... dove le temperature possono scendere anche al di sotto dei 50 °C, offrono l’ambiente ideale per far progredire la ricerca di LG nel campo delle pompe di calore. Il Consorzio condurrà test su diversi prodotti, ...
... dotata tecnologie avanzate come pompe di calore ad alta efficienza e un building management system (Bms) per un uso intelligente dell’energia. Oltre all’area destinata alle attività di magazzino, l’edificio ...
... sistema di controllo dell’illuminazione intelligente e sistemi di misurazione smart per monitorare i consumi energetici. Le pompe di calore servono come fonte di energia sia per il riscaldamento sia per ...
Si è tenuta a Norimberga dall’8 al 10 ottobre, l’edizione 2024 di Chillventa, la manifestazione fieristica dedicata al settore della refrigerazione, ventilazione e pompe di calore, con oltre mille ...
... sostenibilità.
All’evento il Gruppo presenterà soluzioni all’avanguardia per la gestione sostenibile della catena del freddo, oltre a componenti per le pompe di calore in conformità alle nuove normative ...
... un’ampia gamma di soluzioni Hvac per uso residenziale e commerciale tra cui pompe di calore, sistemi di monitoraggio dell’energia e piattaforme di gestione energetica. Attraverso l’integrazione di un programma ...
... sicurezza integrata, il nuovo controller assicura la massima protezione agli apparati di refrigerazione e alle pompe di calore dei clienti. Con il medesimo ingombro del suo predecessore, la sua installazione ...
... commerciali di riscaldamento e refrigerazione, le pompe di calore e i frigoriferi commerciali, oltre ad avere la necessità di utilizzare relè di tipo sigillato, richiedono una corrente di controllo maggiore ...
... con un’innovativa gamma di impianti fotovoltaici.
A soli cinque mesi dal suo debutto in Italia, Woltair introduce, accanto alle pompe di calore, impianti fotovoltaici efficienti e durevoli per ogni ...
... la certificazione Breeam Very Good. Le caratteristiche sostenibili includono: predisposizione per l’installazione di 200 punti di ricarica per auto e furgoni elettrici, coperture fotovoltaiche, pompe di ...
... e gestionali particolarmente avanzate in tema di efficientamento e riduzione dei consumi, come un sistema di climatizzazione tramite pompe di calore ad alta efficienza legate a un impianto geotermico con ...
... di energia LG, con le soluzioni per la produzione di acqua calda e con i pannelli solari di altri produttori, le pompe di calore THERMA V permettono di creare strutture indipendenti dal punto di vista ...
... l’efficienza energetica senza sacrificare le prestazioni del prodotto finale, comprende refrigeranti per supermercati e pompe di calore, condizionatori per auto e camion, agenti espandenti per l’isolamento, ...
... l’efficienza energetica senza sacrificare le prestazioni del prodotto finale, comprende refrigeranti per supermercati e pompe di calore, condizionatori per auto e camion, agenti espandenti per l’isolamento, ...
... in dettaglio, l’impianto fotovoltaico, della capacità di 400 Kwh per autoconsumo, è progettato per soddisfare circa il 35% del fabbisogno dei processi; l’utilizzo di pompe di calore in sostituzione delle ...
... LEED GOLD e includeranno un sistema di copertura fotovoltaico, punti di ricarica per veicoli elettrici e pompe di calore elettriche. La costruzione sarà completata all'inizio del 2023. Francesco Nappo, ...
... BREEAM "eccellente" grazie ad ampie caratteristiche ambientali, tra cui pannelli solari, punti di ricarica elettrica e pompe di calore ad aria. La sede irlandese sarà a Dublino. In tutti i mercati, DHL ...
... riguardano per cui caldaie, pompe di calore, illuminazione, refrigerazione e, solo dopo, stoccaggio e trasporto. Il Fotovoltaico, ad esempio, è scelto sia per l’abbattimento dei costi che ormai non ha ...
... ambientale come le pompe di calore geotermiche.
Andrea Benvenuti, Managing Director for Construction and Development di LCP (nella foto), ha commentato: “LCP è molto onorata di ricevere questo riconoscimento ...
... da Thermo, brand internazionale del Gruppo Ariston.
L’accordo di partnership permetterà a tali veicoli, classificabili come semirimorchi, il trasporto delle merci (tra cui i sistemi ibridi e le pompe ...