Secondo l’indagine condotta da Ipsos e raccontata nell’ultima edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1Italy1 il 94% degli italiani legge le etichette dei prodotti: in particolare, in fase di acquisto, ...
Dopo aver analizzato le etichette di oltre 115mila prodotti, alimentari e non, venduti presso supermercati e ipermercati italiani, GS1Italy ha reso disponibile gratuitamente on line la nuova edizione ...
GS1Italy1 ha realizzato la 14esima edizione dell’Osservatorio Immagino, lo studio semestrale che da sette anni analizza e racconta i cambiamenti della spesa fatta dagli italiani in supermercati e ipermercati ...
GS1Italy Servizi, società che supporta le aziende nella trasformazione digitale, ha presentato all’ultimo Zoomark International due servizi innovativi proposti al mondo del pet care.
Il primo è Eco-logicamente, ...
Dalla nona edizione dell’Osservatorio Immagino, il monitoraggio semestrale realizzato da GS1Italy, emerge che la spesa effettuata dai consumatori italiani è sempre più all’insegna della sostenibilità. ...
Dall’ultima edizione dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1Italy, i cui dati evidenziano quanto, come e dove la riciclabilità dei packaging viene segnalata sulle etichette dei prodotti, emerge un peso ...
GS1Italy ha pubblicato la 16esima edizione dell’Osservatorio Immagino, lo studio semestrale che analizza le abitudini di consumo degli italiani attraverso l’analisi delle etichette dei prodotti venduti ...
GS1Italy Servizi, la società nata per supportare l’adozione delle soluzioni GS1 Italy, presenta Brindo, il servizio di etichettatura digitale per il settore vinicolo.
La Festa della Donna di quest’anno ...
... welfare economy” in Italia è la dodicesima edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1Italy, che ogni sei mesi monitora l’evoluzione della spesa degli italiani incrociando le informazioni presenti sulle ...
Secondo il sesto rapporto dell’Osservatorio IdentiPack, frutto della collaborazione tra il Consorzio Nazionale Imballaggi (Conai) e GS1Italy, una delle organizzazioni non profit GS1 attive in 116 Paesi ...
... degli obiettivi europei di riciclo, e GS1Italy, una delle organizzazioni non profit GS1 attive in 116 Paesi nel mondo che promuovono l’utilizzo degli standard GS1, i più utilizzati al mondo per la comunicazione ...
... Immagino di GS1Italy che ha analizzato le informazioni riportate sulle confezioni di oltre 125mila prodotti di largo consumo. Più in particolare, si tratta di oltre 22 mila referenze che, in un anno, ...
La sostenibilità è al centro della decima edizione dell’Osservatorio Immagino condotta da GS1Italy. Dalla rilevazione di ben 35 indicazioni “green” leggibili sulle etichette di oltre 30mila prodotti venduti ...
La terza edizione dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1Italy ha monitorato le informazioni, incluse quelle nutrizionali, presenti in etichetta di oltre 84mila prodotti del largo consumo venduti in Italia ...
La nuova edizione dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1Italy descrive come le informazioni indicate sulle confezioni dei prodotti orientano le scelte dei consumatori italiani.
Utilizzando il codice ...
... è il servizio on line strutturato da GS1Italy per consentire alle piccole e medie imprese di realizzare e di stampare le etichette con i codici a barre GS1, univoci e validi in tutto il mondo (un vero ...
Il Gruppo Pam ha annunciato la propria adesione a Immagino, il servizio web di digital brand content management creato da GS1Italy.
Immagino è stato realizzato con il duplice obiettivo di semplificare ...
Ha raggiunto quota 1.000 il numero di aziende di produzione del largo consumo che hanno aderito ad Immagino, il servizio web di digital brand content management che GS1Italy ha attivato a gennaio 2014 ...
GS1Italy ha creato Codifico, il nuovo servizio on line che consente a ogni azienda di attribuire i numeri EAN ai propri prodotti a peso fisso e di generare all'istante i relativi barcode.
La procedura ...
Pantry Trainer è l’innovativa soluzione IoT sviluppata da GS1 in collaborazione con Deloitte: sfruttando smart label e standard GS1, offre ai retailer e ai produttori una gestione ottimale degli ordini ...