Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Tuidi utilizza l'intelligenza artificiale per evitare le rotture di stock
Information
News

Tuidi utilizza l'intelligenza artificiale per evitare le rotture di stock

Per migliorare la gestione delle scorte, evitare le rotture di stock e il conseguente trauma da scaffale vuoto, Vincenzo Morelli e Giulio Martinacci hanno dato vita a Tuidi, giovane startup con sede a Putignano (Bari), che ha da poco rilasciato la soluzione Delphi.



Delphi
è un assistente virtuale in grado di automatizzare il processo di approvvigionamento dei prodotti nel mondo della distribuzione alimentare, incrociando milioni di dati relativi a variabili endogene ed esogene, come previsioni metereologiche, festività e dati dei competitor al fine produrre modelli di Intelligenza artificiale estremamente accurati che massimizzino le performance economiche dell’azienda.

L’innovazione tecnologica di Tuidi ha difatti portato numerosi vantaggi, eliminando sui punti vendita gestiti fino all’80% le mancate vendite, riducendo gli sprechi alimentari e, attraverso l’automazione dei processi, riducendo fino al 90% il tempo speso in operazioni ripetitive.

Grazie all’innovazione portata sul mercato, la startup ha ricevuto un finanziamento a fondo perduto di 110mila euro in seguito alla vincita del bando TecnoNidi della Regione Puglia, premiato come uno dei migliori progetti innovativi. Inoltre, Tuidi ha da poco chiuso un aumento capitale di 220mila euro grazie ad Angel Investor con esperienza nel settore, tra cui Antonio Perini, Ceo e founder della società logistica Milkman Technologies e tra i fondatori di Cortilia.

Technoretail - Tuidi utilizza l'intelligenza artificiale per evitare le rotture di stock

“Durante la pandemia abbiamo vissuto in prima persona l’esperienza di non riuscire a reperire beni di prima necessità trovando spesso scaffali vuoti e code nei supermercati - afferma Vincenzo Morelli - da qui la scelta di dar vita a Tuidi per venire incontro alle esigenze degli attori della distribuzione all’ingrosso e al dettaglio. Inizialmente, abbiamo cominciato con alcuni test in Puglia con due partner, un centro di distribuzione ed una catena di punti vendita. Grazie anche al supporto di due advisor come Alessandro Annovi e Jegor Levkovskiy abbiamo dato vita ad una soluzione che risolve tutte le principali problematiche del mondo della distribuzione organizzata ma allo stesso tempo sia personalizzabile per le necessità delle singole aziende, dalle PMI fino alla grande distribuzione organizzata” spiegano i due co-founder

“Servendoci di tecnologie cloud all’avanguardia ci interfacciamo rapidamente a qualunque azienda. Grazie ad algoritmi di machine learning valorizziamo migliaia di dati raccolti nel quotidiano trasformandoli in informazioni fondamentali con cui suggerire le migliori attività per massimizzare i profitti aziendali” afferma Giulio Martinacci.

“Abbiamo scelto di creare la nostra realtà al Sud e investire in Puglia perché l’ecosistema delle startup innovative qui è in continuo fermento. La Puglia è diventata una delle regioni italiane più fertili per la nascita e lo sviluppo di progetti d’impresa caratterizzati da una forte innovazione sociale e tecnologica come dimostrano i tanti bandi, finanziamenti, incubatori, eventi e momenti dedicati ad incentivare la cultura imprenditoriale” - affermano i due co-founder di Tuidi.

“Uno dei nostri traguardi è quello di portare occupazione in Puglia, quindi, invertire la rotta dei tanti giovani e professionisti del Sud Italia che emigrano per lavorare al Nord Italia o all’Estero ed al contempo attrarre e valorizzare i talenti dalle altre regioni e dal resto del Mondo attraverso l’innovazione” ammette Vincenzo Morelli.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Tuidi utilizza l'intelligenza artificiale per evitare le rotture di stock

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - Tuidi utilizza l'intelligenza artificiale per evitare le rotture di stock

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Tuidi utilizza l'intelligenza artificiale per evitare le rotture di stock

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Tuidi utilizza l'intelligenza artificiale per evitare le rotture di stock

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Tuidi utilizza l'intelligenza artificiale per evitare le rotture di stock

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Tuidi utilizza l'intelligenza artificiale per evitare le rotture di stock

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Tuidi utilizza l'intelligenza artificiale per evitare le rotture di stock

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Tuidi utilizza l'intelligenza artificiale per evitare le rotture di stock

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - Tuidi utilizza l'intelligenza artificiale per evitare le rotture di stock

Technoretail - Tuidi utilizza l'intelligenza artificiale per evitare le rotture di stock