Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Shopping di fine anno: i marketplace rimangono il canale preferito
Il 49,5% dei consumatori italiani prevede di effettuare la maggior parte degli acquisti di fine anno online
Information
News

Shopping di fine anno: i marketplace rimangono il canale preferito

Information
- Packlink marketplace - Packlink consumatori italiani - Packlink omnicanalità

Secondo l’ultimo studio svolto da Packlink con Retail Economics sulle previsioni d’acquisto e di comportamento dei consumatori per l’ultimo trimestre del 2023, più di 9 italiani su 10 si dicono preoccupati per l’attuale situazione economica e il 66,1% prevede di ridurre le spese, rispetto al 54% del 2022, con i marketplace online che rimangono il canale preferito, anche se i negozi fisici evidenziano una ripresa.

Il 69% dei consumatori italiani prevede di effettuare la maggior parte (49,5%), se non la totalità (19,5%), dei propri acquisti di fine anno online, ma quasi il 30% dei consumatori acquista in negozi fisici. A ogni modo, la distinzione tra online e in-store è ormai meno rilevante. I consumatori adottano comportamenti omnichannel, passando dai canali digitali a quelli fisici lungo il percorso di minor resistenza verso l'acquisto.

I consumatori vogliono avere la possibilità di fare acquisti senza difficoltà su tutti i canali e i marketplace restano quindi protagonisti indiscussi dello shopping online degli italiani: il 65,4% dichiara di usare i marketplace generali (ad esempio Amazon) e il 38,4% quelli specializzati (Etsy, ManoMano ecc.). Quelli locali (come Cocote, Facebook Marketplace) non sono molto in voga tra gli italiani, usati solo dall’11,8%. Al contrario, il social commerce non decolla nel nostro Paese, dove solo il 4% usa canali come Instagram e TikTok.

Per i consumatori, i principali vantaggi di frequentare queste piattaforme piuttosto che i siti di brand o rivenditori sono soprattutto economici: il 52,1% degli italiani cita come motivo d’acquisto innanzitutto i prezzi e le offerte più competitivi, il 38,6% la facilità di confrontare prodotti e prezzi, infine il 29,6% avere un account che dia accesso alle offerte e una migliore esperienza di consegna (ad esempio Amazon Prime). Anche la possibilità di consultare recensioni è un vantaggio da non sottovalutare, citato dal 28,1% del campione.

Le condizioni economiche incerte stanno portando molte famiglie a ridurre i propri budget – dichiara Matthew Trattles, VP of Smb revenue di Auctane (gruppo operativo di Packlink)e a scegliere i canali migliori, sia online sia offline, per risparmiare. In questo senso, si prevede che i marketplace e il mercato dell’usato svolgeranno un ruolo cruciale per i consumatori italiani, alla ricerca di offerte e flessibilità. Sicuramente il panorama dell’e-commerce sta cambiando e l’omnicanalità sta diventando all’ordine del giorno. Nonostante la prudenza negli acquisti, infatti, i consumatori ricercano sempre più esperienze di acquisto comode e fluide”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Shopping di fine anno: i marketplace rimangono il canale preferito

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - Shopping di fine anno: i marketplace rimangono il canale preferito

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Shopping di fine anno: i marketplace rimangono il canale preferito

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Shopping di fine anno: i marketplace rimangono il canale preferito

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Shopping di fine anno: i marketplace rimangono il canale preferito

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Shopping di fine anno: i marketplace rimangono il canale preferito

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Shopping di fine anno: i marketplace rimangono il canale preferito

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Shopping di fine anno: i marketplace rimangono il canale preferito

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - Shopping di fine anno: i marketplace rimangono il canale preferito

Technoretail - Shopping di fine anno: i marketplace rimangono il canale preferito