Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - L’agentic AI protagonista nei trasporti commerciali anche in Italia
Il 54% degli intervistati prevede che nei prossimi 5 anni i propri Tms saranno dotati di AI agentica
Information
News

L’agentic AI protagonista nei trasporti commerciali anche in Italia

Information
- Manhattan Associates Vanson Bourne - Manhattan Associates agentic AI - Manhattan Associates gestione trasporti

Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nella supply chain e nel commercio omnicanale, ha condotto un’indagine globale in collaborazione con la società di ricerca Vanson Bourne dalla quale emerge che le tecnologie basate sull’agentic AI sono destinate a rivoluzionare la gestione dei trasporti commerciali anche in Italia.

Il sondaggio – che ha coinvolto 1.450 senior decision-maker con responsabilità o conoscenza delle operazioni di gestione dei trasporti della propria organizzazione in Nord America, America Latina, Europa e Australia nei settori manifatturiero, retail, commercio all’ingrosso, beni di consumo, food & beverage – ha messo in luce come nel nostro Paese la gran parte degli intervistati consideri già oggi la gestione dei trasporti fondamentale per il successo della propria azienda (71%) e nei prossimi 5 anni (81%), anche se l’84% si dimostra preoccupato del fatto che i software Tms (transportation management system) attualmente utilizzati possano avere difficoltà nello stare al passo con le esigenze di velocità, capacità e riduzione dei costi nell’immediato futuro.

In termini di visibilità, cioè la capacità di tracciare, monitorare e gestire spedizioni, veicoli, logistica e altre operazioni in tempo reale, il 49% dei manager italiani coinvolti afferma che attualmente la propria organizzazione non dispone dei dati necessari per adeguare in modo proattivo le rotte di spedizione e il 46% non possiede i dati per prevedere con precisione i tempi di consegna e comunicare gli aggiornamenti. Metà degli intervistati dichiara inoltre di non avere a disposizione i dati necessari per ottimizzare la programmazione delle operazioni di carico/scarico e la manodopera del magazzino in base alle attività di spedizione in entrata, mentre il 48% non può contare sui dati per intraprendere azioni correttive prima che le spedizioni subiscano ritardi o interruzioni.

Tra le principali sfide da affrontare per poter raggiungere una migliore visibilità sulle operazioni lungo la supply chain c’è lo scarso supporto da parte dei Tms utilizzati (53%), i costi di implementazione di soluzioni specifiche (48%), la carenza di competenze all’interno dell’azienda (44%), i silos di dati nelle diverse piattaforme e soluzioni (42%), oltre alle difficoltà di comprensione e mancanza di reportistica e analytics (35%).

La ricerca ha anche cercato di approfondire l’attuale livello di utilizzo delle tecnologie basate sull’AI e sul machine learning nella gestione dei trasporti e il 27% degli intervistati ha confermato un’elevata integrazione con gli altri strumenti, il 59% usa queste innovazioni in qualche area, l’8% ne fa un impiego limitato e il 6% non le utilizza. Tra i principali ostacoli nell’implementazione di AI e machine learning c’è la mancanza di competenze interne (63%), la preoccupazione per la qualità e/o la disponibilità dei dati (43%) e i costi elevati di implementazione e utilizzo (38%). Più della metà dei manager italiani intervistati (54%) prevede che nei prossimi cinque anni i Tms saranno dotati di intelligenza artificiale agentica completamente autonoma, capace di agire indipendentemente per raggiungere obiettivi specifici o con una supervisione umana minima.

Le aziende stanno vivendo una fase di grande trasformazione grazie all’agentic AI e all’intelligenza artificiale generativa – commenta Roberto Vismara, sales director di Manhattan Associatesche stanno rapidamente passando dalla teoria alla sperimentazione concreta anche nel nostro settore. Pur trattandosi di tecnologie ancora giovani, chi inizia oggi a investire e a esplorare le applicazioni dell’AI nella supply chain sta già raccogliendo benefici reali e tangibili: automazione intelligente, efficienza operativa, capacità di anticipare le criticità e di offrire risposte rapide e personalizzate alle esigenze del mercato. Naturalmente, il percorso di adozione richiede tempo e attenzione, soprattutto nell’integrazione con i sistemi esistenti e nello sviluppo delle competenze interne, ma sono passaggi naturali quando si introduce un cambiamento di questa portata. Siamo convinti che chi sceglie di investire oggi in queste soluzioni stia gettando le basi per una supply chain più resiliente, efficiente e pronta a cogliere le opportunità del futuro”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - L’agentic AI protagonista nei trasporti commerciali anche in Italia

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - L’agentic AI protagonista nei trasporti commerciali anche in Italia

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - L’agentic AI protagonista nei trasporti commerciali anche in Italia

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - L’agentic AI protagonista nei trasporti commerciali anche in Italia

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - L’agentic AI protagonista nei trasporti commerciali anche in Italia

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - L’agentic AI protagonista nei trasporti commerciali anche in Italia

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - L’agentic AI protagonista nei trasporti commerciali anche in Italia

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - L’agentic AI protagonista nei trasporti commerciali anche in Italia

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - L’agentic AI protagonista nei trasporti commerciali anche in Italia

Technoretail - L’agentic AI protagonista nei trasporti commerciali anche in Italia