In Italia, certificazione Bancomat per i nuovi terminali Self di Ingenico
Ingenico, a Worldline brand e player specializzato in soluzioni epayment, ha ottenuto la certificazione Bancomat per i suoi nuovi terminali Self, in particolare, nelle versioni Self/2000 e Self/5000.
Nel dettaglio, la serie Self si compone di terminali di pagamento modulari stand alone adatti all’installazione in distributori self-service (quali vending machine, chioschi, totem, etc.) di ogni ambito e settore verticale.
Di fatto, l’ottenuta omologazione conferma il commitment di Ingenico nell’assicurare la totale compliance delle sue tecnologie nel mercato bancario locale per la gestione di carte sia di credito che di debito PagoBancomat (anche nella versione digit) e sottolinea l’attenzione rivolta dal player tecnologico verso i mercati della distribuzione automatica e dei pagamenti elettronici in modalità self-service.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche della linea di terminali Self, in particolare, spicca la possibilità di accettare su un unico device monoblocco tutti i possibili lettori di strumenti di pagamento (contactless, magnetico e a chip), incluso il lettore ottico per i QR Code. Oltre a ciò, le dimensioni standard EVAagevolano l’installazione di tali terminali, le certificazioni di sicurezza PCI-PTS V5 ed EMV garantiscono l’inviolabilità dei dati riservati, l’interfaccia full touch ottimizza la shopping experience del cliente e, infine, la connettività multipla (Ethernet, 4G, MDB) permette collegamenti veloci e affidabili.
La disponibilità dei nuovi device Self permetterà di ampliare ulteriormente l’accettazione di carte di credito e di debito per acquisti di qualsiasi importo (con o senza PIN), così come l’accettazione di wallet e di carte privative, presso un elevato numero di postazioni nel comparto della distribuzione automatica in generale: per esempio, dalle pompe di benzina ai parcheggi, dai distributori automatici alle biglietterie e alle colonnine adibite alla ricarica elettrica.
In più, la range Self targata Ingenico si arricchirà, a breve, di nuovi modelli: si tratta del Self/4000, con caratteristiche analoghe, ma tastierino fisico non touchscreen e i due moduli Self/7000 e Self/8000 che, installati congiuntamente, uno per permettere la lettura di ogni tipo di carta e l’altro per dare la funzionalità di PIN-entry, potranno garantire performance ancora più avanzate in tutte quelle installazioni che, già oggi, prevedono l’impiego di più device, sostituendo, in questo modo, l’attuale offerta di Ingenico conosciuta come iSelf Trio e iSelf Duo.
Paolo Temporiti, Head of Terminals, Solutions and Services GoToMarket Italy and South Eastern Europe di Ingenico, a Worldline brand, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi della certificazione ottenuta per i moduli unattended, risultato di un lungo lavoro di sviluppo del team italiano. L’offerta innovativa e completa consentirà ai merchant, ai retailer e al mondo bancario di agevolare l’accettazione dei pagamenti in modalità self-service, oggi, sempre più diffusa, soprattutto, in questo periodo di Covid, favorendo l’impiego sicuro di carte, wallet e strumenti di pagamento in ogni occasione d’uso”.
Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.
AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Secondo l’ultima indagine condotta da Metrica Ricerche per l’Osservatorio Non Food 2025 di GS1 Italy, gli italiani sono sempre più digitali, informati e riflessivi nell’approccio allo shopping di prodotti non alimentari.
Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.