Con il supporto di Waze la campagna estiva di Bennet è un successo
12.700 visite verso i 73 negozi a insegna Bennet in due settimane. Sono questi i risultati della campagna effettuata da Waze durante l’estate 2021, secondo un’analisi effettuata da AdSquare.
L’app di social navigation utilizzata da oltre 140 milioni di utenti in tutto il mondo ha infatti contribuito notevolmente al successo della campagna pensata per informare i propri clienti della riapertura di tutti i reparti in ipermercati e superstore, e dei negozi all’interno dei centri commerciali, e comunicare quindi il ritorno alla normalità dello shopping con l’offerta nuovamente completa rispetto alla vendita dei soli prodotti essenziali consentita durante la pandemia.
Un ulteriore passo verso la digitalizzazione e la omnicanalità promosse dal retailer negli ultimi anni, che lo hanno portato a registrare, nel confronto con il mese di giugno del 2020 un aumento del 9% dei clienti totali e un incremento della frequenza del 14%. Inoltre, sempre rispetto a giugno 2020, Bennet ha accresciuto la propria quota di mercato nelle aree in cui opera di 0.7 punti percentuali e ha registrato l’8% in più in termini di fatturato a rete corrente.
“Abbiamo pianificato la nostra campagna con Waze”, afferma il Direttore Marketing e Comunicazione di Bennet Simone Pescatore, “perché pensavamo fosse il mezzo perfetto per comunicare la riapertura completa, in ogni reparto e negozio, di tutti i nostri punti vendita nel post lockdown e favorire quindi il pieno ritorno del pubblico. I risultati sono stati eccezionali: l’advertising in-auto attraverso Waze si è dimostrato un potente mezzo di visibilità perfettamente complementare ai più tradizionali media on-the-go quali affissioni e radio. Il digital out of home che Waze rappresenta, testimonia come la pubblicità digitale stia completamente rivoluzionando il settore del marketing e della comunicazione. Waze ci ha aiutati a generare traffico verso i nostri ipermercati, superstore e centri commerciali. Riteniamo che questa collaborazione possa diventare un nuovo tassello all’interno della strategia di comunicazione omnichannel di Bennet”.
Dario Mancini, Regional Manager Italy & EMEA Emerging Markets di Waze commenta: “Bennet ha scelto correttamente di puntare su una campagna integrata che inserisse anche la potenza drive to store di Waze per attrarre più clienti nei punti vendita in un periodo solitamente sfavorevole per gli acquisti indoor. La nostra app risponde perfettamente a questa esigenza grazie al destination marketing e, analizzando i risultati della campagna estiva, la scelta di annoverare Waze tra i partner da utilizzare in un’ottica omnicanale si è rivelata vincente sotto tutti i punti di vista. Inserire il destination marketing di Waze all’interno delle strategie di marketing integrate offre la possibilità ai brand di ottenere risultati concreti in termini di visibilità e performance. L’approccio vincente utilizzato da Bennet è totalmente replicabile anche in diversi settori e periodi di picco come il Black Friday e il Natale che stanno arrivando”.
Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.
AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Secondo l’ultima indagine condotta da Metrica Ricerche per l’Osservatorio Non Food 2025 di GS1 Italy, gli italiani sono sempre più digitali, informati e riflessivi nell’approccio allo shopping di prodotti non alimentari.
Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.