Alibaba.com spinge la ripartenza del settore Beauty & Personal care
Un comparto in grande fermento che dovrebbe crescere in valore del 6,7% a livello italiano e del 6,2% a livello globale. E a trainare l’intero comparto, il rafforzamento dell’online, cresciuto del 42% rispetto all’anno precedente le ottime performance del canale e-commerce, destinato a crescere cinque volte più velocemente dei canali tradizionali.
Sono queste le più recenti proiezioni del Centro studi di Cosmetica Italia per il settore Beauty & Personal Care, stando soprattutto ai segnali più che incoraggianti provenienti dalle performance dei primi sei mesi delle diverse categorie merceologiche, come il +12,2% fatto registrare dalle vendite dei trucchi per occhi, dal +9,3% di quelle di creme e gel per le mani, e di quelle dell’haircare, con balsami per capelli e shampoo che crescono rispettivamente del 4,4% e dello 0,2%. Previsioni più che ottimistiche che dovrebbero riportare nel 2022 l’intero mercato ai livelli pre-Covid.
Trend in crescita confermato anche dalle numerose aziende del settore presenti su Alibaba.com, come ad esempio Holiday DepilatoriSrl e MI-NY che stanno registrando importanti risultati nel marketplace B2B, grazie soprattutto ai vantaggi offerti da sale virtuali, presentazioni in live streaming, traduzioni simultanee ed esperienze sempre più phygital.
“Il nostro obiettivo, perfettamente in linea con la mission aziendale 'to make it easy to do business anywhere', è creare un ambiente in cui aziende italiane, europee e globali possano continuare a sviluppare e far crescere le loro attività” ha dichiarato Luca Curtarelli, Country Manager Italy & Spain, Alibaba.com. “Siamo quindi felici ed orgogliosi di supportare PMI di diversi settori merceologici nella loro trasformazione digitale ed espansione sui mercati internazionali”.
“Siamo un’azienda in continuo sviluppo con l’obiettivo di indirizzare al meglio le richieste e le necessità, in continua evoluzione, dei nostri clienti di tutto il mondo e siamo impegnati nell’offrire al mercato prodotti di qualità coniugando tradizione e innovazione” ha commentato Vincenzo Vizzini, fondatore di Holiday Depilatori Srl. “Consapevoli dell’importanza e delle potenzialità dei mercati esteri, molto attenti e attratti dall’unicità del Made in Italy, abbiamo deciso di accettare la sfida della digitalizzazione e di collaborare con Alibaba.com. Da due anni siamo attivamente presenti su questa piattaforma B2B e, grazie al supporto, alle funzionalità e ai servizi che ci hanno offerto, le opportunità di business sono aumentate: infatti, abbiamo concluso affari in mercati mai esplorati prima d’ora e raggiunto nuovi potenziali buyer interessati ai nostri prodotti”.
“Abbiamo deciso di aprirci al mercato internazionale e portare la qualità e l’innovazione dei nostri prodotti Made in Italy nel mondo. Da pochi mesi collaboriamo quindi con Alibaba.com: una partnership vincente che ci ha permesso di avere, in poco tempo, contatti con il mercato tedesco e russo” ha dichiarato Fausto Rossini, Direttore commerciale Export di MI-NY. “Della piattaforma abbiamo apprezzato da subito l’organizzazione, il supporto e le nuove opportunità di business. Non da ultimo, le fiere virtuali offerte da Alibaba.com rappresentano per noi un’ottima occasione per incontrare quotidianamente nuovi possibili buyer e scambiare rapidamente informazioni”.
Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.
AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Secondo l’ultima indagine condotta da Metrica Ricerche per l’Osservatorio Non Food 2025 di GS1 Italy, gli italiani sono sempre più digitali, informati e riflessivi nell’approccio allo shopping di prodotti non alimentari.
Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.