... prodotto tracciato con gli standardGS1 (e, per questo, più sicuro). In particolare, due sono le aree tematiche approfondite dalla web app sviluppata da GS1 Italy: come il QR code standard GS1, ovvero ...
... congiunta per chiedere che retailer e produttori adottino, entro dicembre 2027, i codici 2D di nuova generazione: i QR codestandardGS1.
L’iniziativa, denominata “Sunrise 2027”, dà quindi il via a ...
“Oltre il barcode” è la nuova web app di Interno 1, lo spazio dell’innovazione, della ricerca e dello sviluppo di GS1 Italy, situato nel cuore di Milano.
Realizzata da un team multidisciplinare di ...
... di ogni prodotto. Basato sugli standard globali GS1 di identificazione di prodotto, il GS1 Digital Link è un indirizzo web che può essere incorporato in un QR code applicato sul packaging, pronto da scansionare ...
... possono richiedere il collegamento a una pagina web, come accade con i QR code presenti su molti packaging. Il codice a barre 2D è la risposta a queste esigenze poiché facilita la raccolta e la gestione ...
... la nuova soluzione digitale per l’etichettatura ambientale basata su un QR code che contiene un GS1 Digital Link, lo standard univoco globale realizzato da GS1 che permette di accedere a informazioni di ...
... servizio di GS1 Italy Servizi, infatti, l’azienda dovrà semplicemente inviare le informazioni relative all’etichetta ambientale e applicare sulla confezione il QR code che contiene un GS1 Digital Link, ...
Barcode 4 Environment è la nuova web app di GS1 Italy pensata per favorire la comunicazione con i consumatori in materia di sostenibilità e raccontare l’impatto ambientale dei prodotti.
La soluzione ...
... di un barcode al supermercato Marsh, i primi anni Settanta sono stati estremamente eccitanti e stimolanti. Sono onorato di aver fatto parte di qualcosa di così benefico per il nostro mondo e di aver visto ...
... dall’adozione degli standardGS1”.
Nello scenario attuale, il barcode e gli altri standard internazionali GS1 rappresentano il potente strumento a supporto delle imprese e, allo stesso tempo, il prerequisito ...
... anche ingombranti per lo spazio a disposizione sulle bottiglie. La soluzione? Inserire sulle etichette un QR code che rimanda a un portale web su cui i produttori di vino possono fornire tutte le informazioni ...
... a barre GS1 che passano in cassa 30,2 miliardi di volte generando 2,7 miliardi di scontrini. Dietro a questa invenzione c’è GS1, l'organizzazione no profit che sviluppa gli standard globali come il barcode ...
... del packaging, i suggerimenti su come fare una raccolta differenziata di qualità, o sistemi digitali come QR code e il GS1 Digital Link per rinviare a pagine web che riportano le informazioni ambientali ...
... lo strumento che consente di trasmettere all’utente finale un importante serie di informazioni sul prodotto food e il tutto tramite la semplice scansione di un QR Code apposto sul prodotto stesso. Per ...
GS1 Italy, l’associazione che riunisce oltre 35mila imprese operanti nel comparto dei beni di largo consumo, ha aderito a Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale Italiano che riunisce oltre 400 aziende ...
... attraverso il ricorso ad appositi standard: per esempio, gli standard aperti GS1 e ISO, EPCIS (Electronic Product Code Information Services) e CVB (Core Business Vocabulary), consentono lo scambio standardizzato ...
... ha aggiornato il Programma di certificazione Electronic Product Code Information Services (EPCIS).
Nello specifico, si tratta dello standardGS1 che abilita i partner commerciali a condividere informazioni ...