Logisticamente.it, in collaborazione con Fiere di Parma, presenta la settima edizione di “Logisticamente On Food”, punto di riferimento imprescindibile per i professionisti della logistica agroalimentare. ...
La logistica nel settorealimentare è forse l’operazione più complessa da gestire rispetto ad altri comparti merceologici. Le caratteristiche dei prodotti, la pressione sui costi e la grande attenzione ...
“Logisticamente On Food2022 – L’innovazione logistica nell’industria alimentare e nella distribuzione”, organizzato da Logisticamente.it, si è confermo un punto di incontro fondamentale nel settore della ...
... e alla distribuzione alimentare verranno affrontate durante il convegno gratuito “Logisticamente On Food 2022” ideato e organizzato da Logisticamente.it all’interno nel prestigioso contesto del Cibus Tec ...
Una delle logistiche più complesse da gestire all’interno della realtà aziendale è sicuramente la logistica che si occupa dei prodotti agroalimentari. Il coordinamento dei processi produttivi, i rapporti ...
... un modello avanzato di edilizia sostenibile, integrata e funzionale. L’intervento si inserisce all’interno di un piano esteso di sviluppo urbano e logistica sostenibile per il comparto agroalimentare milanese ...
... sue innovative soluzioni software per l’ottimizzazione della supply chain e la sua comprovata esperienza nel settorealimentare, svolgerà un ruolo chiave nella nuova fase di sviluppo della logistica del ...
Il 25 ottobre 2023 Logisticamente terrà un convegno al Cibus Tec di Parma per individuare metodologie e tecnologie adeguate da adottare all’interno della logistica alimentare.
Ottenere un buona logistica ...
... aree presenta sfide specifiche e richiede soluzioni altrettanto specifiche per quanto riguarda la logistica. In particolare per via della catena del freddo, le criticità cominciano dalla mancanza di operatori, ...
... to market e la customer journey. Roberto Vismara, Engagement Director di Manhattan Associates Italy, fa il punto sull'attuale situazione e le possibili evoluzioni del mercato di logistica e supply chain, ...
... settore della catena del freddo.
Nello specifico, si tratta di una sfida che STEF Italia, azienda specializzata nel trasporto e nella logistica agroalimentare a temperatura controllata, affronta ...
... della School of Management del Politecnico di Milano, secondo cui la logistica nazionale conto terzi si dimostra ancora una volta un comparto dinamico, trainato dall’aumento del traffico merci, dal continuo ...
... per fatturato e-commerce.
Dopo soli 3 anni di vita, Milkman, sulla carta una start-up, ha già i connotati di una grande azienda. Fondata nel 2016, è la prima azienda logistica a investire esclusivamente ...
Nell’attuale scenario, le aziende operanti nel comparto della logistica e quelle che sviluppano soluzioni di supporto ai servizi logistici sono sempre più chiamate a confrontarsi con un mercato che richiede ...
...
L’immobile è certificato Breeam Very Good e offre una soluzione moderna, funzionale e sicura per le aziende operanti nel settore della logistica e dei trasporti. Oltre alla porzione locata, l’immobile ...
... direttamente con i sistemi gestionali esistenti, come Sap, e consente un controllo capillare su ogni passaggio: dalla gestione del packaging alla logistica, dalla scheda tecnica alla tracciabilità per ...
Il Gruppo Hörmann, protagonista a livello europeo nel settore delle chiusure, ha presentato una nuova tecnologia per rispondere alle esigenze degli ambiti industriali e logistici: un’intera linea di porte ...
Stef Italia, specializzata nel trasporto e nella logistica agroalimentare a temperatura controllata, ha nominato Paolo Maraschi nuovo direttore generale, un passo strategico che segna l’avvio di una nuova ...
Stef Italia, operatore specializzato nel settore del trasporto e della logistica agroalimentare a temperatura controllata, ha conseguito l’autorevole certificazione Top Employers Italia 2025, entrando ...
... circolare (20,8%). Tra i settori in crescita spiccano logistica e delivery (21%) – che mostra una forte centralità della categoria delivery & last mile (45%) e packaging (21%) – seguiti da retail e Horeca ...