Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Logisticamente On Food: l’alimentare tra soluzioni e casi d’eccellenza
La locandina del convegno organizzato da Logisticamente
Information
News

Logisticamente On Food: l’alimentare tra soluzioni e casi d’eccellenza

Information
- Logisticamente On Food 2023 - Logistica settore alimentare - Logisticamente Cibus Tec

La logistica nel settore alimentare è forse l’operazione più complessa da gestire rispetto ad altri comparti merceologici. Le caratteristiche dei prodotti, la pressione sui costi e la grande attenzione al servizio dei canali di mercato sono solo alcune delle caratteristiche che compongono la complessità dei processi e che richiedono di individuare metodologie e tecnologie adeguate in grado di garantire la massima qualità del prodotto.

Ma da dove si comincia? Tutti gli approfondimenti legati a tali tematiche verranno affrontati durante il convegno gratuito “Logisticamente On Food 2023” ideato e organizzato da Logisticamente all’interno nel prestigioso contesto del Cibus Tec alle Fiere di Parma. L’evento in presenza si terrà nella mattinata del 25 ottobre 2023 a partire dalle ore 9.30 con la registrazione dei partecipanti per poi entrare nel vivo del convegno dalle ore 10.00 con l’inizio delle esposizioni dei protagonisti della giornata.

L’apertura dei lavori sarà affidata al moderatore Luca Pacchiarini e a Paolo Azzali, rispettivamente partner e founder di AB Coplan, una delle più significative società italiane di consulenza per la supply chain. La parola passerà in seguito a Lovepreet Singh e a Giovanni Puelli, amministratore unico e logistic manager di The Best Il Mondo, che attraverso il racconto di case history di due famose aziende di produzione di prodotti a base di pomodoro, spiegheranno l'importanza di come trasformare l’outsourcing logistico in un vero vantaggio competitivo.

Claudio Gambetti, Coo, operations & supply chain division di Onit, holding che offre servizi e sviluppo software IT per il management e l’organizzazione aziendale, presenterà le tecnologie emergenti nel campo della logistica come il sistema Rtls-based Wms. La protagonista del terzo intervento sarà Maria Pilar Vettori, professore associato dipartimento Abc Politecnico di Milano, che porterà la propria conoscenza e le sue idee nell’ambito della programmazione, costruzione e gestione dell’architettura sostenibile.

Successivamente sarà il turno di Francesco Pavolucci, general manager di Energo Logistics, che introdurrà “Bluelinks Software”. Con questo intervento, i partecipanti avranno l’occasione di approfondire come la digitalizzazione e l’ottimizzazione dei processi possano portare a una gestione più efficiente e tempestiva della logistica. L’evento proseguirà con Fabio Ferrari, global supply chain manager di Enartis, uno dei principali attori nel mercato dei prodotti enologici e nell’assistenza tecnica. L’agenda si concluderà con l’ultimo intervento di Luca Pacchiarini e Paolo Azzali che, con il resto dei relatori, avranno l’occasione di offrire ulteriormente ai partecipanti informazioni e delucidazioni in merito a queste importanti tematiche.

Si ringrazia la partecipazione di Cst Logistica-Trasporti, azienda leader in Italia nel settore dei trasporti e della logistica, e Thinking Pack, software house specializzata nella creazione, sviluppo e implementazione di soluzioni software per la pianificazione della domanda e l’ottimizzazione delle scorte.

Saranno media partner dell’evento la testata giornalistica Technoretail, il primo e unico quotidiano online dedicato ai temi della digital transformation nel mondo del retail, Distribuzione Moderna, il primo portale quotidiano di notizie e informazioni sul mondo della moderna distribuzione, Ship2Shore, quotidiano online fondato nel 2004 a Genova specializzato in economia marittima e trasporti, Itfoodonline, il portale web di Editrice Zeus dedicato alle tecnologie, macchinari, attrezzature e componenti per l’industria alimentare, delle bevande e dell’imballaggio, e infine Parma Today, uno dei principali quotidiani online di Parma che racchiude gli ultimi aggiornamenti in tempo reale della città e provincia.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Logisticamente On Food: l’alimentare tra soluzioni e casi d’eccellenza

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - Logisticamente On Food: l’alimentare tra soluzioni e casi d’eccellenza

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Logisticamente On Food: l’alimentare tra soluzioni e casi d’eccellenza

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Logisticamente On Food: l’alimentare tra soluzioni e casi d’eccellenza

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Logisticamente On Food: l’alimentare tra soluzioni e casi d’eccellenza

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Logisticamente On Food: l’alimentare tra soluzioni e casi d’eccellenza

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Logisticamente On Food: l’alimentare tra soluzioni e casi d’eccellenza

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Logisticamente On Food: l’alimentare tra soluzioni e casi d’eccellenza

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - Logisticamente On Food: l’alimentare tra soluzioni e casi d’eccellenza

Technoretail - Logisticamente On Food: l’alimentare tra soluzioni e casi d’eccellenza