Zebra Technologies scelta da Gruppo Sogegross per ottimizzare la produttività dei suoi operatori
Gruppo Sogegross, player distributivo specializzato in prodotti food, ha scelto la solution VisibilityIQ Foresight di Zebra Technologies per la gestione a livello centrale dei mobile computer di Zebra TC56, TC57 e MC3300 Android utilizzati presso i propri store e centri di distribuzione.
In particolare, il Gruppo si è rivolto a MIPS Informatica, partner commerciale autorizzato Zebra PartnerConnect, che ha provveduto a supportarlo nella fase iniziale di roll-out delle prime licenze in modo da arrivare a gestire circa 2.000 dispositivi entro la fine del 2022. Gruppo Sogegross annovera circa 2.700 dipendenti, 9 centri di distribuzione specializzati e 260store dislocati nelle regioni del Centro e del Nord Italia, tra i quali negozi cash & carry, punti vendita al dettaglio e on line.
Da diversi anni, Gruppo Sogegross utilizza dispositivi mobile, scanner e stampanti targati Zebra Technologies, intervenendo manualmente su ogni dispositivo a livello locale in ciascun punto vendita o centro di distribuzione: in questo modo, si potevano verificare eventuali inefficienze a livello di inventario, si effettuavano riparazioni non necessarie e, in alcuni casi, si verificavano persino smarrimenti.
La costante necessità di disporre di dati in real time in merito all’utilizzo e allo stato di funzionamento del proprio parco installato ha spinto il retailer a cercare un modo più agevole per gestire e analizzare, in una logica centralizzata, i suoi dispositivi e, quindi, per massimizzare il ROI.
Dopo un’attenta analisi, l’azienda distributrice ha scelto la solution VisibilityIQ Foresight supportata dalla piattaforma Zebra Savanna perché, tra le varie funzionalità, consente di definire esattamente le quantità di dispositivi necessari e di ottimizzarne la disponibilità, oltre che prevedere esigenze future per rendere l’operatività sempre più fluida e, quindi, più efficiente.
Grazie all’automatizzazione della gestione dei dispositivi, Gruppo Sogegross ha già registrato una riduzione pari al 50% del tempo di service desk e al 40% del tempo impiegato dal personale IT per affrontare criticità o problemi urgenti.
Matteo Boldrin, Senior Sales Engineer Southern Europe di Zebra Technologies, dichiara: “Implementando VisibilityIQ Foresight, ora, Gruppo Sogegross dispone di un ampio database di informazioni utili e ha una visione centralizzata dei dati provenienti dai dispositivi in uso che consente loro di migliorare e ottimizzare i processi all’interno dei negozi e dei centri di distribuzione. Questa soluzione offre al Gruppo Sogegross una business intelligence funzionale che permette di agire in tempo reale migliorando l’efficienza operativa dell’azienda nella sua totalità”.
Marco Staiti, Responsabile ICT di Gruppo Sogegross, commenta: “VisibilityIQ Foresight è molto più di un semplice strumento di gestione di dispositivi. Ora, siamo in grado di acquisire e aggregare tutti i dati, sia quelli in tempo reale che quelli storici, relativi allo stato di salute e al livello di utilizzo dei nostri dispositivi Zebra attraverso un’unica dashboard codificata a colori e disponibile in cloud che traduce i dati in informazioni utili e previsioni accurate su cui basare le successive azioni. Nello specifico, possiamo monitorare le condizioni della batteria, identificare eventuali problemi di connettività o di memoria in anticipo prima che abbiano impatto sull’operatività”.
Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.
AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Secondo l’ultima indagine condotta da Metrica Ricerche per l’Osservatorio Non Food 2025 di GS1 Italy, gli italiani sono sempre più digitali, informati e riflessivi nell’approccio allo shopping di prodotti non alimentari.
Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.