Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Vending: calano i consumi ma gli italiani ne apprezzano la comodità
Per il 79% degli italiani le vending machine offrono un’esperienza di uso semplice e immediata
Information
News

Vending: calano i consumi ma gli italiani ne apprezzano la comodità

Information
- Confida calo consumazioni - Confida vending machine - Confida distribuzione automatica

Secondo i dati diffusi dall’Associazione Italiana Distribuzione Automatica (Confida), nei primi sette mesi dell’anno il settore del vending ha registrato un sensibile calo delle consumazioni (-4,6%).

Il comparto paga il calo della produzione industriale con il conseguente aumento della cassa integrazione (la distribuzione automatica, infatti, sviluppa il 37% delle consumazioni nel manifatturiero), l’effetto dell’inflazione che ha causato una contrazione dei consumi alimentari fuori casa (oltre un terzo degli italiani nell’ultimo anno ha peggiorato la propria situazione economica), e l’utilizzo dello smart working, oggi usato regolarmente dal 31% degli italiani.

Parallelamente, sono cambiate le abitudini di consumo che ora virano verso scelte sempre più personalizzate, causando una frammentazione crescente delle identità alimentari. Tuttavia, per il 79% degli italiani secondo una ricerca Ipsos per Confida le vending machine rappresentano un’alternativa comoda e veloce per il consumo di bevande e alimenti, offrono un’esperienza di uso semplice e immediata (79%); costituiscono un momento di evasione dalla routine (74%) e il 64% dei consumatori lo considera anche un settore innovativo.

Il calo delle consumazioni della distribuzione automatica ha portato, come conseguenza, anche a una riduzione del 28% nei primi sei mesi del 2025 della vendita di vending machine nuove – commenta Massimo Trapletti, presidente di Confida una produzione di eccellenza del Made in Italy, che vive anche una crescente concorrenza di produttori asiatici le cui macchine, talvolta, non rispettano le normative europee oppure provengono da Paesi in cui la manodopera è sottopagata e poco tutelata. Per questo il Piano Transizione 5.0 era un provvedimento molto atteso dalle aziende del settore, che tuttavia non si è potuto utilizzare per le difficoltà applicative. Auspichiamo pertanto che la revisione contenuta nella Legge di Bilancio renda più agevole l’accesso al beneficio per le nostre imprese”.

La distribuzione automatica dovrà affrontare anche le criticità che emergono dal Regolamento Europeo sugli Imballaggi e i Rifiuti da Imballaggio (Ppwr), che entrerà in vigore il prossimo anno. In particolare, gli obiettivi di riutilizzo e l’introduzione dei sistemi di deposito e cauzione vanificherebbero gli investimenti fatti negli anni sul riciclo degli imballaggi con il progetto economia circolare “RiVending” ormai diffuso in tutta Italia con oltre 16mila cestini per il riciclo della plastica posizionati in 2.500 aziende.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Vending: calano i consumi ma gli italiani ne apprezzano la comodità

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Vending: calano i consumi ma gli italiani ne apprezzano la comodità

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - Vending: calano i consumi ma gli italiani ne apprezzano la comodità

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - Vending: calano i consumi ma gli italiani ne apprezzano la comodità

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Vending: calano i consumi ma gli italiani ne apprezzano la comodità

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - Vending: calano i consumi ma gli italiani ne apprezzano la comodità

Technoretail - Vending: calano i consumi ma gli italiani ne apprezzano la comodità