Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Silwa, la nuova piattaforma software di Stesi che combina Wms e Mes
La suite Silwa consente alle aziende di gestire il picking in maniera efficiente
Information
News

Silwa, la nuova piattaforma software di Stesi che combina Wms e Mes

Information
- Stesi piattaforma software - Stesi integrazione Wms Mes - Stesi picking efficiente

Stesi, realtà trevigiana che da oltre 25 anni opera nell’ambito della supply chain attraverso la progettazione, la realizzazione e l’avviamento di software di supervisione dei sistemi logistici e produttivi di piccole, medie e grandi aziende, ha messo a punto Silwa, una piattaforma software integrata che combina in un unico sistema le funzionalità dei sistemi Wms e Mes.

Il Wms (warehouse management solution) gestisce le operazioni di evasione degli ordini, dal centro di distribuzione allo scaffale del negozio (accettazione, stoccaggio, prelievo, imballo e spedizione), mentre il sistema Mes (manufacturing execution system) gestisce l’intero sistema produttivo di un’azienda, monitorando la produzione, raccogliendo dati e ottimizzando i processi favorendo la tracciabilità dei lotti, il rilevamento dei tempi di lavorazione e il miglioramento della produzione. I due software sono in grado di integrarsi con facilità con i sistemi già in uso presso i clienti, garantendo l’ottimizzazione dello spazio di magazzino e dei mezzi impiegati, un minor impiego di personale, un minor rischio di infortuni sul lavoro, una maggiore produttività e, non ultimo, un minor livello di emissioni e consumi a tutto vantaggio dell’impatto ambientale dell’impresa-cliente.

È proprio l’utilizzo di Silwa ad accomunare aziende apparentemente così diverse fra loro, come Roberto Alimentare (leader di mercato in Italia nel settore dei prodotti da forno), Samo Industries (noto brand del mondo dell’arredobagno) e Alluflon (brand del gruppo manifatturiero internazionale Alluflon Group operante nel campo degli utensili da cucina e presente sul mercato anche con i brand Moneta e Berndes) e molte altre aziende operanti nei settori più diversi: alimentare, vendita al dettaglio, mobili, elettronica, meccanica, chimica, edilizia, refrigerazione, trasporti e logistica.

La suite Silwa consente alle aziende – tra l’altro – di gestire e supervisionare uno degli aspetti più importanti delle loro attività quotidiane: il picking, l’attività di prelievo, smistamento e ripartizione di materiale da un’unità di carico a un’altra, processo fondamentale nella gestione logistica del magazzino. Come sottolinea Matteo Corazza, product owner di Stesi, “il picking può essere considerato a tutti gli effetti il cuore pulsante di un’azienda ed è evidente che la sua ottimizzazione non comporta solo benefici in termini di risparmio (di tempo, denaro e risorse impiegate), ma anche di fluidità ed efficacia dell’azienda stessa”.

In tempi, come quelli attuali, in cui la quantità di prodotti in circolazione, il numero di ordini e le aspettative sono estremamente elevate, gli errori devono necessariamente essere ridotti al minimo. È qui che emerge l’utilità delle nuove tecnologie, in grado di supportare le attività degli operatori, ottimizzare i processi e la gestione della merce, come Silwa, il software di gestione magazzino personalizzabile di Stesi, sviluppato a partire dalle esigenze del cliente per offrire una soluzione capace di adattarsi alle sue specifiche esigenze.

Quella del picking di magazzino è un’attività che ha un grande impatto sull’economia dell’azienda. Considerato che i costi associati al prelievo dei materiali possono superare il 50% dei costi complessivi di magazzino, non sorprende che il picking sia stato oggetto di importanti evoluzioni nel tempo, trasformandosi in una procedura sempre più ottimizzata e capace di aumentare i rendimenti aziendali. Un flusso di picking ben congegnato, inoltre, è l’ideale per riuscire a eliminare gli errori. Non si tratta, naturalmente, solo di selezionare il giusto materiale e recuperarlo nel minor tempo possibile e con il minor dispendio di energie, ma anche di ottimizzare nel complesso l’intera gestione del magazzino, a partire dalla distribuzione della merce tenendo conto di pesi e ingombri all’interno dell’unità di carico per posizionare la merce più pesante in basso e quella più delicata o piccola in alto, ma anche considerando scadenze dei lotti e date di produzione, per garantire lo svuotamento ottimale del magazzino. Un’attività, quest’ultima, che compiuta manualmente rischierebbe di provocare un numero importante di errori.

Sono oltre 100 i clienti Stesi che stanno gestendo il picking con Silwa, alcuni dei quali da oltre 25 anni e con sempre maggiori personalizzazioni. “La strada percorsa finora dalle nuove tecnologie è stata tanta – afferma Matteo Corazzasi sono ottenuti in breve tempo risultati prima impensabili, ma le possibilità aperte sono tantissime ed entusiasmanti. Non si esclude, infatti, che a breve saremo in grado di avvalerci della realtà virtuale per consentire agli operatori – provvisti di appositi dispositivi indossabili, come occhiali – di muoversi all’interno del magazzino e accedere a informazioni visive in tempo reale, svolgendo le attività necessarie a mani libere e potendosi muovere in massima libertà”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Silwa, la nuova piattaforma software di Stesi che combina Wms e Mes

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - Silwa, la nuova piattaforma software di Stesi che combina Wms e Mes

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Silwa, la nuova piattaforma software di Stesi che combina Wms e Mes

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Silwa, la nuova piattaforma software di Stesi che combina Wms e Mes

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Silwa, la nuova piattaforma software di Stesi che combina Wms e Mes

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Silwa, la nuova piattaforma software di Stesi che combina Wms e Mes

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Silwa, la nuova piattaforma software di Stesi che combina Wms e Mes

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Silwa, la nuova piattaforma software di Stesi che combina Wms e Mes

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - Silwa, la nuova piattaforma software di Stesi che combina Wms e Mes

Technoretail - Silwa, la nuova piattaforma software di Stesi che combina Wms e Mes