RistorantOne: la prima guida dei ristoranti realizzata da chi "macina" chilometri tutti i giorni
È uscita la prima edizione di RistorantOne, la guida dei ristoranti su strada, interamente ideata e realizzata da One Express, il Pallet Network italiano che a oggi raccoglie nella propria rete oltre 130 aziende di autotrasporto dando vita a una realtà strutturata, capace di veicolare annualmente in tutto il Paese 2.800.000 bancali.
A ogni Affiliato del Network è stato infatti chiesto di indicare, senza chiedere alcun contributo economico ai ristoratori, una trattoria su strada della sua zona di appartenenza e attività, specificandone non solo l’indirizzo, ma anche i piatti forti e altre caratteristiche che possono fare la differenza.
Realizzata in italiano e in inglese ogni pagina della guida, suddivisa per Regioni, è interamente dedicata a un Affilato del Network e alle sue indicazioni. Presentati da un’impostazione grafica pulita, facile e intuitiva, si trova da una parte una panoramica dell’azienda di trasporto comprendente un set di immagini insieme alla biografia aziendale, dall’altra la presentazione dettagliata del ristorante o della trattoria di strada consigliata.
La sezione culinaria include i contatti con numero di telefono e indirizzo, gli orari di chiusura e apertura, l’eventuale presenza di servizi un breve testo descrittivo in cui si sintetizzano peculiarità e virtù del locale e infine il suggerimento di due menù corredati da prezzo medio.
Per questa prima edizione, curata da Borderline Agency, sono state stampate circa 10mila copie, distribuite presso gli Affiliati presenti in modo capillare in tutte le regioni italiane, ma anche disponibile online sul sito di One Express www.oneexpress.it.
“RistorantOne è nata nel periodo delle chiusure imposte dal Covid-19 e la sua pubblicazione vuole essere un ritorno alla vita e a quell’umanità temporaneamente sospesa dalla pandemia - commenta Claudio Franceschelli, Presidente di One Express – un omaggio all’impegno di chi come i nostri Affiliati non si è mai fermato e al tempo stesso un prezioso strumento, affidabile e di Qualità, della durata di un intero anno, da custodire anche in quelli successivi, consultabile ogni volta che ci si sposta o ci si trova in un luogo di questa bella Italia. Il progetto sostiene dunque l’economia, la ristorazione e le filiere a essa collegate, diventando un’iniziativa dalla forte valenza etica in un momento storicamente critico e difficile per tutto il settore”.
“Il Covid ha segnato per lunghi mesi la vita di tutti – commenta Roberto Taliani, responsabile marketing e comunicazione di One Express e ideatore della guida – e proprio in quei momenti concitati ho pensato di rendere omaggio a tutti i nostri Affiliati e collaboratori che non hanno mai smesso di garantire i servizi essenziali per l’intero Paese. Da qui l’idea di aiutare il tessuto produttivo e sostenere la ristorazione, uno dei settori che più ha sofferto le chiusure dettate dalla pandemia. Un progetto che non avrebbe potuto prendere forma senza il sostengo del Network e dei ristoratori che si sono prestati con simpatia e umanità, a partecipare con le loro proposte gastronomiche, così come tutte le Regioni con le immagini che ci hanno permesso di illustrare tutta la bellezza di questa nostra Italia. Un grazie che con piacere estendo anche a Comitel, Gruppo Fini-Le Conserve della Nonna, Tecnoteam, Studio Mapee, Prontocoffe, Vailog e Linde che mi hanno sostenuto credendo in questa iniziativa a favore del Made in Italy”.
Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.
AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Secondo l’ultima indagine condotta da Metrica Ricerche per l’Osservatorio Non Food 2025 di GS1 Italy, gli italiani sono sempre più digitali, informati e riflessivi nell’approccio allo shopping di prodotti non alimentari.
Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.