Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

La partnership tra ICE e Alibaba.com apre i mercati esteri alle aziende italiane

ICE e Alibaba.com rafforzano la partnership per supportare l’Italian Pavilion, la sezione della piattaforma dedicata alle imprese e ai prodotti italiani.


Il rinnovo della partnership apre le adesioni al Pavilion ad altre 1.000 aziende interessate a crescere attraverso il canale digitale e a poter così raggiungere 26 milioni di buyers in 190 diversi Paesi.

Ufficialmente online dal 26 marzo 2021, l’Italian Pavilion di Alibaba.com, ha registrato lo scorso anno un totale di ben 950 aziende che hanno avuto la possibilità di aprire la propria vetrina virtuale, rappresentando in maniera omogenea l’intero Paese e tutti i principali settori del Made in Italy. Le categorie merceologiche più presenti sono Beni di consumo, tra cui Fashion, Beauty & Personal Care, Agro-alimentare e Machinery.

“Alibaba.com è una vera fiera globale, attiva 24 ore su 24. Essere presenti, contando solo sulle proprie forze, su tutti i mercati al mondo è praticamente impossibile, ma Alibaba.com aiuta tantissimo perché permette di essere visibili e presenti dove davvero conta, entrando in contatto con mercati che uno nemmeno si immaginerebbe” commenta Pino Canelli, Direttore Vendite di Casa Oilio Sperlonga, una piccola realtà locale di olivicoltori che tramite Alibaba.com hanno aperto il loro export anche in Malesia e Sud America.

“Abbiamo da sempre avuto un doppio focus, quello italiano e quello internazionale, ma essere su Alibaba.com apre porte inaspettate. Abbiamo adattato la nostra offerta di membrane a quelli che sono i gusti di tanti altri mercati, iniziato nuove linee di prodotti, ma anche instaurato relazioni chiave che ci hanno permesso di aprire un e-commerce dedicato all’Australia, un mercato per noi nuovo ma importantissimo” aggiunge Francesca Pisani, responsabile del Marketing Digitale di Bjanko, realtà lombarda caratterizzata da una continua innovazione e capacità di pensare oltre ogni schema che da anni perfezionano le loro membrane realizzate con fibre di polietilene puro, rendendole sempre più comode, belle e resistenti per giacche, tech to wear e tantissime altre applicazioni.

Technoretail - La partnership tra ICE e Alibaba.com apre i mercati esteri alle aziende italiane

“La nostra mission è ‘to help doing business anywhere’, supportando gli imprenditori locali. L'Italia è uno dei mercati più famosi e amati al mondo con una lunga storia di prodotti di alta qualità, il Made in Italy è molto richiesto a livello internazionale" ha commentato Luca Curtarelli, Country Manager Italia, Spagna e Portogallo, Alibaba.com. "L'anno scorso, grazie alla collaborazione con ICE, abbiamo dato la possibilità a 950 PMI italiane di aprire la loro vetrina online su Alibaba.com, un passo fondamentale nella loro strategia di export, e ora siamo felici di annunciare il rinnovo della partnership che permetterà ad altre 1000 aziende italiane di espandere il loro commercio digitale in 190 Paesi, raggiungendo i 26 milioni di buyer presenti sulla nostra piattaforma".

“Le iniziative di accelerazione verso il digitale e l'e-commerce, parte delle 19 nuove azioni intraprese da ICE già prima della crisi da Covid-19, si sono dimostrate ancor più opportune alla luce dell'impatto della pandemia sui comportamenti dei consumatori” ha afferma Carlo Ferro, Presidente di ICE Agenzia. "In questo periodo, le vendite online sono, infatti, sensibilmente cresciute sia per il B2C sia per il B2B. Fra le nostre 33 iniziative per portare le Pmi a vendere online, 31 Paesi sono coperti con accordi per il B2C e 190 Paesi, grazie alla collaborazione con Alibaba, con accordi per il B2B, con l'attuale presenza di 994 aziende. Vogliamo continuare su questa strada e per questo abbiamo annunciato oggi una seconda fase della collaborazione aperta a 1000 imprese."

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - La partnership tra ICE e Alibaba.com apre i mercati esteri alle aziende italiane

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - La partnership tra ICE e Alibaba.com apre i mercati esteri alle aziende italiane

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - La partnership tra ICE e Alibaba.com apre i mercati esteri alle aziende italiane

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - La partnership tra ICE e Alibaba.com apre i mercati esteri alle aziende italiane

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - La partnership tra ICE e Alibaba.com apre i mercati esteri alle aziende italiane

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - La partnership tra ICE e Alibaba.com apre i mercati esteri alle aziende italiane

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - La partnership tra ICE e Alibaba.com apre i mercati esteri alle aziende italiane

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - La partnership tra ICE e Alibaba.com apre i mercati esteri alle aziende italiane

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - La partnership tra ICE e Alibaba.com apre i mercati esteri alle aziende italiane

Technoretail - La partnership tra ICE e Alibaba.com apre i mercati esteri alle aziende italiane