Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Ricerche infruttuose sui siti: gli e-tailer perdono 69,5 mld l’anno
Il 71% del campione afferma di essere meno fedele a un marchio quando ha difficoltà a trovare i prodotti che cerca
Information
News

Ricerche infruttuose sui siti: gli e-tailer perdono 69,5 mld l’anno

Information
- Google Cloud e-commerce - Google Cloud sondaggio - Google Cloud brand loyalty

Secondo un sondaggio di Google Cloud, commissionato a The Harris Poll in occasione dell’inizio del periodo dei saldi estivi, in Italia i retailer perdono 69,5 miliardi di euro l’anno (oltre 2 triliardi i costi annui a livello globale) a causa di utenti che non riescono a trovare ciò che cercano sui loro siti di e-commerce.

L’87% dei consumatori italiani dichiara di aver vissuto una o più esperienze di ricerca infruttuosa sul sito web di un retailer nel solo mese precedente allo studio: in media, è accaduto almeno 7 volte. Quasi la metà dei rispondenti (il 48%), in queste situazioni, tende ad abbandonare il carrello e rivolgersi ad altri siti, anche nel caso in cui non abbia trovato un singolo articolo tra quelli che stava cercando.

Un forte impatto, quindi, anche sulla brand loyalty: il 71% del campione afferma di essere meno fedele a un marchio quando ha difficoltà a trovare i prodotti di cui ha bisogno sul suo sito web o applicazione. Inoltre, il 74% dopo un’esperienza di ricerca infruttuosa sul sito web di un retailer è più propenso ad acquistare l’articolo altrove e 7 consumatori su 10 arrivano addirittura a evitare i siti in cui hanno avuto difficoltà di ricerca anche per acquisti futuri.

Gli ostacoli principali per i siti di e-commerce al dettaglio risiedono nella difficoltà di comprensione dell’intento di ricerca, legato al numero contenuto di caratteri che limita la libertà di espressione del cliente soprattutto in caso di assenza di funzionalità per la comprensione del linguaggio naturale nelle funzioni di ricerca; nella mancanza di contesto, che comporta che un termine, per una stessa ricerca, possa implicare significati molto distanti tra loro a seconda dell’utente, di dove risiede e della sua cronologia precedente; e nella complessità di definire prodotti e servizi in modo preciso servendosi di un elenco di attributi e campi di metadati.

I risultati del nostro studio mostrano come l’abbandono della ricerca e la personalizzazione siano sfide reali al giorno d’oggi per i retailer – dichiara Fabio Fregi, country manager Italy di Google Cloudessi possono, tuttavia, trasformarle in opportunità. I consumatori moderni si aspettano sempre più di fruire di un percorso di acquisto online personalizzato e senza interruzioni e l’intelligenza artificiale di Google Cloud può aiutare i retailer a raggiungere questo obiettivo. Offrendo risultati pertinenti, facili da trovare e veloci, i retailer possono aumentare le conversioni, migliorare la fidelizzazione e incrementare i ricavi”.

Per supportare i retailer, Google Cloud offre una serie di soluzioni basate sull’AI, come Retail Search, che fornisce una comprensione avanzata delle query – comprese le ricerche semantiche – e abbina efficacemente gli attributi dei prodotti con i contenuti del sito web per una ricerca rapida e pertinente, e Recommendations AI, strumento integrato che fornisce raccomandazioni personalizzate in tempo reale e consente ai retailer di anticipare e prevedere le esigenze dei clienti, riducendo drasticamente il fenomeno dell’abbandono della ricerca.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Ricerche infruttuose sui siti: gli e-tailer perdono 69,5 mld l’anno

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - Ricerche infruttuose sui siti: gli e-tailer perdono 69,5 mld l’anno

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Ricerche infruttuose sui siti: gli e-tailer perdono 69,5 mld l’anno

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Ricerche infruttuose sui siti: gli e-tailer perdono 69,5 mld l’anno

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Ricerche infruttuose sui siti: gli e-tailer perdono 69,5 mld l’anno

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Ricerche infruttuose sui siti: gli e-tailer perdono 69,5 mld l’anno

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Ricerche infruttuose sui siti: gli e-tailer perdono 69,5 mld l’anno

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Ricerche infruttuose sui siti: gli e-tailer perdono 69,5 mld l’anno

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - Ricerche infruttuose sui siti: gli e-tailer perdono 69,5 mld l’anno

Technoretail - Ricerche infruttuose sui siti: gli e-tailer perdono 69,5 mld l’anno