L'inflazione influisce sulle ricerche online degli utenti di Amazon
Le ricerche dei consumatori italiani su Amazon nel terzo trimestre del 2022 hanno mostrato una crescita del 32% nel segmento “offerte”, raggiungendo il +39% nel mese di ottobre, il che potrebbe indicare un tentativo da parte degli acquirenti di far fronte alla crescente inflazione che sta causando una notevole riduzione del potere di acquisto degli italiani.
A fornire questi dati è Witailer, che ha studiato l’andamento delle ricerche effettuate su Amazon nel terzo trimestre del 2022 e la variazione dei prezzi a causa dell’inflazione, individuando anche i trend di ricerca in atto.
All’interno dell’analisi è stato considerato un pool di circa 10.000 prodotti tra i più venduti per macrocategoria, e di questi sono stati selezionati solo ed esclusivamente quelli disponibili nel corso dell’intero periodo considerato.
In generale si è osservato che l’aumento del prezzo per prodotto è disomogeneo tra le differenti macro categorie in analisi, infatti i prodotti legati alla cura personale nella categoria “bellezza” su Amazon sono cresciuti solo dell'1%, mentre le sottocategorie “accessori per cani e per gatti”, monitorate in “Prodotti per animali domestici”, hanno registrato un incremento di prezzo rispettivamente del 6% e 7%.
Inoltre, le ricerche legate al cibo per cani e gatti in offerta sono cresciute del 90% rispetto allo scorso anno, a riprova dell’aumento percepito da parte del consumatore italiano per questa tipologia di beni. Calano le ricerche per informatica ed elettronica, crescono invece salute e fai da te.
Nonostante rimangano rilevanti in termini di volumi di ricerca, le categorie di informatica ed elettronica hanno comunque perso quota nelle ricerche di offerte rispettivamente del -6% e del -4%, a favore dei beni di prima necessità nelle macrocategorie “salute e cura della persona”, in crescita del 3% e “fai da te” del +7%.
Nel terzo trimestre del 2022 carta igienica, ammorbidenti e detersivi sono arrivati a generare il +5% dei volumi totali del segmento offerte, guadagnando il +3% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Interessante è anche la crescita dei termini di ricerca relativi a “pellet in offerta”, che ha generato il +7% dei volumi di ricerca stimati nel segmento offerte, registrando una crescita a 4 cifre.
Questo, probabilmente, in concomitanza della scarsa reperibilità della materia prima da cui il pellet viene ricavato, legno proveniente dalla Russia, dall’Ucraina e dalla Bielorussia. Inoltre il termine di ricerca “pellet per stufa sacchi 15 kg offerte” è passato dalla 72esima posizione alla seconda posizione. Tra i nuovi trend di ricerca nella categoria “Giardino e Giardinaggio”, è presente anche la pellettatrice domestica, strumento utile per la produzione di pellet fai da te.
Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.
AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Secondo l’ultima indagine condotta da Metrica Ricerche per l’Osservatorio Non Food 2025 di GS1 Italy, gli italiani sono sempre più digitali, informati e riflessivi nell’approccio allo shopping di prodotti non alimentari.
Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.