Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Linde: nuovo sistema di telecamera con AI per carrello elevatore
La Reverse Assist Camera con le due zone di allarme: gialla e rossa
Information
News

Linde: nuovo sistema di telecamera con AI per carrello elevatore

Information
- Linde MH Reverse Assist Camera - Linde MH sistema videocamere - Linde MH intelligenza artificiale

Linde Material Handling presenta Reverse Assist Camera, un innovativo sistema di videocamere basato sull’intelligenza artificiale e ideato per il rilevamento automatico delle persone nei magazzini, nelle aree produttive e nei luoghi di movimentazione delle merci.

Con un raggio di azione di 12 metri, il sistema è in grado di distinguere le persone da altri potenziali ostacoli e di avvisare l’operatore del carrello elevatore – attraverso un sistema di allarme multilivello – del pericolo di collisione. La Reverse Assist Camera è integrato di serie nella nuova generazione di carrelli elevatori controbilanciati Linde e può essere installato retrofit su tutti gli altri carrelli del brand.

Secondo le ultime statistiche all’interno dei magazzini la collisione tra persone e carrelli elevatori è una delle tipologie di incidente più frequenti – racconta Matteo Ravazzani, product manager di Linde MH – che, purtroppo, può causare gravi lesioni o addirittura risultare fatale. Il rischio maggiore deriva dai carrelli elevatori che si spostano in retromarcia e le cause sono molteplici: dai pedoni disattenti agli operatori non concentrati fino alla semplice dimenticanza nel guardare indietro quando il veicolo si muove. Con la Reverse Assist Camera offriamo alle aziende un sistema affidabile, sicuro e in grado di garantire la corretta interazione tra uomo e macchina”.

Grazie al supporto dell’intelligenza artificiale, la nuova telecamera ha “imparato” a distinguere le persone dagli altri ostacoli che si presentano nella zona posteriore del carrello: se identifica una persona in una zona di pericolo predefinita intorno al mezzo, il dispositivo aziona un sistema di allarme che avvisa l’operatore sia visivamente attraverso il display sia con un segnale acustico. Inoltre, è possibile attivare la riduzione automatica della velocità di traslazione per minimizzare ulteriormente il rischio di incidenti. Dal momento che il sistema rileva esclusivamente le persone, le segnalazioni inutili e spesso fastidiose vengono ridotte al minimo.

L’area di riconoscimento della Reverse Assist Camera – configurabile individualmente – può essere suddivisa in due zone di allarme, una zona “gialla” e una zona di prossimità “rossa”. In pratica, se il pedone è lontano la velocità del carrello elevatore si riduce meno rispetto a quando la persona si trova nell’area rossa, quella più vicina al carrello. Sui carrelli controbilanciati di ultima generazione, le immagini della telecamera vengono visualizzate direttamente sul display da 7” del carrello, a schermo intero o su schermo ripartito. In questi modelli, la telecamera intelligente è integrata completamente nella struttura del carrello. Il sistema è disponibile anche per il lato frontale del carrello elevatore con il nome di Front Assist Camera.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Linde: nuovo sistema di telecamera con AI per carrello elevatore

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - Linde: nuovo sistema di telecamera con AI per carrello elevatore

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Linde: nuovo sistema di telecamera con AI per carrello elevatore

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Linde: nuovo sistema di telecamera con AI per carrello elevatore

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Linde: nuovo sistema di telecamera con AI per carrello elevatore

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Linde: nuovo sistema di telecamera con AI per carrello elevatore

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Linde: nuovo sistema di telecamera con AI per carrello elevatore

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Linde: nuovo sistema di telecamera con AI per carrello elevatore

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - Linde: nuovo sistema di telecamera con AI per carrello elevatore

Technoretail - Linde: nuovo sistema di telecamera con AI per carrello elevatore