Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - La GenZ è curiosa, diffidente ed esigente nei confronti dei retailer
Per i ragazzi della Generazione Z il negozio fisico ha ancora un ruolo cruciale
Information
News

La GenZ è curiosa, diffidente ed esigente nei confronti dei retailer

Information
- Retail Institute Italy GenZ - Retail Institute Italy retailer - Retail Institute Italy personalizzazione

Secondo i risultati della ricerca “La GenZ e i retailer”, realizzata da Retail Institute Italy e Ipsos Italia per comprendere la relazione tra la popolazione di giovani di età tra i 14 e i 29 anni e la distribuzione Italiana, i ragazzi della Generazione Z sembrano meno entusiasti rispetto al pre-pandemia e un po’ più sfiduciati, manifestano con chiarezza il bisogno di controllo, oculatezza e allo stesso tempo il desiderio di essere sorpresi e intrattenuti durante le loro esperienze di acquisto.

l passaparola e gli influencer sono importanti per orientarsi tra l’enorme mole di informazioni che hanno a disposizione (il 36% condivide attraverso il passaparola ad amici e familiari), ma il negozio fisico ha ancora un ruolo cruciale, rappresenta un canale informativo rilevante nonché un luogo fondamentale per scoprire nuovi prodotti, confrontarli e lasciarsi ispirare. Ad esempio, il 57% cerca informazioni e acquista prodotti per la cura della persona nel negozio fisico e il 49% si lascia guidare dall’istinto, esplorando liberamente gli spazi, senza un obiettivo specifico, solo per curiosare e prendere un po’ di ispirazione.

La GenZ pianifica i propri acquisti, la ricerca di informazioni ha anche l’obiettivo trovare le modalità per ottimizzare il proprio budget. Prima di recarsi al supermercato, l’88% dei giovani consulta i volantini promozionali dei negozi di generi alimentari, per organizzare la spesa e individuare le migliori offerte. La consultazione del volantino guida non solo la scelta dei prodotti ma anche la scelta dell’insegna per la spesa alimentare: il 55% decide il negozio dove fare la spesa leggendo il volantino, il 55% utilizza il volantino sia cartaceo sia online. Questa “attenzione al portafoglio” si traduce anche in un tentativo di ridurre gli sprechi: preferiscono acquistare frutta e verdura sfusa (58%) e prodotti freschi ai banchi serviti (50%). Anche nel settore della tecnologia, la GenZ dimostra un approccio consapevole: il 36% ritiene che l’area dedicata ai prodotti “ricondizionati” sia sottodimensionata. Nell’abbigliamento, il second hand è sempre più popolare. Il 36% dei giovani ama acquistare capi usati, valorizzando l’unicità e la sostenibilità di questa scelta.

La GenZ desidera un’esperienza di acquisto su misura. I giovani consumatori si aspettano che i brand li conoscano e li seguano nelle loro evoluzioni. Nel settore alimentare, ad esempio, cercano programmi fedeltà personalizzati e offerte tagliate sulle loro esigenze. Nel settore abbigliamento e cura della persona, più di 1 giovane su 3 dice che vorrebbe un’offerta più ampia e dedicata all’uomo. Anche le catene di ristorazione sono chiamate a offrire menù inclusivi, che tengano conto delle diverse esigenze e preferenze. Infine, la GenZ ha grandi attese per quanto riguarda l’esperienza: il negozio deve far “respirare” un’aria di tecnologia e innovazione, deve essere coinvolgente e sorprendente dall’inizio alla fine della journey.

La GenZ sta riscrivendo le regole del gioco nel retail – commenta Marco Zanardi, presidente di Retail Institute Italyin linea con la mission della nostra Associazione, impegnata nella promozione della cultura e dello sviluppo del settore, insieme a Ipsos abbiamo voluto indagare esigenze e aspettative di questa generazione, che presenta delle peculiarità ed elementi di rottura rispetto alle precedenti. Lo studio unisce l’analisi quali-quantitativa dei dati all’ascolto diretto delle percezioni dei giovani consumatori, con l’obiettivo di offrire indicazioni concrete per rispondere alle sfide del mercato”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - La GenZ è curiosa, diffidente ed esigente nei confronti dei retailer

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - La GenZ è curiosa, diffidente ed esigente nei confronti dei retailer

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - La GenZ è curiosa, diffidente ed esigente nei confronti dei retailer

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - La GenZ è curiosa, diffidente ed esigente nei confronti dei retailer

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - La GenZ è curiosa, diffidente ed esigente nei confronti dei retailer

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - La GenZ è curiosa, diffidente ed esigente nei confronti dei retailer

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - La GenZ è curiosa, diffidente ed esigente nei confronti dei retailer

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - La GenZ è curiosa, diffidente ed esigente nei confronti dei retailer

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - La GenZ è curiosa, diffidente ed esigente nei confronti dei retailer

Technoretail - La GenZ è curiosa, diffidente ed esigente nei confronti dei retailer