Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Forum Retail: focus su nuove tecnologie per unified commerce & payment
La 24esima edizione di Forum Retail si terrà il 30 ottobre 2024 presso l’Allianz MiCo a Milano
Information
News

Forum Retail: focus su nuove tecnologie per unified commerce & payment

Information
- Forum Retail iKN Italy - Forum Retail Banking-as-a-Service - Forum Retail TPPay

Mancano pochi giorni alla 24esima edizione di Forum Retail, il più grande networking & experience hub del retail, evento organizzato da iKN Italy in programma il 30 ottobre presso l’Allianz MiCo a Milano.

Tra i numerosi argomenti trattati – Circular Economy, Community, Next Gen, AI, Made in Italy, Retail Media & Gender Equality – l’appuntamento dedicherà un’intera sessione al tema delle nuove tecnologie introdotte sul mercato volte a garantire al cliente una brand experience univoca indipendentemente dal canale utilizzato per l’acquisto. Accanto all’unified commerce si parlerà dei sistemi di pagamento e, in particolare, del ruolo del Banking-as-a-Service (BaaS) – tecnologia innovativa che favorisce il potenziamento dei servizi finanziari dei retailer e il miglioramento della customer experience – grazie alla testimonianza di TPPay, istituto di moneta elettronica (Imel) regolato dalla Banca d’Italia.

Banking-as-a-Service: un’opportunità chiave per i retailer” è il titolo del workshop, in programma nella Sala Blu 1 alle ore 13:20, che vedrà protagonisti Alfonso Catone, chief commercial officer di TPPay, e Pietro Angelini, senior partner di Join Business Management Consulting. Il dibattito sarà un’occasione di approfondimento sul BaaS e su come stia rivoluzionando il modo in cui i retailer possono offrire servizi finanziari integrati e personalizzati, accelerando il loro time-to-market senza doversi confrontare con le complessità legate alla creazione di una banca.

In un mercato sempre più digitale, questa nuova tecnologia consente a banche e istituti finanziari di aprire le loro infrastrutture a terzi, come retailer e fintech, attraverso Api sicure. Grazie a queste Api, le aziende possono integrare direttamente nei loro sistemi servizi come la gestione di conti correnti, i pagamenti, e l’emissione di carte di credito o debito.

Il Banking-as-a-Service offre ai retailer un’opportunità senza precedenti per ampliare i propri servizi finanziari e migliorare l’esperienza utente – afferma Alfonso Catone di TPPaysiamo entusiasti di mostrare ai partecipanti di Forum Retail come le nostre soluzioni possano supportare i retailer nell’innovazione e nella crescita del loro business”.

Sono numerose le nuove opportunità di business favorite dall’utilizzo del modello BaaS, come un accesso rapido al mercato: infatti, attraverso la partnership con istituti regolamentati come TPPay, i retailer possono lanciare nuovi servizi finanziari in tempi ridotti. Emergono anche una riduzione dei costi, in quanto l’utilizzo di infrastrutture preesistenti elimina la necessità di investimenti in tecnologie complesse, e una maggiore flessibilità e personalizzazione, in considerazione del fatto che le Api consentono un’elevata personalizzazione dei servizi offerti, che possono essere adattati alle esigenze specifiche del cliente finale. Infine, ma di estrema rilevanza, la conformità regolamentare: collaborare con istituti come TPPay, infatti, garantisce il rispetto delle normative locali e internazionali.

Grazie alle sue Api, TPPay permette ai retailer di emettere carte di pagamento, gestire transazioni sicure e aprire conti di pagamento elettronici in modo semplice e rapido, in white label e senza necessità di licenza. Questa collaborazione offre ai retailer la possibilità di potenziare la propria offerta, migliorare la customer experience e rimanere competitivi in un mercato in rapida evoluzione.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Forum Retail: focus su nuove tecnologie per unified commerce & payment

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - Forum Retail: focus su nuove tecnologie per unified commerce & payment

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Forum Retail: focus su nuove tecnologie per unified commerce & payment

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Forum Retail: focus su nuove tecnologie per unified commerce & payment

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Forum Retail: focus su nuove tecnologie per unified commerce & payment

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Forum Retail: focus su nuove tecnologie per unified commerce & payment

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Forum Retail: focus su nuove tecnologie per unified commerce & payment

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Forum Retail: focus su nuove tecnologie per unified commerce & payment

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - Forum Retail: focus su nuove tecnologie per unified commerce & payment

Technoretail - Forum Retail: focus su nuove tecnologie per unified commerce & payment