Infobip e Microsoft insieme per migliorare le comunicazioni digitali
Infobip integra i suoi canali SMS e WhatsApp con Microsoft Dynamics 365 Sales, consentendo alle aziende di creare campagne di comunicazione personalizzate con i clienti utilizzando i messaggi e beneficiare delle funzionalità avanzate di WhatsApp, come le immagini e i video.
In questo modo è possibile l'invio di coupon personalizzati ai clienti esistenti o potenziali per aumentare le vendite, la raccolta dei feedback per migliorare prodotti e servizi e l'invio di promemoria per eventi, appuntamenti o scadenze di pagamento. I dati provenienti da un'unica dashboard consentono agli utenti di Dynamics 365 Sales di avere una visione completa delle comunicazioni con i clienti attraverso questi nuovi canali, con la possibilità di visualizzare i report dei messaggi inviati e consegnati.
Infobip ha inoltre integrato il suo canale WhatsApp con Microsoft Dynamics 365 Marketing, assicurando che i team di marketing delle aziende possano interagire con i clienti dove è più probabile che vengano coinvolti.
Non solo. I clienti di Azure avranno inoltre la possibilità di utilizzare i crediti Azure disponibili, nell'ambito del programma Microsoft Azure Consumption Commitment, per accedere alla soluzione di contact center cloud Conversations di Infobip. Grazie a questo accordo, le aziende possono coinvolgere clienti, partner e venditori attraverso le relazioni di acquisizione esistenti di Microsoft, beneficiando sia della sua affidabilità sia del suo ecosistema di partner.
“L'evoluzione della nostra collaborazione con Microsoft dimostra il nostro impegno per garantire alle aziende la possibilità di comunicare con i loro clienti sul loro canale preferito,” ha dichiarato Veselin Vuković, VP of Strategic Partnership di Infobip. “In questo modo, contribuiamo a migliorare la customer experience, a rafforzare la loro fedeltà e, infine, a incrementare le vendite. Il nostro network ha consegnato 225 miliardi di messaggi lo scorso anno ed è connessa al 65% dei dispositivi mobili del mondo attraverso 700 partner di telecomunicazioni globali. Siamo entusiasti di essere tra i partner di Microsoft e questa nuova integrazione renderà più facile per i clienti utilizzare la nostra rete globale e il nostro ampio mix di canali”.
“Aziende come Infobip aumentano il valore integrando le loro soluzioni con Microsoft Dynamics 365 per garantire che le aziende, indipendentemente da dove si trovano e dalle loro preferenze di canale, possano sfruttare i vantaggi della trasformazione digitale”, ha commentato Vincenzo Esposito, General Manager, Central & Eastern Europe di Microsoft. “Stiamo collaborando per offrire soluzioni di comunicazione dal forte impatto”.
“Uno dei principali trend attuali nel settore CPaaS è il passaggio dei vendor dall’implementare le comunicazioni per migliorare le interazioni con i clienti al porre la customer experience al centro delle loro roadmap strategiche e tecnologiche”, ha dichiarato Pamela Clark-Dickson, Principal Analyst di Omdia. “Ciò significa che i fornitori di CPaaS come Infobip esaminano attentamente il modo in cui i consumatori desiderano interagire con i loro provider di servizi, e le comunicazioni sono solo uno degli strumenti che possono utilizzare. Il prossimo passo della collaborazione con Microsoft ne è la conferma. Le aziende potranno beneficiare dell'esperienza di questi due leader mondiali per portare avanti i propri programmi di innovazione”.
Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.
AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Secondo l’ultima indagine condotta da Metrica Ricerche per l’Osservatorio Non Food 2025 di GS1 Italy, gli italiani sono sempre più digitali, informati e riflessivi nell’approccio allo shopping di prodotti non alimentari.
Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.