Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Forum Retail 2025 interpreta il cambiamento e dà voce ai protagonisti
La 25esima edizione del Forum Retail è in programma il 12-13 novembre al Superstudio Più di Milano
Information
News

Forum Retail 2025 interpreta il cambiamento e dà voce ai protagonisti

Information
- Forum Retail iKN Italy - Forum Retail shopping experience - Forum Retail supply chain

I consumatori italiani hanno alzato l’asticella delle aspettative nelle loro scelte di acquisto, sono sempre più consapevoli e alla ricerca di esperienze significative7 italiani su 10 desiderano nel prossimo futuro vivere shopping experience nuove e diverse, in particolare servizi integrati e fluidi tra online e negozio fisico (88%), maggiore personalizzazione nelle offerte (75%) e customer care reperibile e risolutivo (68%). Per ricevere servizi o promozioni personalizzate, il 63% è disponibile a fornire al brand i propri dati personali. Un consumatore su due è convinto che nei prossimi anni le esperienze di acquisto miglioreranno, anche grazie all’intelligenza artificiale: l’82% ritiene, infatti, che le applicazioni in-store dell’AI – come sistemi di pagamento più veloci, esperienze innovative e più coinvolgenti, proposte personalizzate dell’addetto – potranno migliorare concretamente la shopping experience (Fonte: BVA Doxa).

In uno scenario in rapido cambiamento, in cui innovazione e centralità del cliente sono asset strategici, torna Forum Retail, l’evento di iKN Italy che da 25 anni rappresenta il più grande hub del settore. La 25esima edizione, in programma il 12 e 13 novembre al Superstudio Più di Milano, si preannuncia come un appuntamento speciale: non solo per il traguardo celebrativo, ma per la capacità di accogliere, interpretare e dare forma ai trend che guidano la crescita e l’evoluzione del retail. Due giornate di contenuti, visioni, strumenti e connessioni che mettono in luce i grandi temi del presente e del futuro del settore.

Data insight al centro del dibattito, a partire da “25 anni di Forum Retail: milestone e step forward sull’evoluzione del retail nei prossimi 5 anni”: una lente sulle grandi trasformazioni passate e su quelle che segneranno il prossimo futuro e che già iniziano a guidare le aziende nell’attuale contesto flux, dominato da velocità, liquidità, possibilità inesplorate e sperimentazione costante.

A portare una fotografia aggiornata delle nuove abitudini di acquisto e di pagamento sarà Andrea Tozzi, senior market research manager di Bva Doxa, con lo speech “Il consumatore oltre ai numeri: come evolverà il comportamento di acquisto e di pagamento nel retail”. Un’analisi basata su nuovi modelli interpretativi e dati inediti, per comprendere fino a che punto i clienti sono disposti a condividere le proprie informazioni in cambio di esperienze personalizzate e come stanno cambiando le preferenze nei sistemi di pagamento.

Lo stato dell’arte del retail media in Italia sarà al centro di una ricerca esclusiva di Ikn Italy, realizzata in collaborazione con Casaleggio Associati“Retail Media in Italia: investimenti, lacune e direzioni strategiche di brand e retailer”. L’analisi approfondisce cosa funziona, cosa manca e quali sono le principali direttrici su cui si stanno muovendo brand e insegne per valorizzare i propri touchpoint. Tra disallineamenti tra trade marketing e retail media, necessità di misurabilità e centralità dei dati di prima parte, emergono nuove strategie per monetizzare, personalizzare e costruire un ecosistema realmente efficace per l’advertising, sia in store che online.

Il tema sarà ampiamente approfondito nelle due giornate di lavori, con un confronto su modelli di collaborazione win-win tra supermercati e marchicondivisione dei dati, definizione di metriche comuni e modelli di pricing condivisi. Si discuterà di come strutturare un retail media network capace di standardizzare i processi, abilitare la misurazione delle campagne e generare un vantaggio competitivo reale.

Saranno presentate le best practice italiane, con il contributo di Tesco Media and Insight PlatformMediaworld e Selex, che hanno saputo massimizzare il potenziale dell’attuale ecosistema. Uno spazio specifico sarà dedicato inoltre all’esperienza del settore calcistico, che sta esplorando il retail media come leva per nuove opportunità commerciali e di engagement: modalità, vantaggi e strumenti di misurazione saranno al centro del dibattito.

Uno dei focus trasversali dell’edizione 2025 sarà il fattore umano, analizzato in relazione a leadership, innovazione tecnologica e sostenibilità. Si discuterà di come liberare il talento attraverso l’automazione, semplificando i processi logistici, migliorando l’accuratezza e riducendo i costi, per permettere ai team di concentrarsi su attività a maggior valore aggiunto. In un contesto di continua trasformazione, emergeranno esempi concreti di leadership efficace nella Gdo e nel F&B, capace di guidare l’innovazione, affrontare l’incertezza e motivare i team anche nei momenti più complessi. L’attenzione sarà rivolta anche al ruolo delle HR nella transizione Esg: retention, turnover e cultura aziendale sostenibile saranno al centro di un confronto su come integrare le competenze Esg nei diversi reparti e attivare un cambiamento culturale dal basso.

Non mancherà uno sguardo alla tecnologia applicata al capitale umano, tra upskilling, reskilling e valorizzazione della cultura data-driven. Case study come quello di Amplifon, che sta investendo nell’insourcing delle capability tecnologiche per migliorare la customer experience, offriranno spunti su come rendere accessibili i dati a tutti i dipartimenti e superare i silos organizzativi.

Infine, la employee experience sarà affrontata come chiave dell’omnicanalità: dai progetti di clienteling alla formazione sul campo, fino alla misurazione dei Kpi che definiscono il successo di un retail sempre più centrato sulle persone e sulle competenze digitali in store.

In un contesto internazionale segnato da polarizzazione geopolitica, pressioni sulle supply chain e crescente instabilità, uno dei temi centrali sarà la capacità del settore di fare sistema. La variabilità della domanda e le tensioni commerciali globali impongono un cambio di paradigma: alleanze, partnership strategiche e sinergie operative diventano strumenti imprescindibili per garantire continuità, flessibilità e competitività.

Forum Retail aprirà il confronto su come i retailer italiani possano organizzarsi tatticamente, anche in vista dei nuovi scenari internazionali e delle incertezze legate alle politiche commerciali globali. La volatilità non è più un’eccezione, ma una variabile da considerare in modo strutturale: si parlerà di come diversificare l’allocazione geografica delle risorse, affrontare i rischi legati ai nuovi equilibri globali e adottare un approccio più resiliente e collaborativo lungo l’intera filiera.

Forum Retail sarà anche un’esperienza immersiva, pensata per offrire momenti di apprendimento, networking e confronto. Le giornate si apriranno con due appuntamenti esclusivi. La Colazione Women in Retail del 12 novembre sarà dedicata al dialogo tra professioniste sui temi della parità di genere e della leadership femminile, con la partecipazione di Francesca Cattoglio, owner di iKN Italy, insieme a The Circle, l’associazione che unisce le donne che operano in ambito marketing, media e adtech. La Colazione Under 35 in Retail del 13 novembre sarà invece pensata per valorizzare il punto di vista delle nuove generazioni e il loro contributo all’innovazione. Due momenti informali e ispirazionali per iniziare la giornata creando connessioni autentiche.

Tra i momenti esperienziali in programma, il Retail On Air, un format podcast live che accende i riflettori su brand iconici, campioni dello sport e menti brillanti, portando sul palco speaker, sponsor e protagonisti del settore in una serie di interviste e talk. Tra i confermati: Matteo Lusiani, indipendent brand consultant e autore di Brandroad, e 1vs1 by Footballco.

Il Retail Tech Journey guiderà i partecipanti lungo un percorso innovativo tra le tecnologie più all’avanguardia in ambito customer experience, AI e omnicanalità.

Infine, nella Big Idea Arena le startup potranno presentarsi alla community, dando vita a un’arena delle idee capace di ispirare e accelerare connessioni. Inoltre, come di consueto, in occasione dell’evento si svolgerà il momento celebrativo con la consegna dei Retail Award.

Con oltre 300 speaker3mila partecipanti attesi, di cui 1.500 retailer, Forum Retail 2025 si conferma come l’experience & networking hub di riferimento per la community del retail italiano e internazionale.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Forum Retail 2025 interpreta il cambiamento e dà voce ai protagonisti

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - Forum Retail 2025 interpreta il cambiamento e dà voce ai protagonisti

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Forum Retail 2025 interpreta il cambiamento e dà voce ai protagonisti

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Forum Retail 2025 interpreta il cambiamento e dà voce ai protagonisti

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Forum Retail 2025 interpreta il cambiamento e dà voce ai protagonisti

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Forum Retail 2025 interpreta il cambiamento e dà voce ai protagonisti

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Forum Retail 2025 interpreta il cambiamento e dà voce ai protagonisti

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Forum Retail 2025 interpreta il cambiamento e dà voce ai protagonisti

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - Forum Retail 2025 interpreta il cambiamento e dà voce ai protagonisti

Technoretail - Forum Retail 2025 interpreta il cambiamento e dà voce ai protagonisti