Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

Etichette elettroniche da scaffale: lo studio "Total Economic Impact" ne misura i vantaggi

Un ROI al 277% e vantaggi economici pari a 130,68 milioni di euro in tre anni, e un payback a 18 mesi.


È questo il potenziale impatto finanziario quinquennale dell’utilizzo di etichette elettroniche intelligenti con tecnologia ottica senza fili misurato dal TEI – Total Economic Impact, uno studio condotto da Forrester Consulting nel settembre 2022 per conto di Pricer, che ha coinvolto tre catene della GDO europee, che in tutto contano più di 1.250 punti vendita di generi alimentari.

Dopo aver condotto interviste dettagliate ai rappresentanti delle tre aziende che hanno dotato i loro store di ESL con tecnologia ottica senza fili e aver aggregato i risultati in un’organizzazione composita rappresentativa dei clienti intervistati, infatti, lo studio mostra che l’impatto finanziario quinquennale ha registrato un risparmio in termini di tempo e conseguenti risparmi di costi e manodopera grazie all’automazione delle variazioni di prezzo di ben 69,67 milioni di euro, oltre a 42,72 milioni di euro in risparmio grazie al miglioramento dell’efficienza di evasione dell’e-commerce e 18,29 milioni di euro come risparmio in termini di tempo per il rifornimento degli scaffali.

L’introduzione di una tecnologia basata su ESL, secondo lo studio, non solo aiuta la gestione operativa del punto vendita, ma consente anche di controllare più da vicino i prezzi e i profitti, in un momento in cui i retailer si trovano ad affrontare margini sempre più ristretti a causa di un’inflazione ai massimi storici.

In più, tra gli ulteriori vantaggi dall’utilizzo di etichette elettroniche intelligenti compare anche un maggior controllo su prezzi e margini e l’eliminazione di errori, un evidente miglioramento dell’esperienza di acquisto, grazie alla visualizzazione di contenuti avanzati per aiutare i clienti, e la riduzione della volatilità legata a carenza e turnover di personale con un rapido onboarding dei nuovi assunti e dello staff temporaneo.

Technoretail - Etichette elettroniche da scaffale: lo studio "Total Economic Impact" ne misura i vantaggi

“Lo studio Forrester Total Economic Impact mostra l’elevato valore offerto dall’utilizzo delle ESL, sia in termini di efficienza operativa che di aumento della redditività. Tuttavia, sottolinea anche un cambiamento fondamentale nel modo di utilizzare la tecnologia, che diventa un driver per creare nuove esperienze” dichiara Magnus Larsson, CEO ad interim di Pricer. E continua: “Le ESL sono andate oltre quello che era il loro scopo originale, cioè consentire variazioni di prezzo istantanee e automatizzate per ridurre la spesa di manodopera e garantire l'integrità dei prezzi tra lo scaffale e la cassa. Ora la tecnologia offre molto di più di tutto questo: incarna il legame dinamico tra il prodotto e il cliente.”

“Oggi le etichette elettroniche da scaffale sono in grado di comunicare l'offerta, apportando modifiche in tempo reale non solo sul prezzo, ma anche sulla promozione. E questa reattività e agilità sono ora più che mai essenziali per i rivenditori di generi alimentari che cercano di ottenere un vantaggio competitivo sulla loro offerta, piuttosto che semplicemente superarsi a vicenda sul prezzo, evitando così una corsa al ribasso", conclude Larsson.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Etichette elettroniche da scaffale: lo studio "Total Economic Impact" ne misura i vantaggi

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - Etichette elettroniche da scaffale: lo studio "Total Economic Impact" ne misura i vantaggi

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Etichette elettroniche da scaffale: lo studio "Total Economic Impact" ne misura i vantaggi

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Etichette elettroniche da scaffale: lo studio "Total Economic Impact" ne misura i vantaggi

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Etichette elettroniche da scaffale: lo studio "Total Economic Impact" ne misura i vantaggi

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Etichette elettroniche da scaffale: lo studio "Total Economic Impact" ne misura i vantaggi

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Etichette elettroniche da scaffale: lo studio "Total Economic Impact" ne misura i vantaggi

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Etichette elettroniche da scaffale: lo studio "Total Economic Impact" ne misura i vantaggi

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - Etichette elettroniche da scaffale: lo studio "Total Economic Impact" ne misura i vantaggi

Technoretail - Etichette elettroniche da scaffale: lo studio "Total Economic Impact" ne misura i vantaggi