Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

E-commerce: ogni anno consegnati nelle case degli italiani oltre 64 milioni di mc di aria

Una ricerca di DS Smith rivela che ogni anno nelle case degli italiani sono consegnati oltre 64 milioni di metri cubi di aria a causa di imballaggi eccessivamente grandi, per un volume pari a più di 25.000 piscine olimpioniche. L’utilizzo di imballaggi troppo grandi causa quasi 3,9 milioni di viaggi di consegna non necessari, con conseguente rilascio nell'atmosfera di 66.087 tonnellate di CO2 ogni anno.


La ricerca ha rilevato, inoltre, l’utilizzo di 150.798 tonnellate di cartone in più rispetto al necessario - per un costo stimato di 31,5 milioni di euro. Inoltre, sulle scatole vengono utilizzati 371,8 milioni di metri quadri di nastro adesivo, una superficie che coprirebbe più di due volte la Città di Milano, oltre a 64,1 milioni di metri cubi di imballaggio secondario un volume in grado di riempire per circa 48 volte il Colosseo.

Oltre all'impatto ambientale delle scatole sovradimensionate, c'è un effetto negativo a catena sulla reputazione dei brand. Di fronte a una scatola con un imballaggio eccessivo, la ricerca mostra come il 47% dei consumatori italiani dubiti del reale impegno per la sostenibilità del marchio, e il 22% provi frustrazione nei confronti del rivenditore.

Technoretail - E-commerce: ogni anno consegnati nelle case degli italiani oltre 64 milioni di mc di aria

Per il futuro, i consumatori si aspettano sempre più imballaggi realizzati con fonti alternative rinnovabili, oltre a un maggiore adattamento ad articoli dalla forma non regolare e all’inserimento di materiali impermeabili.

Ogni mese DS Smith calcola la spedizione in Italia di 149 milioni di pacchi attraverso lo shopping online. Il 52% delle aziende che vendono merci online ammette di utilizzare imballaggi non strettamente dimensionati al prodotto, ma 4 su 10 si concentrano sulla riciclabilità e sulla riutilizzabilità degli imballaggi, con la leggerezza come caratteristica aggiuntiva.

"I consumatori vogliono sempre meno imballaggi. Le materie prime sono sempre più costose e i vantaggi per l'ambiente sono significativi, quindi è giunto il momento di eliminare l'aria dagli acquisti online” ha commentato Stefano Rossi, Amministratore Delegato di DS Smith Packaging. "Lo spreco di materiali non avviene per caso, ma a causa di scelte fatte in fase di progettazione. Il ruolo del design nella protezione del nostro pianeta non può essere sottovalutato: dobbiamo adottare un approccio circolare, progettando di eliminare i rifiuti per mantenere i materiali in uso il più a lungo possibile. Grazie alla collaborazione con Ellen MacArthur Foundation, abbiamo già formato 700 designer DS Smith all'uso dei principi del design circolare, che stanno lavorando a più di 2.000 progetti "circolari". La nostra speranza è che i principi circolari diventino la norma per tutto il design, ovunque, e che gli sprechi dell’e-commerce diventino rapidamente un ricordo del passato".

Technoretail - E-commerce: ogni anno consegnati nelle case degli italiani oltre 64 milioni di mc di aria

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - E-commerce: ogni anno consegnati nelle case degli italiani oltre 64 milioni di mc di aria

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - E-commerce: ogni anno consegnati nelle case degli italiani oltre 64 milioni di mc di aria

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - E-commerce: ogni anno consegnati nelle case degli italiani oltre 64 milioni di mc di aria

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - E-commerce: ogni anno consegnati nelle case degli italiani oltre 64 milioni di mc di aria

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - E-commerce: ogni anno consegnati nelle case degli italiani oltre 64 milioni di mc di aria

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - E-commerce: ogni anno consegnati nelle case degli italiani oltre 64 milioni di mc di aria

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - E-commerce: ogni anno consegnati nelle case degli italiani oltre 64 milioni di mc di aria

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - E-commerce: ogni anno consegnati nelle case degli italiani oltre 64 milioni di mc di aria

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - E-commerce: ogni anno consegnati nelle case degli italiani oltre 64 milioni di mc di aria

Technoretail - E-commerce: ogni anno consegnati nelle case degli italiani oltre 64 milioni di mc di aria