Dalle analisi di Tiendeo i maggiori trend di consumo del 2021
Nonostante il periodo di assestamento e, per certi versi, la delusione per tante aspettative non mantenute e per una “normalità” non del tutto riacquistata, il 2021 ha evidenziato dei trend di consumo ben precisi che hanno caratterizzato l’intero anno. Tendenze, queste, ben identificati da un’attenta analisi effettuata da Tiendeo.it sull’intero anno che sta per concludersi.
Uno dei primi trend ad esser stato individuato è la sempre maggior presenza dei prodotti locali all’interno del carrello degli italiani, fenomeno confermato anche da studi effettuati su birra e cioccolato, dove trionfano i prodotti “made in Italy”. Stesso fenomeno si riscontra anche per il consumo di frutta e verdura e per una dieta con meno carne e più prodotti vegani. Negli ultimi tre anni, infatti, la ricerca di frutta e verdura aumenta del 59%, mentre quella di carne vede un crollo del -38%. Maggior interesse nelle scelte dei consumatori acquisiscono anche i prodotti freschi e di prossimità, con una conseguente caduta importante di supermercati e ipermercati, rispettivamente del 46% e del 35%. Si riduce sempre più, quindi, l’interesse verso le grandi spese nei grandi punti di vendita, finalizzate a fare provviste settimanali e mensili tipiche di altri periodi dell’anno.
E non solo. I consumatori mostrano inoltre una grande attenzione a tutto ciò che è relativo al packaging sostenibile, prediligendo prodotti il cui imballaggio venga realizzato causando il minor impatto ambientale possibile, utilizzando materiali naturali, riducendo i livelli di CO2 a livello di produzione. Un consumatore sempre più green, attento all’ambiente e sensibile ai valori trasmessi dalla marca è difatti quello che si delinea in fase post pandemia, dove il 20% del fatturato offline è trainato da prodotti che comunicano in modo chiaro principi di sostenibilità. Così come mostra il dato sui prodotti cura casa green, che nel 2020 hanno visto un aumento del 32%.
In aumento appare anche il flusso dei consumatori verso i negozi fisici che, per quanto riguarda il Black Friday 2021, risulta in aumento del 5.79% anno su anno. Anche se l’ecosistema phygital, ossia le abitudini di acquisto “ibride” tra fisico e digitale, appare una abitudine ormai consolidata. Gli italiani si rivelano difatti sempre più smart, premiano la semplicità degli acquisti e sono attenti e fiscali rispetto a agilità nel processo d’acquisto, tempi di consegna, comunicazione con il servizio al consumatore, servizio di post vendita e resi immediati.
Di contro, i consumatori mostrano però di essere sempre meno fedeli a un’unica marca: nel nostro Paese, difatti, nell’ultimo anno più del 30% ha comprato un prodotto da un brand o retail diverso rispetto al solito.
In ultima analisi, poi, appare ormai evidente l’impennata dei prezzi, così come la crisi causata dalla pandemia. A confermarlo, lo studio riguardo al boom di ricerche dei prodotti che hanno visto un aumento prezzi: +2100 % nelle ricerche di promo di salumi, +241% le uova, +85% per la carne. Vino e acqua aumentano rispettivamente del +142% e +129%, anche il pane raddoppia, +17% per le ricerche di promo di verdura, e +8% per la frutta.
Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.
AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Secondo l’ultima indagine condotta da Metrica Ricerche per l’Osservatorio Non Food 2025 di GS1 Italy, gli italiani sono sempre più digitali, informati e riflessivi nell’approccio allo shopping di prodotti non alimentari.
Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.