Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - L'evoluzione dell'ecosistema digitale secondo Buzzoole
Information
News

L'evoluzione dell'ecosistema digitale secondo Buzzoole

Creator economy, social live shopping, NFT e avatar saranno alcuni tra i maggiori trend del 2022. A confermarlo è Buzzoole che vede nel rafforzamento dell’ecosistema digitale uno dei maggiori driver della crescita dei brand e delle aziende.


Gli NFT, o per esteso Non Fungible Token, rivestono sicuramente un ruolo di primissimo piano soprattutto nel fidelizzare la propria audience alla nascita di nuove piattaforme per rendere monetizzabili i contenuti dei creator. Generati e gestiti attraverso la tecnologia blockchain, gli NFT sono difatti pacchetti unici di informazioni che rappresentano un oggetto fisico o digitale insieme alla certificazione della sua origine e della proprietà, in grado di rappresentare una nuova fonte di reddito o “azioni” (diritti di proprietà), e trasformarsi in futuro in un “biglietto di accesso” alla community esclusiva del creator, stimolando in particolare il collezionismo e il legame con i clienti più fedeli e andando a rafforzare il rapporto con il proprio seguito di follower e sostenitori. Coca-Cola, ad esempio, ha venduto la versione NFT di alcuni oggetti iconici vintage, mentre Dolce & Gabbana hanno creato una collezione di abiti e gioielli fisici corredati dai corrispondenti NFT.

Technoretail - L'evoluzione dell'ecosistema digitale secondo Buzzoole

Lo stesso vale per gli avatar, a partire dagli universi digitali come il Metaverso che, oltre a essere sempre più immersivi, richiedono la massima personalizzazione con abiti e accessori esclusivi. Così come sta già accadendo tra i maggiori influencer in cui si affacciano personaggi sintetici creati con tecniche di computer grafica sempre più sofisticate.

Nell’ultimo anno, inoltre, tutte le piattaforme social hanno introdotto nuove fonti di monetizzazione: condivisione sui guadagni sull’adv, abbonamenti, donazioni, piattaforme di compravendita di prodotti e/o servizi, oltre ai fondi dedicati ai più importanti influencer e piattaforme specifiche nate con l’obiettivo di rendere monetizzabili i contenuti.

Un altro trend ugualmente interessante è anche quello del live shopping, rappresentato da nuovi formati di dirette sui social e su piattaforme dedicate nelle quali l’intrattenimento si sposa con la vendita di prodotti.

Technoretail - L'evoluzione dell'ecosistema digitale secondo Buzzoole

Gianluca Perrelli, CEO di Buzzoole dichiara: “Nel 2022 l’ecosistema dell’Influencer Marketing continuerà ad evolvere e il processo è già in atto. Sia i creator che le aziende dovranno prepararsi ad un nuovo modo di stare sul mercato tenendo conto delle soluzioni che tutti i social network  stanno rilasciando per rendere i progetti di influencer marketing sempre più efficaci". "Le aziende - aggiunge Perrelli - dovranno capire come usare le innovazioni tecnologiche per ottimizzare i propri processi di marketing e capire come interagire con i consumatori, sempre più sensibili a format di intrattenimento che stimolano la fase di conversione nei loro processi di acquisto. I creator dovranno usare la tecnologia per riuscire ad intercettare nuove opportunità di monetizzazione e affinare la propria capacità creative per intrattenere il proprio pubblico”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - L'evoluzione dell'ecosistema digitale secondo Buzzoole

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - L'evoluzione dell'ecosistema digitale secondo Buzzoole

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - L'evoluzione dell'ecosistema digitale secondo Buzzoole

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - L'evoluzione dell'ecosistema digitale secondo Buzzoole

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - L'evoluzione dell'ecosistema digitale secondo Buzzoole

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - L'evoluzione dell'ecosistema digitale secondo Buzzoole

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - L'evoluzione dell'ecosistema digitale secondo Buzzoole

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - L'evoluzione dell'ecosistema digitale secondo Buzzoole

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - L'evoluzione dell'ecosistema digitale secondo Buzzoole

Technoretail - L'evoluzione dell'ecosistema digitale secondo Buzzoole