Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Checkpoint Systems e LPP insieme per un progetto RFID dalla produzione al punto vendita
Information
News

Checkpoint Systems e LPP insieme per un progetto RFID dalla produzione al punto vendita

Nel 2019, LPP, brand polacco di abbigliamento, annunciava la partnership con Checkpoint Systems per l’implementazione su larga scala del sistema RFID rivolto a ottimizzare la disponibilità delle merci, l’efficienza operativa e la customer experience.  

Il progetto prevedeva l’applicazione dell’RFID non soltanto a tutta la supply chain del brand, ma anche alla sua piattaforma e-commerce e ai suoi oltre 1.700 store ubicati in 23 Paesi. Oggi, passati due anni, i due player stilano un bilancio relativo ai risultati dell’importante progetto. 

Da parte di Checkpoint Systems, è stata fornita una solution comprendente tre aree principali di intervento: difatti, la tecnologia RFID è stata implementata in tre parti distinte dell'attività del retailer, dalla produzione, al centro di distribuzione, arrivando anche a livello di ogni store. 

Technoretail - Checkpoint Systems e LPP insieme per un progetto RFID dalla produzione al punto vendita

Nel corso di tale implementazione, una delle sfide principali consisteva nell’adattarsi al branding di LPP, dal momento che i suoi store sono di fascia alta e vendono abbigliamento alla moda a clienti esigenti: pertanto, l’hardware in-store doveva necessariamente fondersi con il design generale. 

È stato sviluppato un doppio tag RF e RFID, appositamente progettato per fondersi con l’estetica sia dei punti vendita che degli espositori del brand. Checkpoint Systems ha sfruttato le proprie risorse a livello mondiale per sviluppare e, quindi, creare un tag che corrispondesse rigorosamente alle esigenze di LPP, ma senza bloccare il programma di implementazione.  

Dopo l’etichettatura di tutti i capi di abbigliamento con tag dual RF e RFID sviluppati su misura e applicati in produzione, il progetto è proseguito equipaggiando i due centri di distribuzione con 30 tunnel RFID in grado di leggere e codificare i tag, permettendo a LPP di controllare accuratamente le merci sia in entrata che in uscita e garantendo che gli articoli richiesti venissero spediti allo store corretto. 

Anche i tempi per lo sviluppo del progetto erano molto ambiziosi e Checkpoint Systems si è dimostrata in grado di adeguarsi anche a tale richiesta: ne è un esempio il lavoro svolto nei 2 centri di distribuzione che sono entrati in piena operatività in meno di un anno.  

Technoretail - Checkpoint Systems e LPP insieme per un progetto RFID dalla produzione al punto vendita

Oltre a ciò, nel 2019, la tecnologia RFID è stata implementata in 450 punti vendita e, ora, il processo sta proseguendo, estendendosi ad altri 900 store. Sul versante dei risultati, spicca il fatto che la disponibilità a scaffale, ora, è aumentata del +99% in più negli store, dove il progetto è già entrato in funzione e ciò rappresenta circa il +13% di crescita rispetto alla situazione precedente all’introduzione dell’RFID

Simultaneamente, è proprio in questi store che la precisione dell’inventario è pari al 99% e, da quando è stata introdotta la tecnologia RFID, LPP ha registrato un aumento delle vendite parii al +3%. Infine, per quanto attiene al processo di check-out in-store, i risultati ottenuti evidenziano che è stato accelerato, mediamente, del +70% con un +3% di aumento complessivo delle vendite. 

Una collaborazione tra retail e tecnologia, quindi, che conferma, ancora una volta, le ampie potenzialità offerte dalla digital transformation per innalzare il livello di performance nel comparto distributivo.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Checkpoint Systems e LPP insieme per un progetto RFID dalla produzione al punto vendita

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - Checkpoint Systems e LPP insieme per un progetto RFID dalla produzione al punto vendita

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Checkpoint Systems e LPP insieme per un progetto RFID dalla produzione al punto vendita

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Checkpoint Systems e LPP insieme per un progetto RFID dalla produzione al punto vendita

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Checkpoint Systems e LPP insieme per un progetto RFID dalla produzione al punto vendita

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Checkpoint Systems e LPP insieme per un progetto RFID dalla produzione al punto vendita

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Checkpoint Systems e LPP insieme per un progetto RFID dalla produzione al punto vendita

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Checkpoint Systems e LPP insieme per un progetto RFID dalla produzione al punto vendita

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - Checkpoint Systems e LPP insieme per un progetto RFID dalla produzione al punto vendita

Technoretail - Checkpoint Systems e LPP insieme per un progetto RFID dalla produzione al punto vendita