Grazie alla partnership con Intesa Sanpaolo e Bancomat S.p.A., è disponibile in Italia Huawei Pay, che consentirà ai titolari di una carta emessa da Intesa Sanpaolo su circuito PagoBancomat di utilizzare il proprio smartphone Huawei per effettuare pagamenti contactless nei negozi abilitati.
Con Huawei Pay, Bancomat S.p.A. avvia la prima soluzione in Europa di enrollment della carta PagoBancomat via NFC. Per tutti i titolari di carte PagoBancomat emesse da Intesa Sanpaolo sarà infatti possibile avviare la digitalizzazione delle carte nel wallet avvicinando semplicemente la propria carta al dispositivo Huawei, che leggerà automaticamente i dati garantendo al contempo massima praticità e totale sicurezza.
Le modalità di utilizzo in fase di pagamento prevedono pochi passaggi, semplici e intuitivi. Appoggiando lo smartphone Huawei al POS è possibile attivare la transazione tramite il tasto Paga e, nel caso in cui lo schermo del device sia bloccato, è sufficiente cliccare il doppio tasto laterale e autorizzare con il riconoscimento dell’impronta digitale.
In Italia Huawei AppGallery conta oltre 6,3 milioni di utenti attivi mensili e dispone di 12.000 app in 18 categorie, di cui quelle bancarie sono state tra le più implementate negli ultimi mesi.
“L’annuncio della disponibilità di Huawei Pay segna un momento importante sia per l’azienda, che conferma l’impegno costante per ampliare l’offerta di AppGallery, sia per gli utenti Huawei che da oggi hanno a disposizione un ulteriore servizio mobile che li agevola nella vita di tutti i giorni, semplicemente con uno smartphone”, dichiara Pier Giorgio Furcas, Deputy General Manager Huawei Consumer Business Group Italia. “Siamo molto soddisfatti della collaborazione che abbiamo portato avanti con Intesa Sanpaolo e BANCOMAT S.p.A per ottenere un risultato concreto in tema di innovazione e trasformazione digitale. Attivo per la prima volta in Italia, prevediamo che in futuro si potrà estendere agli altri paesi europei.”
“La domanda dei pagamenti contactless è in continua crescita. Sempre più persone prediligono l’utilizzo di strumenti digitali per i pagamenti in mobilità. La comodità della smaterializzazione delle carte su cellulare è diventata un’abitudine irrinunciabile per un numero sempre più ampio di consumatori. Oggi con Huawei Pay rafforziamo il presidio digitale di Bancomat con l’intento di espandere sempre più le nostre quote di mercato digitali. Il tutto a beneficio degli oltre 34 milioni di italiani che utilizzano quotidianamente le nostre carte PagoBancomat e che vogliamo sostenere rendendo le transazioni di denaro sempre più semplici e immediate”, afferma Oscar Occhipinti, Direttore Marketing & Commerciale di Bancomat S.p.A.
“Intesa Sanpaolo è la prima banca in Europa a rendere disponibile Huawei Pay per i propri clienti, che disporranno così di un ulteriore strumento per pagare i propri acquisti utilizzando lo smartphone: un gesto semplice, veloce, sicuro e anche sostenibile, per fare del mobile payment un’abitudine quotidiana. Con Huawei Pay, tra le soluzioni più innovative del mercato, Intesa Sanpaolo guarda avanti verso un mondo sempre più cashless e conferma la propria leadership e l’impegno nella diffusione della cultura digitale, anche in risposta ai nuovi trend e alle esigenze di un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo per età e aspettative”, dichiara Claudia Vassena, responsabile Direzione Sales & Marketing Digital Retail di Intesa Sanpaolo.
Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.
AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Secondo l’ultima indagine condotta da Metrica Ricerche per l’Osservatorio Non Food 2025 di GS1 Italy, gli italiani sono sempre più digitali, informati e riflessivi nell’approccio allo shopping di prodotti non alimentari.
Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.