Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Amazon: sequestrati oltre 6 milioni di prodotti contraffatti
Information
News

Amazon: sequestrati oltre 6 milioni di prodotti contraffatti

Amazon ha pubblicato il suo terzo Report annuale sulla protezione dei marchi, evidenziando gli sforzi dell’azienda per tutelare i clienti, i marchi e i partner di vendita dai prodotti contraffatti che hanno portato a un maggior numero di azioni legali e collaborazioni intersettoriali.

Inoltre, il Report dimostra come la combinazione strategica di tecnologia all’avanguardia ed esperti leader di settore stia bloccando con successo i contraffattori, con un impatto che va oltre il negozio di Amazon e ha portato all’identificazione, sequestro e corretto smaltimento di oltre 6 milioni di prodotti contraffatti nel 2022 evitando che raggiungessero i clienti e fossero rivenduti altrove nella catena di approvvigionamento globale.

In Italia, la collaborazione con il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, nel 2021 ha prodotto l’accordo per la tutela del Made in Italy agroalimentare su Amazon che ha reso l’Italia il primo Paese al mondo in cui le Istituzioni hanno siglato un Memorandum di Intesa con Amazon per proteggere i marchi di origine, tutelare i consumatori, le imprese e prevenire la contraffazione agroalimentare:

La sinergia con il Ministero dell’Interno ha invece portato alla creazione, nel 2022, del Progetto FATA From Awareness To Action che ha sottolineato proprio l’importanza della collaborazione pubblico-privato per combattere una crescente interconnessione di schemi criminali e un sempre più stretto legame della contraffazione con frodi, reati economico-finanziari e reati cyber.

Technoretail - Amazon: sequestrati oltre 6 milioni di prodotti contraffatti

Anche il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha rimarcato l’importanza di una sempre maggiore collaborazione pubblico-privato per porre fine al fenomeno della contraffazione: Il Report sulla protezione dei marchi di Amazon evidenzia i progressi compiuti in quattro aree chiave: solidi controlli proattivi per proteggere lo store, strumenti efficaci per proteggere i marchi, azioni legali nei confronti dei contraffattori e la protezione e l’educazione dei clienti. Il solido processo di verifica dei partner di vendita, che include la possibilità di incontrare personalmente i potenziali venditori tramite video chat, insieme ai continui progressi nella rilevazione basata sul machine learning, sta ostacolando la creazione da parte dei contraffattori di nuovi account di vendita su Amazon.

Nel 2022 Amazon ha bloccato oltre 800.000 tentativi di creazione di nuovi account di vendita, prima che pubblicizzassero una sola offerta di vendita – un numero inferiore rispetto ai 2,5 milioni di tentativi nel 2021 e ai 6 milioni di tentativi nel 2020. Amazon ha continuato a migliorare le tecnologie di protezione automatizzata che sfruttano le collaborazioni con i marchi iscritti al Brand Registry e i dati che queste forniscono, riducendo la necessità per i marchi di individuare e segnalare le violazioni. Nel 2022, l'adesione dei programmi di protezione dei marchi ha continuato a crescere e, allo stesso tempo, il numero assoluto di avvisi di violazione validi presentati dai marchi nel Brand Registry è diminuito di oltre il 35%.

Gli sforzi di Amazon per identificare e smantellare le organizzazioni di contraffattori stanno funzionando e avendo un impatto positivo. Nel 2022, l’Unità di Amazon per i crimini di contraffazione ha citato in giudizio o segnalato alle forze dell’ordine oltre 1.300 criminali negli Stati Uniti, nel Regno Unito, nell'UE e in Cina. Amazon ha continuato a collaborare con i marchi e le forze dell'ordine non solo per fermare questi contraffattori, ma anche per risalire agli indizi di contraffazione rilevati, identificando, sequestrando e smaltendo in modo appropriato oltre 6 milioni di prodotti contraffatti, prevenendone la vendita in un qualsiasi altro punto della catena di approvvigionamento globale.

In collaborazione con la Camera di Commercio degli Stati Uniti e con la Customs and Border Protection degli Stati Uniti, Amazon ha creato campagne di marketing che hanno aiutato i clienti a capire come fare acquisti in sicurezza e accertarsi di comprare prodotti autentici, assicurandosi che le persone fossero coscienti dei danni e dei pericoli derivanti dall'acquisto di prodotti contraffatti. Queste campagne hanno raggiunto oltre 70 milioni di consumatori negli Stati Uniti.

Technoretail - Amazon: sequestrati oltre 6 milioni di prodotti contraffatti

"Siamo orgogliosi dei progressi compiuti dalla nostra organizzazione quest'anno, in particolare dell'evoluzione della nostra tecnologia che ci consente di stare al passo dei contraffattori e del raddoppio dei nostri procedimenti penali e azioni legali", ha detto Dharmesh Mehta, Vicepresidente, Worldwide Selling Partner Services di Amazon. "Siamo grati per la crescente collaborazione dell'intero settore in questo ambito e ci auguriamo di continuare a innovare e lavorare insieme per azzerare la contraffazione".

"Abbiamo instaurato una collaborazione di lunga data con Amazon Italia nella lotta alla violazione delle indicazioni geografiche nel settore agroalimentare. Si tratta di un comparto estremamente rilevante per l'economia del Paese e per il quale l'Italia è famosa nel mondo. Ci impegniamo costantemente a tutelare gli operatori e i consumatori. Abbiamo trovato un partner importante in Amazon. Amazon lavora in modo proattivo e reattivo per assicurarsi che il suo store sia un luogo sicuro in cui fare acquisti. Non vediamo l'ora di rafforzare ulteriormente la nostra collaborazione”, ha dichiarato Felice Assenza, Capo dell'Ispettorato centrale per la repressione delle frodi e la tutela della qualità dei prodotti agroalimentari del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

“Il Servizio Analisi Criminale, Ufficio Interforze del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, elabora strategie di prevenzione e repressione della contraffazione, con la collaborazione delle Prefetture e delle Polizie locali. Attori pubblici e privati sono quotidianamente impegnati per contrastare questo pericoloso fenomeno criminale anche nel settore dell’e-commerce, ed è in questo ambito che si inserisce l’importante sinergia avviata con Amazon che consente di approfondire la conoscenza del fenomeno con il comune obiettivo della tutela dei diritti di proprietà industriale e della salvaguardia dei consumatori” ha dichiarato il dottor Stefano Delfini, Dirigente Superiore della Polizia di Stato, Direttore del Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale della Polizia Criminale.

“La collaborazione tra pubblico e privato per lottare efficacemente contro la contraffazione è fondamentale ed è un appuntamento che non possiamo più rinviare. La contraffazione è un sistema articolato, sempre più performante e noi, come autorità, dobbiamo rispondere con una contro spinta, attraverso un sistema altrettanto performante. Per fare questo non possiamo che unirci creando questa sinergia tra pubblico e privato, altrimenti perderemmo la battaglia” ha commentato la dottoressa Antonella D’Alessandro, Responsabile Direzione III - Politiche e progetti per la lotta alla contraffazione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

“La nostra azienda è specializzata nella vendita e produzione di prodotti per la prima infanzia, dalla gravidanza ai primi 2 o 3 anni del bambino. Il nostro business, nato proprio su Amazon nel 2018 con il lancio del nostro primo prodotto, ha ben presto raggiunto un volume di vendita tale da permetterci di crescere, lanciare ulteriori prodotti e avere successo a livello europeo e negli Stati Uniti”. Ha commentato Emil Ninni - co-founder e CFO di Koala Babycare, che prosegue: “Dal 2018, i nostri ricavi sono triplicati anno dopo anno. E il 70% di essi proviene dalle nostre vetrine Amazon in Italia e nel mondo. Per il 2023, oltre alla creazione di nuovi prodotti, ci siamo posti come obiettivo di aumentare la visibilità del nostro brand e le nostre vendite anche negli Stati Uniti, un Paese che ad oggi rappresenta già circa il 12% del fatturato aziendale, dopo il lancio avvenuto a inizio 2022. Tuttavia, sappiamo bene che, ancor più in un’area geografica dal potenziale così ampio, in termini di clientela, tutelare il proprio brand Made in Italy è fondamentale. Alcune volte, infatti, ci è successo che qualcuno abbia tentato di vendere il nostro prodotto entrando all’interno del nostro listino; altre volte ci sono state copiate immagini o testi. Ma grazie allo strumento di protezione di Amazon Brand Registry, abbiamo segnalato con facilità queste infrazioni e Amazon ha immediatamente bloccato l’account che stava commettendo questa violazione”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Amazon: sequestrati oltre 6 milioni di prodotti contraffatti

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - Amazon: sequestrati oltre 6 milioni di prodotti contraffatti

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Amazon: sequestrati oltre 6 milioni di prodotti contraffatti

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Amazon: sequestrati oltre 6 milioni di prodotti contraffatti

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Amazon: sequestrati oltre 6 milioni di prodotti contraffatti

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Amazon: sequestrati oltre 6 milioni di prodotti contraffatti

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Amazon: sequestrati oltre 6 milioni di prodotti contraffatti

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Amazon: sequestrati oltre 6 milioni di prodotti contraffatti

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - Amazon: sequestrati oltre 6 milioni di prodotti contraffatti

Technoretail - Amazon: sequestrati oltre 6 milioni di prodotti contraffatti