Worldline, operatore mondiale nei servizi di pagamento, ha stretto una partnership strategica e tecnologicaconIng Italia per la nuova soluzione di incasso digitale SoftPos Arancio Business.
La collaborazione è finalizzata a rispondere alle esigenze di una clientela dinamica e digital-friendly, tra cui lavoratori autonomi e liberi professionisti che necessitano di strumenti di incasso moderni, accessibili e facilmente gestibili da mobile ed è parte integrante della nuova offerta di Business Banking di Ing appena lanciata in Italia.
Elemento centrale dell’accordo è il servizio Worldline Tap on Mobile (Tom), la soluzione SoftPos lanciata per la prima volta sul mercato italiano da Worldline Italia, che consente di accettare pagamenti direttamente da smartphone o tablet (Android ed Apple), senza la necessità di un terminale fisico. Il servizio consente l’accettazione di carte contactless, mobile wallet e dispositivi wearable, con i massimi standard di sicurezza.
La soluzione è stata personalizzata per Ing e rinominata SoftPos Arancio Business. Grazie alla realizzazione di un customer journey interamente digitale e mobile, completamente customizzato in base alle necessità dei clienti della banca, vengono garantite facilità d’uso, fluidità nella gestione delle operazioni e integrazione totale con la banking app Ing.
La realizzazione del progetto con Ing è una tappa fondamentale nel percorso di sviluppo di Worldline in Italia, che si conferma come partner tecnologico strategico per la trasformazione digitale delle banche e per la fornitura di soluzioni personalizzate. “La collaborazione con Ing rappresenta un’importante milestone per noi– dichiara Stefano Calderano, amministratore delegato di Worldline Merchant Services Italia–il nostro obiettivo è rafforzare la vicinanza agli esercenti italiani consentendo loro, grazie alla nostra offerta evoluta, di rendere i pagamenti sempre più semplici e veloci ampliando al contempo le metodologie utilizzate, offrendo un servizio completamente integrato e innovativo”.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.