Mazda collabora con Vtex per trasformare le sue operazioni di commercio digitale, e lancia il primo Vehicle Stock Locator online per le auto nuove presenti in tutte le concessionarie Mazda del Regno Unito.
Mazda ha sviluppato il Vehicle Stock Locator MVP con Vtex in meno di sei mesi, quindi il suo lancio potrebbe avvenire a fine gennaio 2022. Il Vehicle Stock Locator è la base su cui Mazda può costruire un'esperienza di acquisto digitale e completa, consentendo la configurazione del veicolo, la prenotazione del test drive, il calcolo e l'approvazione del finanziamento, l'acquisto di accessori e, soprattutto, l'acquisto completo di veicoli nuovi e usati.
Il feedback dei concessionari Mazda del Regno Unito mostra che stanno beneficiando di lead più qualificati e che le loro vendite sono più efficienti. Circa il 60% dei clienti arriva tramite i siti Web dei rivenditori al localizzatore di stock e i tassi di conversione delle vendite sono di circa l'85% per questi clienti. Il riscontro dei concessionari è stato molto positivo e ora sono ansiosi di estendere le funzionalità disponibili all'interno del customer journey online.
Matthias Sileghem, Vice President for Communications & Public Affairs di Mazda Motor Europe, spiega: “Questo primo passo nella trasformazione della nostra esperienza di acquisto ha generato un ottimo riscontro da parte di concessionari e clienti. In parte a causa del Covid-19, sempre più clienti utilizzano i canali digitali per prendere decisioni di acquisto. Ma ci siamo resi conto che il nostro customer journey aveva un tassello mancante quando si trattava di verificare la disponibilità del nostro stock. Essere un partner di valore per i nostri rivenditori significa per noi supportarli nell'offerta di un'esperienza di acquisto che soddisfi le esigenze dei clienti. Le loro preferenze in rapida evoluzione e sempre più spinte verso la digitalizzazione degli acquisti in quasi tutte le categorie, oltre alla trasformazione in atto nel nostro mercato per l’avvento di nuove attività digital-first, ci spingono a innovare in modo da poter assecondare i desideri degli utenti. Con il nuovo Vehicle Stock Locator sviluppato con Vtex, una volta effettuata la ricerca e specificato il modello di auto Mazda preferito, i clienti possono facilmente individuare nuovi veicoli disponibili nelle vicinanze per l'acquisto e la prenotazione online. Il loro acquisto viene quindi completato in modo più semplice ed efficiente quando si recano in concessionaria. Sappiamo che lo showroom continuerà a svolgere un ruolo importante, ma le persone cercano di fare di più online prima di arrivare di persona. Dato che ora fanno così tante ricerche, entrano nelle nostre concessionarie molto più preparati. Il nostro successo iniziale è dovuto al coinvolgimento dei concessionari nello sviluppo e al garantire che vedessero rapidamente i benefici reali. Con una certa esperienza di mercato e feedback dei rivenditori alle nostre spalle, il passo successivo sarà aggiungere nuove funzionalità e perfezionare l'esperienza dell'utente. Stiamo anche lavorando a un business case per aggiungere auto usate insieme a nuovi modelli entro la fine del 2022. Con le auto nuove, attualmente siamo in grado di mostrare i prodotti disponibili al prezzo di vendita consigliato perché il prezzo di acquisto finale è concordato in concessionaria. Con le auto usate, i nostri concessionari devono avere la flessibilità all'interno del sistema per aggiungere diverse immagini e informazioni sulle condizioni dei veicoli, oltre al loro prezzo di mercato. Fin dall'inizio, Vtex ha mostrato un'agilità e un impegno incredibili nel trasformare la nostra visione in realtà. In base alla mia esperienza, il successo delle nuove soluzioni dipende per circa il 20% dalla tecnologia e per l'80% dall'atteggiamento e dall'impegno delle persone che lavorano al progetto. Lavorare con Vtex è stata una bella esperienza e un vero e proprio lavoro di squadra, con tutti impegnati a rendere il progetto un successo. Siamo entusiasti di collaborare con Vtex per dare forma al futuro digitale dell'acquisto di auto per i nostri concessionari e clienti in tutta Europa. Il nostro obiettivo è di basarci su questo progetto avviato nel Regno Unito per supportare lo sviluppo dell'infrastruttura dell’ecommerce per tutte le entità Mazda in Europa, che consentirà a quasi 1.600 concessionari di supportare le vendite di veicoli nuovi e usati online".
Daniela Jurado, General Manager EMEA di Vtex, spiega la prospettiva del partner tecnologico: "Siamo lieti di consentire a Mazda di compiere il suo viaggio digitale. La nostra architettura commerciale componibile consente loro di disporre di una soluzione flessibile, moderna e robusta che si integra perfettamente nell'esperienza del cliente e consente ad altri canali di entrare a far parte di questa strategia, creando un vero e proprio scenario omnicanale. Mazda si è rivelato un ottimo partner per esplorare le nuove frontiere del commercio digitale nell'industria automobilistica europea e siamo molto entusiasti dei prossimi sviluppi del progetto".
Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.
AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Secondo l’ultima indagine condotta da Metrica Ricerche per l’Osservatorio Non Food 2025 di GS1 Italy, gli italiani sono sempre più digitali, informati e riflessivi nell’approccio allo shopping di prodotti non alimentari.
Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.