Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

Uno sguardo al futuro del Retail per essere pronti alla stagione dello shopping

Secondo le proiezioni per il 2022 sul valore dell’eCommerce, il comparto del retail digitale supererà per la prima volta i 45 miliardi di euro in Italia, crescendo a doppia cifra fino al 2025.


Le nuove abitudini d’acquisto dei consumatori hanno portato a una maggiore convergenza tra canali di vendita online e offline. Ai clienti, infatti, non solo piacerebbe vivere anche a casa un’esperienza d’acquisto come quella che vivono in negozio, ma si affidano al digitale anche quando pianificano di acquistare qualcosa. Quando usano infatti i canali online, come la Ricerca di Google, non cercano solo i prodotti, ma anche dove possono trovare nelle vicinanze ciò di cui hanno bisogno.  

È sempre quindi più importante riuscire a intercettare i bisogni e i valori dei clienti e della community, alla ricerca di un rapporto personale tra loro e il brand. Secondo un report di McKinsey, difatti, oltre 2 consumatori su 3 si aspettano che i brand interagiscano con loro in maniera sempre più personale attraverso consigli e creatività ad hoc.

Per fornire esperienze di acquisto rilevanti e significative, le aziende e i retailer dovranno incentrare la propria strategia digitale sui dati di prima parte e l'utilizzo di soluzioni innovative come il machine learning, in grado di veicolare creatività e messaggi pertinenti e puntuali.

Technoretail - Uno sguardo al futuro del Retail per essere pronti alla stagione dello shopping

Una nuova ricerca commissionata da Google ad Analytic Partners, ha rilevato che, per massimizzare le proprie vendite online e offline, i retailer omnicanale dovrebbero suddividere il budget seguendo un nuovo modello di marketing mix, il 60/40. Infatti, per ottimizzare il ritorno sugli investimenti, il budget per il marketing dovrebbe essere destinato per il 60% ai canali digitali e per il 40% a quelli tradizionali poiché, se la maggioranza degli acquisti avviene ancora attraverso canali fisici, la crescita per i retailer nei prossimi anni si concentrerà sempre più sul digitale.

Non solo. In un sondaggio commissionato da Google, l'82% degli acquirenti ha dichiarato di essere più sensibile al tema della sostenibilità rispetto al periodo pre-pandemia, confermandosi come uno dei temi maggiormente sentiti. Non sorprende quindi vedere che questo cambiamento si riflette nelle scelte di acquisto: secondo una ricerca di Harvard Business Review infatti, il 65% dei consumatori ha dichiarato di preferire brand che adottano un approccio più sostenibile nei confronti dell’ambiente. Per argomenti come la sostenibilità e il cambiamento climatico l'interesse di ricerca in Italia è aumentato di oltre il 150% dal 2018.

Uno degli obiettivi per i professionisti del marketing nel 2022, è dunque anche quello di promuovere il cambiamento verso un approccio più sostenibile sia tra le aziende stesse, sia tra i clienti, attraverso l’associazione dei propri prodotti ai valori e alle cause in cui i consumatori si riconoscono, misurando l’impatto positivo delle iniziative e avviando partnership con esperti che possano fornire le conoscenze e le soluzioni necessarie per creare un collegamento tra un prodotto e uno scopo in modo autentico e credibile.

Nonostante le prossime festività invernali possano sembrare lontane, è poi essenziale iniziare a pianificare la propria strategia digitale sin da ora per sfruttare al meglio il prossimo periodo di alta stagionalità.
Negli ultimi anni si è infatti notato che lo shopping in occasione delle festività comincia sempre con maggior anticipo. A giugno 2021, il 21% dei consumatori aveva già iniziato a fare acquisti e il 33% degli acquirenti durante l'ultima stagione natalizia afferma che avrebbe addirittura preferito cominciare prima.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Uno sguardo al futuro del Retail per essere pronti alla stagione dello shopping

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - Uno sguardo al futuro del Retail per essere pronti alla stagione dello shopping

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Uno sguardo al futuro del Retail per essere pronti alla stagione dello shopping

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Uno sguardo al futuro del Retail per essere pronti alla stagione dello shopping

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Uno sguardo al futuro del Retail per essere pronti alla stagione dello shopping

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Uno sguardo al futuro del Retail per essere pronti alla stagione dello shopping

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Uno sguardo al futuro del Retail per essere pronti alla stagione dello shopping

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Uno sguardo al futuro del Retail per essere pronti alla stagione dello shopping

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - Uno sguardo al futuro del Retail per essere pronti alla stagione dello shopping

Technoretail - Uno sguardo al futuro del Retail per essere pronti alla stagione dello shopping