Semrush annuncia l'acquisizione di Traffic Think Tank, azienda leader nella formazione di marketing che offre contenuti premium da e per leader di marketing e crescita di livello mondiale.
Con oltre 300 ore di contenuti da parte di oltre 90 esperti del settore, la TTT Academy è una delle più accreditate al mondo per quanto concerne la formazione sul marketing digitale. Oltre all'ampia libreria di contenuti, TTT offre una community su Slack, riservata ai soli membri, con esperti del settore, disponibili per rispondere alle domande, fungere da cassa di risonanza e connettersi con altri colleghi del settore marketing globale.
"L'acquisizione di Traffic Think Tank segna un'altra pietra miliare nell'impegno di Semrush ad aiutare i marketer in ogni fase del loro percorso professionale. – Commenta Andrew Warden, Chief Marketing Officer di Semrush – Migliorare la visibilità online del proprio marchio non è mai stato così importante, e siamo lieti di portare TTT, i suoi incredibili contenuti e la sua cultura in Semrush".
Traffic Think Tank è stata fondata da un piccolo gruppo di esperti di marketing nel 2017, alla ricerca di marketer che la pensassero come loro e che si trovassero ad affrontare sfide simili. Nel giro di soli tre mesi, la community è cresciuta fino a contare più di 300 persone, offrendo ore di formazione on-demand. Nel 2020, la community privata su Slack contava quasi 1.000 persone, incentivando le sessioni di domanda e risposta in tempo reale con alcune delle più grandi menti del settore. A febbraio 2023, TTT offrirà oltre 300 ore di video didattici, corsi on-demand e decine di migliaia di messaggi pubblicati ogni mese.
"Semrush è la piattaforma di riferimento per gli esperti di marketing digitale, sia che stiano iniziando il loro percorso, sia che si stiano aggiornando o che stiano migliorando le loro competenze. Siamo assolutamente entusiasti di entrare a far parte di questa famiglia. – Dichiara Matthew Howell-Barby, co-founder di Traffic Think Tank – Abbiamo deciso di unirci a Semrush per la loro suite di prodotti di livello mondiale e per la loro costante attenzione a rendere il marketing facile e più efficace per i loro clienti. Il patrimonio di conoscenze dei nostri esperti TTT e la nostra vasta libreria di contenuti miglioreranno ulteriormente la Semrush Academy per fornire nuova formazione ai marketer e continuare a migliorare i moduli esistenti".
L'acquisizione di Traffic Think Tank consente a Semrush di espandere la propria Academy in modo che i marketer possano apprendere nuove competenze e affinare il proprio mestiere con l'accesso a community incentrate su SEO, Content Marketing, Social Media, Digital PR e PPC, supportate da leader del settore. La missione del TTT sarà mantenuta e la sua comunità potrà beneficiare dei contenuti e delle risorse già prodotte dalla Semrush Academy, oltre a nuovi contenuti e sessioni aggiuntive da parte di esperti del settore.
Questa è l'ultima acquisizione di Semrush, preceduta da Backlinko nel gennaio 2022, che ha aggiunto alla Semrush Academy una risorsa di formazione SEO rispettata a livello mondiale, tra cui il fondatore Brian Dean e i suoi colleghi.
Entrando a far parte di Semrush, i co-fondatori di TTT Matthew Howells-Barby, Nick Eubanks e Ian Howells, insieme a diversi altri consulenti, contribuiranno alla continua crescita della comunità di Semrush sviluppando contenuti originali per la Semrush Academy, oltre a continuare a partecipare alle discussioni della comunità TTT.
Semrush ha l'ambizioso obiettivo di creare una piattaforma di formazione online personalizzata e completa, stabilendo un nuovo punto di riferimento per l'educazione al marketing digitale e puntando a fornire un'esperienza premium per i marketer di tutto il mondo.
Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.
AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Secondo l’ultima indagine condotta da Metrica Ricerche per l’Osservatorio Non Food 2025 di GS1 Italy, gli italiani sono sempre più digitali, informati e riflessivi nell’approccio allo shopping di prodotti non alimentari.
Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.