Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Report Ibm: in aumento i costi delle violazione dei dati in Italia
Secondo Ibm, quest’anno i costi delle violazioni sono aumentati del 23% rispetto al 2023
Information
News

Report Ibm: in aumento i costi delle violazione dei dati in Italia

Information
- Ibm Cost of a Data Breach - Ibm report violazione dati - Ibm AI generativa

Secondo il report annuale Cost of a Data Breach realizzato da Ibm, azienda specializzata nel settore del cloud ibrido, dell’AI e dei servizi alle imprese, nel 2024 il costo medio di una violazione dei dati in Italia ha raggiunto i 4,37 milioni di euro, a fronte di violazioni sempre più dannose e di un aumento delle richieste ai team di sicurezza.

I costi delle violazioni sono aumentati del 23% rispetto al 2023, il maggior incremento riscontrato dai tempi della pandemia. A livello globale, il 70% delle organizzazioni interessate da un data breach ha riferito che la violazione subita ha causato danni significativi o molto significativi. Gli effetti dirompenti che questo tipo di attacchi stanno avendo sulle aziende non solo stanno facendo aumentare i costi, ma stanno prolungando anche le conseguenze di una violazione. A livello globale, il ripristino ha richiesto più di 100 giorni per quel 12% di organizzazioni che sono state in grado di ristabilire la situazione completamente a seguito di un data breach.

Dai risultati del report di Ibm, che viene pubblicato da 19 anni consecutivi e ha analizzato le violazioni di oltre 6mila organizzazioni, emerge che il 69% delle aziende italiane sta integrando l’AI e l’automazione nella sicurezza nel proprio security operation center (Soc), un incremento dell’11% rispetto all’anno scorso. Le aziende che hanno utilizzato in modo estensivo queste tecnologie nell’ambito della sicurezza hanno riscontrato un risparmio in media di 3,24 milioni di euro dei costi di violazione dei dati, se comparato a quelle che non le hanno integrate.

Con il 17%, il phishing è stato il vettore di attacco iniziale più comune e rappresenta un costo totale medio di 4,18 milioni di euro per violazione. Seguono le credenziali rubate o compromesse al 13% (4,75 milioni di euro). La social engineering è stata il punto di ingresso più costoso (4,78 milioni di euro), al 7% delle violazioni analizzate. Le aziende del settore tecnologico hanno registrato le violazioni più onerose in Italia, con costi medi che hanno raggiunto i 5,46 milioni di euro, seguiti dal settore industriale (5,13 milioni di euro) e da quello farmaceutico (5,01 milioni di euro).

Le aziende sono intrappolate in un ciclo continuo di violazioni, contenimento e risposta – dichiara Kevin Skapinetz, vice president, strategy and product design di Ibm Securityquesto ciclo ora include spesso investimenti per rafforzare le difese e scaricare le spese per le violazioni sui consumatori, rendendo la sicurezza il nuovo costo del business. Con la rapida diffusione dell’AI generativa nelle aziende, che amplia la superficie di attacco, queste spese diventeranno presto insostenibili, costringendo le organizzazioni a rivalutare le misure di sicurezza e le strategie di risposta. Per essere all’avanguardia, le aziende dovrebbero investire in nuovi sistemi di difesa guidati dall’AI e sviluppare le competenze necessarie per affrontare i rischi emergenti e le opportunità presentate dall’AI generativa”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Report Ibm: in aumento i costi delle violazione dei dati in Italia

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - Report Ibm: in aumento i costi delle violazione dei dati in Italia

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Report Ibm: in aumento i costi delle violazione dei dati in Italia

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Report Ibm: in aumento i costi delle violazione dei dati in Italia

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Report Ibm: in aumento i costi delle violazione dei dati in Italia

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Report Ibm: in aumento i costi delle violazione dei dati in Italia

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Report Ibm: in aumento i costi delle violazione dei dati in Italia

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Report Ibm: in aumento i costi delle violazione dei dati in Italia

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - Report Ibm: in aumento i costi delle violazione dei dati in Italia

Technoretail - Report Ibm: in aumento i costi delle violazione dei dati in Italia