Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Post-Black Friday: prezzi degli e-commerce di elettronica a confronto
L’analisi ha coinvolto ben 70 siti online e oltre 110.200 prodotti
Information
News

Post-Black Friday: prezzi degli e-commerce di elettronica a confronto

Information
- QBerg Black Friday - QBerg analisi prezzi e-commerce - QBerg elettronica di consumo

QBerg, istituto di ricerca italiano leader nei servizi di price intelligence e di analisi delle strategie assortimentali cross canale (flyer, punti vendita fisici, e-commerce e newsletter), ha messo la lente di ingrandimento sul fenomeno del Black Friday con un’analisi approfondita e chirurgica sui prezzi dei principali siti di e-commerce di elettronica di consumo, a parità di sito e di modello, con il prezzo che appariva il venerdì della settimana precedente.

L’analisi è molto ampia e coinvolge ben 70 siti che operano in Italia, ivi inclusi i siti dei principali manufacturer, anche conosciuti come “direct to consumer”. Ha riguardato oltre 110.200 prodotti, per un totale di oltre 370.000 osservazioni di prezzo. Inoltre, le osservazioni in cui il prezzo del Black Friday è uguale o minore sono 311.252, mentre il risparmio medio è del 2,9%.

Rispetto alla situazione registrata nel 2022, vediamo un miglioramento. Che sia una aumentata sensibilità da parte del consumatore, oppure l’effetto dell’applicazione della normativa Omnibus, fatto sta che la percentuale di prodotti che il giorno del Black Friday costavano di più rispetto al venerdì precedente vede una moderata diminuzione.

 Technoretail - Post-Black Friday: prezzi degli e-commerce di elettronica a confronto

A livello di percentuale di prodotti rispetto al totale delle categorie rilevate, ben il 15,6% dei prezzi esposti, per un totale di 48.518 osservazioni, soffrivano di questo aumento che, lo ricordiamo, è stato conteggiato a parità di modello e a parità di sito a una settimana di differenza. A livello di singola categoria, vediamo dal grafico come la “top 5” sia formata da periferiche IT, hardware, audio/video, telefonia, accessori IT.

Come lo scorso anno, però, a livello di numerica assoluta di modelli, è il piccolo elettrodomestico (“Ped”) a svettare, con ben 11.806 osservazioni di prezzo che sono aumentate nel giorno del Black Friday.

Abbiamo parlato di rispetto della normativa sugli sconti contenuta nella direttiva Omnibus: per questo abbiamo da quest’anno voluto affiancare anche un’analisi che, sempre a parità di modello e sito, confronta il prezzo delle osservazioni che riportavano una meccanica di “sconto/prezzo promozionale” nel giorno del Black Friday, con il prezzo minimo che il sito ha praticato nei 30 giorni precedenti.

Cominciamo con il notare che, sul totale delle osservazioni, ben 57.703, pari al 16% complessivo, non rispettavano la normativa, presentando uno sconto il venerdì del Black Friday, ma avendo registrato un prezzo minimo inferiore nei 30 giorni precedenti.

Technoretail - Post-Black Friday: prezzi degli e-commerce di elettronica a confronto

Sulla lista nera abbiamo l’incasso (“ged built-in”) con il 20,1%, seguito a breve distanza da telefonia, periferiche IT, wearable e foto.

Anche in questo caso, guardando la numerica assoluta, è però il Ped a stravincere, con 14.424 osservazioni fuori dalla norma.

Vuoi per l’ampiezza della categoria, che include ben 32 famiglie sottostanti, vuoi per la più bassa battuta media di cassa, vuoi per l’enorme numero di marche e modelli che affollano questa categoria, sicuramente è più difficile anche per il consumatore avere un confronto che porti a una scelta mirata e consapevole prima dell’acquisto.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Post-Black Friday: prezzi degli e-commerce di elettronica a confronto

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - Post-Black Friday: prezzi degli e-commerce di elettronica a confronto

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Post-Black Friday: prezzi degli e-commerce di elettronica a confronto

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Post-Black Friday: prezzi degli e-commerce di elettronica a confronto

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Post-Black Friday: prezzi degli e-commerce di elettronica a confronto

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Post-Black Friday: prezzi degli e-commerce di elettronica a confronto

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Post-Black Friday: prezzi degli e-commerce di elettronica a confronto

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Post-Black Friday: prezzi degli e-commerce di elettronica a confronto

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - Post-Black Friday: prezzi degli e-commerce di elettronica a confronto

Technoretail - Post-Black Friday: prezzi degli e-commerce di elettronica a confronto