Partnership tra Gabetti e Svicom per la consulenza immobiliare nel retail
Dopo oltre un anno di emergenza pandemica e nell’attuale scenario del mercato immobiliare nel retail, sia i servizi che la consulenza diventano fondamentali per comprendere quali sono, oggi, le location preferite dai visitatori.
È in tale ambito che Gabetti e Svicom hanno siglato una partnership diretta a rispondere alle richieste di tenant e landlord. La newco si occuperà di consulenza alle insegne retail e ai proprietari, focalizzandosi, soprattutto, sul segmento delle grandi vie commerciali e sugli store stand alone.
I termini della collaborazione spaziano dall’analisi approfondita del territorio e delle opportunità in modo da individuare nuovi spazi retail alla promozione di servizi di consulenza che comportano, per esempio, l’elaborazione di report specifici sui principali contesti urbani ed extraurbani.
L’analisi consentirà alle insegne di individuare le migliori occasioni di sviluppo in funzione del proprio profilo. Per quanto attiene agli investitori, essi potranno trovare un significativo supporto nelle indagini su potenziali venditori o locatari.
Luca Blasi, Direttore Generale di Gabetti Agency, dichiara: “Con questo accordo, contiamo di diventare il punto di riferimento nel mondo retail sia urbano che extraurbano. Siamo certi che le competenze specifiche di Svicom, unite alla presenza capillare di Gabetti sul territorio, possano costituire un elemento di novità e creare valore aggiunto, augurandoci di essere d’aiuto per il rilancio del comparto sul mercato. Una collaborazione che permetta di divenire punto di riferimento per i retailer nazionali e internazionali interessati all’Italia, oltre a dare vita al più importante Full Service Provider nazionale in ambito retail”.
Corrado Di Paolo, General Manager di Svicom Agency, sottolinea: “Venticinque anni di esperienza nel retail real estate italiano ci consentono di poter contare su un bagaglio solido di competenze e relazioni. E proprio facendo leva sul nostro know-how e sulla nostra specializzazione possiamo affermare di avere tutte le carte in regola per misurarci con il comparto dell’High Street. È una sfida che affrontiamo con grande entusiasmo al fianco di un partner d’eccellenza, il Gruppo Gabetti; una sinergia che ci proietta verso un futuro di leadership nel Retail High Street e Stand Alone”.
Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.
AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Secondo l’ultima indagine condotta da Metrica Ricerche per l’Osservatorio Non Food 2025 di GS1 Italy, gli italiani sono sempre più digitali, informati e riflessivi nell’approccio allo shopping di prodotti non alimentari.
Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.