Oracle Cloud integra la supply chain di Farmacie Italiane
Per supportare la sua costante crescita, Farmacie Italiane ha scelto di avviare un percorso di trasformazione cloud con Oracle, adottando le applicazioni Oracle Fusion Cloud in ambito ERP e Supply Chain.
Con Oracle Fusion ERP Cloud, Farmacie Italiane si è infatti dotata di una soluzione in cloud di AFC “core” per la gestione dei processi, facilmente scalabile e flessibile, in grado di supportare il percorso di espansione del gruppo, che prosegue con l’acquisizione di ulteriori punti vendita. L’applicazione in cloud di Oracle offre ai responsabili della gestione Finance una visione olistica, basata sulla centralizzazione di tutte le informazioni provenienti dalle varie farmacie e parafarmacie che in locale usano per lo più delle limitate soluzioni di software gestionale on-premises, in modo diretto o attraverso i loro consulenti commercialisti.
Il cloud Oracle offre un ambiente applicativo in cui i dati di diversa origine possono alimentare un sistema unico senza creare complessità per gli utenti e senza grandi difficoltà implementative; i singoli punti vendita possono continuare a usare i software che già conoscono, perché l’integrazione è gestita da una API che per loro è del tutto trasparente, creata da Software Design. Questa API integra i dati POS nell’applicazione ERP Cloud che gestisce contabilità, acquisti e anche inventario.
A questo proposito, Farmacie Italiane ha già previsto l’adozione di Oracle Fusion SCM Cloud per sviluppare in futuro ulteriori integrazioni con i delicati processi della catena di fornitura, tracciabilità, trasporto, e questo andrà a favore sia della rete di vendita fisica sia del canale online, che registra negli ultimi anni una crescita a doppia cifra.
Giovanni Nubile, Country Leader per le soluzioni cloud ERP, EPM & SCM di Oracle Italia, ha commentato così il risultato fin qui ottenuto: “La collaborazione con il Gruppo Farmacie Italiane offre un ottimo esempio di come i nostri applicativi possano rispondere efficacemente alle esigenze di una media azienda, soddisfacendo il suo bisogno di crescere con una soluzione che aiuta a eliminare i vincoli operativi e a sfruttare al meglio il potenziale del dato. In questo progetto è particolarmente evidente il tema della capacità di unificare le informazioni e al contempo di renderle disponibili con efficacia, senza introdurre complessità: grazie al nostro ERP, una rete di strutture di vendita frammentata sul territorio, con sue consolidate specifiche a livello locale, può oggi essere gestita in modo ancora più efficiente, il tutto in completa integrazione con il proprio canale e-commerce”.
“La crescita organica e per acquisizioni del nostro Gruppo richiedeva una maggiore integrazione del back-office di tutti i nostri punti-vendita, offline e online, e questo non solo per il conto economico ma anche per supply chain, particolarmente importante nei momenti in cui la sanità è sotto stress, come nel periodo pandemico. E’ necessario infatti avere sempre una visione d’insieme che ci consenta di fare i passi giusti a vantaggio della struttura e, in ultima analisi, anche dei nostri Clienti” ha aggiunto Umberto Gallo, CEO di Farmacie Italiane. “La soluzione in cloud di Oracle, grazie anche all’implementazione del Partner Software Design, ci sta dando tutto questo: siamo così pronti a crescere ulteriormente, come estensione geografica e di servizi offerti al pubblico”.
Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.
AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Secondo l’ultima indagine condotta da Metrica Ricerche per l’Osservatorio Non Food 2025 di GS1 Italy, gli italiani sono sempre più digitali, informati e riflessivi nell’approccio allo shopping di prodotti non alimentari.
Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.