Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Nel 2021, gli acquisti on line di food and grocery degli italiani oltre i 4 miliardi di euro (+38%)
Information
News

Nel 2021, gli acquisti on line di food and grocery degli italiani oltre i 4 miliardi di euro (+38%)

Dagli ultimi dati dell’Osservatorio Ecommerce B2C Netcomm - School of Management del Politecnico di Milano, presentati durante il convegno “Food and Grocery: la pandemia rallenta, l’e-commerce cresce”, emerge che, nel 2021, gli acquisti on line nel food and grocery supereranno i 4 miliardi di euro (+38% rispetto al 2020), trainati, in particolare, dalla componente alimentare (+40%).  

Pertanto, dopo un 2020 in cui la spesa on line di prodotti in food and grocery, in Italia, ha raggiunto i 2,9 miliardi di euro con una crescita pari al +84%, per l’anno in corso, è atteso un ulteriore importante balzo in avanti del settore. Nel dettaglio, il grocery alimentare (prodotti da supermercato) è destinato a crescere, nel 2021, del +39% e, quindi, a sfiorare quota 1,4 miliardi di euro

Inoltre, il comparto del food delivery (piatti pronti), superate le difficoltà di inizio 2020 dovute alla chiusura dei ristoranti nel corso del primo lockdown, nel 2021, continuerà a crescere con un ritmo sostenuto (+56%), superando quota 1,4 miliardi di euro

Dunque, l’emergenza pandemica sembra aver aiutato a gettare le fondamenta per lo sviluppo digitale del settore, spronando l’offerta verso rilevanti investimenti dedicati all’e-commerce B2C e, al tempo stesso, aiutando i consumatori nel rispettivo processo di educazione digitale. 

In tale scenario, si è in presenza di elementi permanenti che porteranno l’e-commerce a non essere più marginale nel food and grocery e a raggiungere tassi di penetrazione sul totale acquisti nel retail (il cui valore, oggi, si attesta al 2,5%) in linea con quelli registrati nei principali mercati occidentali.  

Technoretail - Nel 2021, gli acquisti on line di food and grocery degli italiani oltre i 4 miliardi di euro (+38%)

Roberto Liscia, Presidente di Netcomm ed Executive Board Member di E-commerce Europe, dichiara: “Comprare on line cibo è sinonimo di scelta, qualità, servizio, ma anche divertimento. Le esperienze, spesso forzate, di acquisto tramite i canali digitali sperimentate nel 2020 dagli italiani sono diventate nel 2021 una scelta consapevole, dettata da un’offerta online sempre più ricca, semplice e appagante. Ne è la prova l’incremento di 8 punti percentuali dal 2020 al 2021 degli italiani che dichiarano di aver vissuto delle esperienze di acquisto di prodotti alimentari totalmente legate a touchpoint digitali”. 

Inoltre, Liscia aggiunge: “Questo fermento della domanda si riflette in un momento di profonda trasformazione per gli operatori del settore: quali siano i modelli di business vincenti è ancora una domanda aperta, ma certamente la competizione oggi è legata ai temi dell’integrazione tra canali, della velocità e qualità dei servizi offerti, nonché delle politiche di sostenibilità”.  

Technoretail - Nel 2021, gli acquisti on line di food and grocery degli italiani oltre i 4 miliardi di euro (+38%)

A sua volta, Riccardo Mangiaracina, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Ecommerce B2C Netcomm - School of Management del Politecnico di Milano, commenta così lo scenario attuale: “Il boost registrato dal food and grocery on line nel 2020 è stato possibile grazie agli investimenti sostenuti dall’offerta che, spinta dall’emergenza sanitaria, ha finalmente acquisito consapevolezza delle potenzialità dell’e-commerce B2C. Si tratta di un potenziamento del servizio, e della sua capacità di soddisfare la domanda, che ha trovato fin da subito pronti i web shopper italiani”. 

Poi, Mangiaracina sottolinea: “I frutti di questi investimenti non sono però contingenti all’emergenza sanitaria, bensì sono destinati a durare nel tempo: sono state gettate le basi per una crescita certa e sostenibile dell’alimentare on line in Italia”

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Nel 2021, gli acquisti on line di food and grocery degli italiani oltre i 4 miliardi di euro (+38%)

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - Nel 2021, gli acquisti on line di food and grocery degli italiani oltre i 4 miliardi di euro (+38%)

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Nel 2021, gli acquisti on line di food and grocery degli italiani oltre i 4 miliardi di euro (+38%)

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Nel 2021, gli acquisti on line di food and grocery degli italiani oltre i 4 miliardi di euro (+38%)

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Nel 2021, gli acquisti on line di food and grocery degli italiani oltre i 4 miliardi di euro (+38%)

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Nel 2021, gli acquisti on line di food and grocery degli italiani oltre i 4 miliardi di euro (+38%)

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Nel 2021, gli acquisti on line di food and grocery degli italiani oltre i 4 miliardi di euro (+38%)

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Nel 2021, gli acquisti on line di food and grocery degli italiani oltre i 4 miliardi di euro (+38%)

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - Nel 2021, gli acquisti on line di food and grocery degli italiani oltre i 4 miliardi di euro (+38%)

Technoretail - Nel 2021, gli acquisti on line di food and grocery degli italiani oltre i 4 miliardi di euro (+38%)