Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Luci e ombre dell’esperienza digitale
Information
News

Luci e ombre dell’esperienza digitale

La metà degli utenti abbandona un sito dopo averne visualizzato solo una pagina: un dato in crescita del 6% rispetto all’anno precedente. Inoltre, un tasso di scorrimento medio del 54% indica che molti visitatori non arrivano in fondo a nessuna pagina web.


Questi sono solo alcuni dei dati emersi dalla nuova edizione del Rapporto Digital Experience Benchmark 2022, stilato da Contentsquare, che ha analizzato 46 miliardi di web session in tutto il mondo e in 14 settori, con l’obiettivo di rilevare i parametri utili per valutare le prestazioni digitali dei brand, evidenziando le aree di miglioramento sulle quali intervenire.

Nel 2021, il tasso di conversione medio si è attestato al 2,3%, con un incremento pari al 28% rispetto a quanto rilevato nel 2020. In Italia, invece, il tasso di conversione medio è inferiore, pari solo all’1,5%.

Technoretail - Luci e ombre dell’esperienza digitale

Interessante anche il dato relativo ai tempi medi di caricamento delle pagine, migliori da mobile che da desktop, confermando l’attenzione che i brand stanno dedicando alle esigenze dei propri clienti, dando priorità all’esperienza da smartphone.

Con una media del 58% del traffico digitale in arrivo da mobile, infatti, le aziende hanno ormai piena consapevolezza dell’importanza di un approccio mobile-first, creando esperienze che prescindano dai diversi canali di fruizione. Nonostante la diffusione maggiore dei device mobili, il traffico mobile è di fatto in calo anno su anno, sottolineando l’importanza di focalizzarsi su tutti i tipi di dispositivi. Tuttavia, un’altra specificità dell’Italia, è che il traffico mobile segna un +3%, in controtendenza rispetto ai dati globali che si attestano su un -9% anno su anno.

Da sottolineare inoltre che, nonostante il settore B2B registri il bounce rate più elevato, si è anche distinto per una riduzione di tale parametro pari al -13% rispetto all'anno precedente a livello globale, e del solo -1% per l’Italia.

“Andando più in dettaglio su quanto emerso per il mercato italiano dal nostro Rapporto Digital Experience Benchmark 2022, è interessante rilevare come gli ambiti per i quali il bounce rate è il più elevato sono le telecomunicazioni, con il 72%, il B2B con il 60% e l’ambito dei media con il 59%, mentre i comparti che registrano il bounce rate più basso sono la moda, l’arredamento, il settore dei viaggi e dell’hospitality. Questo è un segnale incoraggiante poiché si tratta di eccellenze del nostro paese riconosciute in tutto il mondo, che rappresentano un traino fondamentale per la nostra economia ed è dunque necessario che i brand che vi operano diventino sempre più consapevoli dell’importanza strategica di offrire ai propri clienti esperienze digitali soddisfacenti, che contribuiranno ad accrescere la brand awareness, la leadership sul mercato e di conseguenza l’incremento di business e ricavi” spiega Marco Ferraris, Country Manager Italia di Contentsquare.

Technoretail - Luci e ombre dell’esperienza digitale

Jonathan Cherki, Fondatore e CEO di Contentsquare ha così commentato quanto emerso dal Digital  Experience Benchmark 2022: “Contentsquare fornisce alle aziende insights concreti relativi al comportamento degli utenti online e alle motivazioni che li guidano. Nell’edizione 2022 del nostro Rapporto, abbiamo reso disponibili le più recenti tendenze della CX osservate nel corso degli ultimi dodici mesi, al fine di metterle a disposizione in modo paritario a tutte le tipologie di aziende a prescindere dalle loro dimensioni, dal loro accesso ai dati e alle capacità di analisi. Speriamo che questo aiuti i brand a capire meglio il loro pubblico, a stare al passo con il settore a cui appartengono e a consentire ai loro team di ideare digital experience sempre più imperniate sull’aspetto umano.”

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Luci e ombre dell’esperienza digitale

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - Luci e ombre dell’esperienza digitale

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Luci e ombre dell’esperienza digitale

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Luci e ombre dell’esperienza digitale

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Luci e ombre dell’esperienza digitale

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Luci e ombre dell’esperienza digitale

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Luci e ombre dell’esperienza digitale

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Luci e ombre dell’esperienza digitale

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - Luci e ombre dell’esperienza digitale

Technoretail - Luci e ombre dell’esperienza digitale