Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - La gestone dell'etichettatura degli imballaggi fattore fondamentale per l'economia circolare
Information
News

La gestone dell'etichettatura degli imballaggi fattore fondamentale per l'economia circolare

In un’ottica di economia circolare, il fattore riciclo è di vitale importanza e coinvolge i fabbricanti, ma sensibilizza anche il consumatore finale. E in questo scenario, il valore dell’etichetta ambientale è decisivo per una comunicazione trasparente e sostenibile.


Appunto per questi motivi, l’iter di etichettatura deve essere svolto nel rispetto delle norme. Il Testo Unico Ambientale recepisce infatti le direttive europee in materia di ambiente e si applica unicamente all’Italia. Ne deriva che anche l’obbligo di etichettatura degli imballaggi, nella forma in cui è proposto, vige esclusivamente per gli imballaggi immessi sul territorio nazionale e per tale ragione, le informazioni devono essere riportate in italiano.

L’art. 219 Dlgs 152/2006 modificato da Dlgs 116/2020 prevede poi che tutti gli imballaggi devono essere opportunamente etichettati secondo le modalità stabilite dalle norme tecniche UNI applicabili ed in conformità alle determinazioni adottate dalla Commissione dell’Unione Europea, per facilitare la raccolta, il riutilizzo, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi, nonché per dare una corretta informazione ai consumatori sulle destinazioni finali degli imballaggi.  

Technoretail - La gestone dell'etichettatura degli imballaggi fattore fondamentale per l'economia circolare

Non solo. I produttori hanno l’obbligo di indicare, ai fini della identificazione e classificazione dell’imballaggio, la natura dei materiali utilizzati, sulla base della decisione 97/129/CE della Commissione. Inoltre, l’art. 218 Dlgs 152/2006 chiarisce la definizione di imballaggio: “il prodotto, composto di materiali di qualsiasi natura, adibito a contenere determinate merci, dalle materie prime ai prodotti finiti, a proteggerle, a consentire la loro manipolazione e la loro consegna dal produttore al consumatore o all’utilizzatore, ad assicurare la loro presentazione, nonché gli articoli a perdere usati allo stesso scopo.”

Il 28 febbraio scorso, in più, è stata pubblicata la Legge di conversione n.15 del 25 febbraio 2022 che va a modificare il “Decreto Milleproroghe” del 30/12/2021. L’obbligo di etichettatura ambientale slitta così all’1/01/2023. La legge stabilisce anche che il Ministero della Transizione Ecologica dovrà provvedere ad emanare delle "linee guida tecniche" per l’etichettatura ambientale degli imballaggi entro 90 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione.

Fortunatamente, sul fattore riciclo in Europa l’Italia la fa da padrona grazie alla più alta percentuale di riciclo sulla totalità dei rifiuti raccolti. Il rapporto Symbola afferma difatti che il nostro Paese raggiunge un "tasso di riciclo pari al 79%, mentre la Francia è al 56%, il Regno Unito al 50%, la Germania al 43%". Inoltre, è uno dei pochi Paesi europei ad aver migliorato dal 2010 al 2018 le sue prestazioni con il +8%.

Technoretail - La gestone dell'etichettatura degli imballaggi fattore fondamentale per l'economia circolare

“In questo contesto, in cui da anni in questo specifico campo, otteniamo dei buoni risultati, l’etichetta svolge un ruolo chiave, dando le indicazioni sul tipo di materiale con cui è fatto l’imballo e sulle modalità corrette per lo smaltimento, rispettando sempre e comunque le indicazioni di ogni singolo comune”, afferma Elena Fontana, Project Manager CPS di TÜV Italia. ”L’etichettatura ambientale, dunque, si sta dimostrando sempre più come un veicolo di informazione e di relazione diretta con il cliente, in grado di comunicare ed instaurare fiducia rispetto al brand e ai valori dell'azienda in cui il consumatore si rispecchia”.  

A tal proposito, TÜV Italia ha realizzato un white paper sull’economia circolare, dove vengono illustrati e indagati temi della più stretta attualità per la salvaguardia del Pianeta: dalla progressiva eliminazione del concetto di rifiuto, da trasformare in una risorsa redditizia, il superamento di un mercato esclusivamente dedito alla vendita, con il passaggio a nuove forme di rapporto e condivisione di prodotti e servizi fra l’impresa industriale e i consumatori, sono concetti che si vanno affermando in tutto il mondo.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - La gestone dell'etichettatura degli imballaggi fattore fondamentale per l'economia circolare

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - La gestone dell'etichettatura degli imballaggi fattore fondamentale per l'economia circolare

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - La gestone dell'etichettatura degli imballaggi fattore fondamentale per l'economia circolare

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - La gestone dell'etichettatura degli imballaggi fattore fondamentale per l'economia circolare

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - La gestone dell'etichettatura degli imballaggi fattore fondamentale per l'economia circolare

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - La gestone dell'etichettatura degli imballaggi fattore fondamentale per l'economia circolare

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - La gestone dell'etichettatura degli imballaggi fattore fondamentale per l'economia circolare

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - La gestone dell'etichettatura degli imballaggi fattore fondamentale per l'economia circolare

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - La gestone dell'etichettatura degli imballaggi fattore fondamentale per l'economia circolare

Technoretail - La gestone dell'etichettatura degli imballaggi fattore fondamentale per l'economia circolare