Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Irlanda: arriva la piattaforma online per la sostenibilità delle farm
L’obiettivo è quello di coinvolgere nell’utilizzo della piattaforma circa 10mila farm irlandesi ogni anno
Information
News

Irlanda: arriva la piattaforma online per la sostenibilità delle farm

Information
- Bord Bia piattaforma online AgNav - Bord Bia emissioni CO2 - Bord Bia sostenibilità

Bord Bia, ente governativo dedicato allo sviluppo dei mercati di esportazione dei prodotti alimentari irlandesi, ha lanciato AgNav (acronimo di Agricolture Navigator), la piattaforma online dedicata alle aziende agricole dell’isola per ridurre le emissioni di CO2.

Il nuovo portale, nato dalla collaborazione con l’Agriculture and Food Development Authority (Teagasc) e l’Irish Cattle Breeding Federation (Icbf), è pensato per fornire agli operatori agricoli dati sicuri, precisi e verificabili che consentano loro di identificare le azioni più appropriate per la propria azienda. A seguito del periodo di trial avvenuto nel 2023, l’obiettivo è quello di coinvolgere nell’utilizzo della piattaforma circa 10mila farm ogni anno, fino a raggiungere la totalità dei membri affiliati a Origin Green, il programma nazionale irlandese che promuove il miglioramento della sostenibilità lungo l’intera supply chain, dagli agricoltori ai produttori, fino ai rivenditori e alle aziende di servizi alimentari. Origin Green collabora con 61mila aziende agricole e oltre 300 società irlandesi di cibo e bevande per certificare e migliorare la sostenibilità del cibo che producono, al fine di soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei clienti e dei consumatori globali.

AgNav è uno strumento innovativo di supporto alla sostenibilità e studiato su misura per gli operatori del settore per il cui sviluppo sono stati stanziati 2 milioni di euro da parte del Ministero dell’Agricoltura irlandese – commenta James O’Donnell, country manager Italia di Bord Biail portale, infatti, unisce le conoscenze collettive delle tre agenzie coinvolte nella sua creazione, i dati, gli strumenti di supporto e altre risorse con l’intento finale di portare a bordo tutte le oltre 135mila farm irlandesi unite da uno scopo comune: il raggiungimento degli obiettivi stabiliti dall’UE nel Climate Action Plan che mirano a ridurre le emissioni nette di gas serra di almeno il 55% entro il 2030”.

Le fasi di navigazione della piattaforma sono tre: valutazione, analisi e azione. Per cominciare, l’utente valuta le prestazioni attuali dell’azienda visualizzando su AgNav le emissioni totali, le emissioni per ettaro e l’impronta di carbonio o le emissioni per prodotto. Successivamente può analizzare l’impatto delle modifiche alle pratiche agricole (uso dei fertilizzanti, periodi di pascolo e gestione dei liquami) utilizzando uno strumento di previsione, il forecaster tool. Infine, l’allevatore utilizza l’Action Planner per creare un piano d’azione basato sulle pratiche di sostenibilità più appropriate per la sua azienda. Da ultimo, ma non per importanza, il ruolo degli advisor, dei consulenti con i quali gli agricoltori e gli allevatori irlandesi potranno confrontarsi per identificare le migliori strategie da implementare nella propria azienda sulla base di pratiche sostenibili e darà loro modo di soddisfare i requisiti di audit del programma Origin Green.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Irlanda: arriva la piattaforma online per la sostenibilità delle farm

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - Irlanda: arriva la piattaforma online per la sostenibilità delle farm

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Irlanda: arriva la piattaforma online per la sostenibilità delle farm

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Irlanda: arriva la piattaforma online per la sostenibilità delle farm

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Irlanda: arriva la piattaforma online per la sostenibilità delle farm

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Irlanda: arriva la piattaforma online per la sostenibilità delle farm

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Irlanda: arriva la piattaforma online per la sostenibilità delle farm

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Irlanda: arriva la piattaforma online per la sostenibilità delle farm

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - Irlanda: arriva la piattaforma online per la sostenibilità delle farm

Technoretail - Irlanda: arriva la piattaforma online per la sostenibilità delle farm