Il Gruppo Fileni, uno dei principali operatori nel settore avicunicolo nazionale, ha inaugurato il suo nuovo sito web, realizzato dall’agenzia di comunicazione QuestionMark con una veste completamente rinnovata e dal forte impatto visivo ed emozionale.
Con il nuovo sito web, il Gruppo Fileni sceglie di raccontarsi e di farsi conoscere più da vicino attraverso un’approfondita selezione di contenuti e informazioni che permettono agli utenti uno sguardo globale sul mondo Fileni. “Abbiamo voluto un nuovo sito con una forte identità visiva senza dimenticare l’eredità imprescindibile del brand – dichiara Barbara Saba, direttricemarketing e innovazione del Gruppo Fileni – per questo motivo abbiamo scelto di realizzare un hub con una struttura semplice, immediata ed efficace, con un linguaggio facile e dinamico. Una piattaforma flessibile e multifunzionale che, attraverso facili passaggi, offre agli utenti la miglior user experience di navigazione e consente di accedere alle varie sezioni rimanendo sempre aggiornati sulle iniziative del Gruppo”.
Già dalla homepage, infatti, gli utenti vengono accolti da un’interfaccia user-friendly e da un layout curato e raffinato, in grado di offrire ai visitatori fluidità e velocità di navigazione. Un sito web vicino al consumatore finale che con uno storytelling contemporaneo presenta e racconta la realtà Fileni, dalla sua storia ai progetti di una filiera biologica che si affianchi a quella convenzionale e in prospettiva assuma un ruolo sempre più proporzionalmente rilevante, dall’impegno per miglioramento della sostenibilità e fino all’ampia gamma di prodotti e alla vasta proposta di ricette.
“Fedeli alla nostra filosofia progettuale – sottolinea Luca Pirone, general manager di QuestionMark – abbiamo realizzato il nuovo sito di Fileni muovendo da una rigorosa analisi dei dati. L’intero processo creativo è stato, quindi, orientato al raggiungimento di tre obiettivi: soddisfare i bisogni informativi di consumatori sempre più consapevoli ed esigenti, rispettare la complessa normativa in materia di privacy e, non ultimo, garantire standard di accessibilità ottimali per le persone diversamente abili. Siamo orgogliosi che Fileni abbia scelto il nostro progetto”.
Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.
AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Secondo l’ultima indagine condotta da Metrica Ricerche per l’Osservatorio Non Food 2025 di GS1 Italy, gli italiani sono sempre più digitali, informati e riflessivi nell’approccio allo shopping di prodotti non alimentari.
Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.