Ecommerce: i principali trend del 2022 secondo Packlink
I repentini cambiamenti nelle abitudini dei consumatori imposti dalla pandemia hanno spostato sempre più l’attenzione verso il mondo online e il settore dell’ecommerce che, sposandosi a nuovi trend provienienti dai consumi e della distribuzione, promettono di far compiere un ulteriore e decisivo balzo in avanti del retail verso il phygital e nuove regole del consumer behaviour. Appunto per questo, risulta di importanza assolutamente strategica evidenziare i trend che, con molta probabilità, caratterizzeranno l’ecommerce nel corso del 2022.
L’impatto ambientale e la sostenibilità dei prodotti compaiono ad esempio tra i valori portanti dell’attività dei brand, e non solo in meritto alla richiesta di packaging riciclabili, della riduzione dell’impronta di carbonio o di un maggiore utilizzo di prodotti usati e ricondizionati, ma anche in termini di vera e propria “filosofia” green. Secondo l’ultimo studio di Packlink, condotto in 5 Paesi europei e che ha coinvolto più di 1.000 partecipanti, infatti, il 45,7% degli italiani è disposto a pagare fino al 10% in più di sovrapprezzo per packaging sostenibile, in particolare le fasce d’età tra i 31 e i 35 anni.
Di pari passo va anche la richiesta della possibilità di pagare a piccole rate i prodotti acquistati online, tendenza in grado di aumentare i volumi d’acquisto dei consumatori, che soprattutto in seguito agli effetti economici della pandemia sono più inclini a utilizzare questa particoolare forma di pagamento.
Stesso discorso va fatto anche per quanto riguarda l’utilizzo dei Social media: Facebook, Instagram e Pinterest sono ormai diventati dei veri e propri marketplace in grado di rendere l’esperienza del consumatore più intuitiva e interattiva, attraverso video, recensioni dei prodotti e possibilità di acquisti senza intermediari. All’interno del “social e-commerce” poi si sta facendo sempre più largo il Live Commerce, per mezzo di video e visite virtuali che consentono di conoscere tutte le specifiche e gli usi attraverso livestream e tutorial in cui possono essere fatte domande e che contengono link diretti alla webpage per lo shop.
Anche podcast e approfondimenti vocali, stanno conoscendo un vero e proprio boom. Il mercato dell’e-commerce, infatti, si sta aprendo sempre più al Voice Engine Optimization, con comandi vocali che sembrano ormai rappresentare il futuro, soprattutto con l’avvento di Alexa, Google Home e HomePod di Apple, e app dedicate come Clubhouse.
Ultimo, ma non non di certo meno importane, è poi il mobile commerce considerato l’uso sempre più assiduo di tablet e smartphone per effettuare acquisti online. In quest’ottica diventa per cui essenziale ottimizzare il proprio sito web per affrontare questi cambi, rendendo l’esperienza del consumatore più agile e funzionale.
“L'eCommerce è un settore in continua evoluzione e dunque dobbiamo aggiornare costantemente le nostre conoscenze e i nostri strumenti. Ma la chiave è che questo ci permette di conoscere sempre meglio i nostri clienti e utenti. Dobbiamo snellire, semplificare e rendere più sostenibile il modo in cui interagiamo con loro”, conclude Noelia Lázaro, Direttore Marketing di Packlink.
Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.
AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Secondo l’ultima indagine condotta da Metrica Ricerche per l’Osservatorio Non Food 2025 di GS1 Italy, gli italiani sono sempre più digitali, informati e riflessivi nell’approccio allo shopping di prodotti non alimentari.
Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.