Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Ecco come iniziò la storia dell’e-commerce in Italia e quali sono le attuali priorità del settore
Information
News

Ecco come iniziò la storia dell’e-commerce in Italia e quali sono le attuali priorità del settore

Esattamente 23 anni fa, il 3 Giugno 1998 e ad appena 35 minuti dalla messa on line del sito IBS.it, un utente da Freemont (California) acquistava con carta di credito una copia de “La concessione del telefono” di Andrea Camilleri, effettuando, così, il primo acquisto on line con carta di credito su una piattaforma e-commerce italiana.  

Un paio di anni prima, il 19 Febbraio 1996, Olivetti Telemedia annunciava l’apertura di Cybermercato, il primo store virtuale italiano e tra i primi in tutta Europa. Oggi, tramite smartphone e carta di credito, si può accedere, a qualsiasi ora da qualsiasi località, ai negozi digitali di milioni di brand e, con pochi tocchi sullo smartphone, si riceve a casa qualsiasi articolo. 

Stando al Salesforce Shopping Index, durante il primo trimestre del 2021, l’e-commerce globale è cresciuto del +58% su base annua, contro il +17% del primo trimestre 2020. L’Italia, con una crescita pari al +78%, si attesta in cima alla classifica europea e al quarto posto in quella mondiale dopo Canada, Olanda e Regno Unito. 

In particolare, un dato rilevante riguarda la crescita del traffico via smartphone, passato dal 21% del primo trimestre del 2020 al 24% nell’analogo periodo del 2021, mentre il traffico generato da pc è calato dal 40% al 20%Simultaneamente, a causa dell’emergenza pandemica, si registrata un aumento esponenziale sia del valore che delle transazioni nell’ambito dello shopping on line

Technoretail - Ecco come iniziò la storia dell’e-commerce in Italia e quali sono le attuali priorità del settore

Con la crescita di tale fenomeno, è aumentata l’attenzione rivolta verso la sicurezza delle transazioni digitali: per evitare frodi o violazioni di privacy e, di conseguenza, per accrescere la fiducia dei consumatori nell’effettuare acquisti on line, dal Gennaio di quest’anno, sono state introdotte diverse direttive come, per esempio, la Strong Customer Authentication (SCA) e la tecnologia 3-D Secure (3DS), le quali richiedono sia informazioni aggiuntive che un’autenticazione a due fattori per verificare l’identità e, quindi, procedere all’acquisto. A livello corporate, le imprese operanti in ambito e-commerce devono rispettare la normativa GDPR, il regolamento europeo diretto a proteggere i dati personali degli utenti. 

Technoretail - Ecco come iniziò la storia dell’e-commerce in Italia e quali sono le attuali priorità del settore

In merito, Stefano Musso, CEO di Primeur, multinazionale italiana impegnata nel crescente comparto della Data Integration, sottolinea: “Molto spesso, si pensa che, per adeguarsi alla normativa, le aziende debbano implementare le specifiche autorizzazioni lato web: questa è solo la punta dell’iceberg della GDPR, normativa complessa e in continua evoluzione. Quindi, è fondamentale dotarsi di strumenti informatici in grado di garantire la compliance totale alla normativa e alle sue evoluzioni”. 

Poi, Musso aggiunge: Primeur Data Privacy è la nostra solution progettata e ingegnerizzata specificamente per la GDPR. Nata per la readiness e la compliance della normativa, infatti, permette di tenere costantemente sotto controllo i dati personali gestiti, trattati e archiviati da un’organizzazione. Si differenzia per una user experience estremamente intuitiva, una discovery dei dati dinamica sia su dati strutturati che non strutturati e per la sua struttura ibrida e modulare. Oggi, è fondamentale poter scegliere e aggiungere moduli nel tempo in base alle proprie caratteristiche ed esigenze, seguendo la propria crescita in ambito GDPR”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Ecco come iniziò la storia dell’e-commerce in Italia e quali sono le attuali priorità del settore

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - Ecco come iniziò la storia dell’e-commerce in Italia e quali sono le attuali priorità del settore

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Ecco come iniziò la storia dell’e-commerce in Italia e quali sono le attuali priorità del settore

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Ecco come iniziò la storia dell’e-commerce in Italia e quali sono le attuali priorità del settore

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Ecco come iniziò la storia dell’e-commerce in Italia e quali sono le attuali priorità del settore

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Ecco come iniziò la storia dell’e-commerce in Italia e quali sono le attuali priorità del settore

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Ecco come iniziò la storia dell’e-commerce in Italia e quali sono le attuali priorità del settore

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Ecco come iniziò la storia dell’e-commerce in Italia e quali sono le attuali priorità del settore

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - Ecco come iniziò la storia dell’e-commerce in Italia e quali sono le attuali priorità del settore

Technoretail - Ecco come iniziò la storia dell’e-commerce in Italia e quali sono le attuali priorità del settore