Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - E-commerce B2B: a fine anno in Europa varrà 1,67 mld di dollari
In Europa, il valore del B2B digital commerce è passato da 1,3 miliardi di dollari nel 2022 a 1,5 miliardi nel 2023
Information
News

E-commerce B2B: a fine anno in Europa varrà 1,67 mld di dollari

Information
- Netcomm e-commerce B2B - Netcomm B2B digital commerce omnicanale - Netcomm AI machine learning

Durante il recente evento Netcomm Focus B2B Digital Commerce dal titolo “La trasformazione omnicanale delle filiere e delle relazioni tra imprese”, è emerso che a livello mondiale l’e-commerce B2B vale oggi 23,4 miliardi di dollari (più del doppio rispetto al 2018), con una previsione di crescita del 12% entro il 2027, quando arriverà a superare i 37 miliardi di dollari (Statista).

In Europa, il valore del B2B digital commerce ha registrato un importante incremento negli ultimi anni, passando da 1,3 miliardi di dollari nel 2022 a 1,5 miliardi di dollari nel 2023, e si stima che entro la fine dell’anno raggiungerà i circa 1,67 miliardi di dollari, in crescita dell’11%. La digitalizzazione del comparto B2B coinvolge anche l’Italia, dove nel 2022 l’e-commerce B2B – secondo l’Osservatorio Digital B2B della School of Management del Politecnico di Milano – incideva del 21% sul totale del transato B2B.

Il comparto del B2B sta assistendo a un processo di costante digitalizzazione – afferma Roberto Liscia, presidente di Netcommche contribuisce alla crescita dei ricavi del settore in tutto il panorama internazionale, tanto che si stima che nel 2027 arriverà a superare i 37 miliardi di dollari a livello globale. In questo contesto, l’Europa detiene il 6% del valore globale del B2B digital commerce globale, i Paesi Apac il 79% e la Cina, da sola, oltre il 40%. In Italia, dove il settore B2B è tradizionalmente guidato da dinamiche commerciali rigide e articolate che prevedono l’intermediazione di rappresentanti di vendita nella gestione delle trattative, è necessaria l’introduzione di strumenti innovativi per rispondere alle nuove esigenze dei buyer che, anche a seguito del cambio generazionale, sono sempre più orientati verso esperienze d’acquisto agili e personalizzate”.

La sfida per le aziende italiane del settore consiste oggi nell’incontrare le esigenze di seller e buyer includendo i processi di digitalizzazione e l’utilizzo delle nuove tecnologie all’interno di un’ampia strategia, con l’obiettivo di integrare i sistemi aziendali già esistenti e di rispondere prontamente alle nuove esigenze del mercato. Il settore del B2B in Italia si affaccia oggi all’introduzione e al dominio di tecnologie quali il machine learning e l’AI e allo sviluppo di sistemi come l’headless commerce, che consiste nella separazione tra front-end e back-end di applicazioni e siti di e-commerce, e il composable commerce, un’architettura basata sulla selezione delle migliori soluzioni commerciali per creare una “composizione” di servizi ad hoc.

Queste soluzioni avanzate consentono di gestire in modo più efficiente e disintermediato i processi di vendita, dove autonomia e agilità si presentano come elementi imprescindibili. Secondo Netcomm, dunque, le aziende del nostro Paese dovranno andare incontro a un ripensamento della struttura organizzativa, sempre più orientata alla costruzione di un e-commerce omnicanale e ibrido, in cui anche la figura del venditore subirà una necessaria trasformazione, passando dal ruolo di order manager a quello di brand ambassador grazie all’acquisizione di nuove competenze finalizzate alle vendite ibride.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - E-commerce B2B: a fine anno in Europa varrà 1,67 mld di dollari

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - E-commerce B2B: a fine anno in Europa varrà 1,67 mld di dollari

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - E-commerce B2B: a fine anno in Europa varrà 1,67 mld di dollari

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - E-commerce B2B: a fine anno in Europa varrà 1,67 mld di dollari

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - E-commerce B2B: a fine anno in Europa varrà 1,67 mld di dollari

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - E-commerce B2B: a fine anno in Europa varrà 1,67 mld di dollari

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - E-commerce B2B: a fine anno in Europa varrà 1,67 mld di dollari

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - E-commerce B2B: a fine anno in Europa varrà 1,67 mld di dollari

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - E-commerce B2B: a fine anno in Europa varrà 1,67 mld di dollari

Technoretail - E-commerce B2B: a fine anno in Europa varrà 1,67 mld di dollari