Con Go Live Radicalbit fa tutto esaurito al live shopping di Pinalli
L’unione tra il Livestream shooping con il real time analytics e l’intelligenza artificiale è sicuramente una delle armi più strategiche ed efficaci in mano a retailer per affrontare le sfide del futuro. A confermarlo sono tutti i dati provenienti da ricerche e studi compiuti negli ultimi tempi dai più importanti e prestigiosi istituti di ricerca a livello globale, tra cui McKinsey secondo cui entro il 2026 la percentuale di acquisti online derivanti da eventi live si aggirerà tra il 10 e il 20%.
Ed è appunto per questo motivo che l’insegna del beauty Pinalli ha deciso di affidarsi ai servizi offerti dalla piattaforma Radicalbite GoLive, in grado di poter analizzare in tempo reale i comportamenti d’acquisto e il sentiment dei propri clienti durante gli eventi di vendita in live streaming gestiti direttamente sul proprio canale e-commerce. GoLive è infatti in grado di processare i dati in tempo reale, applicando algoritmi di intelligenza artificiale al fine di estrarre ad ogni diretta in live streaming, insight sempre aggiornati e accurati. In pratica, attraverso l’analisi delle azioni dell’utente durante la live, dai messaggi in chat alle interazioni con i prodotti, è in grado di ottenere una visione complessiva del comportamento del consumatore.
Una soluzione end-to end che si propone di guidare i principali brand verso un processo di Intelligent Transformation offrendo loro la possibilità di mettere a disposizione dei loro consumatori un format digitale di shoppertainment in grado di massimizzare le vendite, incrementare l’engagement, aumentare la loyalty e, al contempo, analizzare, comprendere e predire con tempestività i relativi comportamenti d’acquisto. Una soluzione che il retailer ha proposto per la prima volta nei giorni scorsi, durante un evento live che ha visto la partecipazione di cinque famosi influencer del settore: Paolo Stella, Cristina Fogazzi, Paola Turani, Giulia Valentina e Stefano Guerrera, ognuno dei quali ha presentato un kit di prodotti personalizzato in base alle proprie preferenze, cercando di convincere i clienti collegati a scegliere la propria proposta. Un successo notevole che ha visto il sold out delle box e la partecipazione di circa 7.500 viewers solo durante la diretta, fino a un totale di 17.000 nelle 48 ore successive, con l’83% dei messaggi dal tono molto positivo.
“Il mercato del digitalretail è stato costretto dalla pandemia a fare un balzo in avanti importante e tutto questo ha reso necessario un forte adeguamento in termini di processi. L’e-commerce, così come eravamo abituati a conoscerlo, non poteva più soddisfare le esigenze del mercato, ed è in questo contesto che si è sviluppato il live commerce, una modalità di vendita ibrida che prevede un maggior coinvolgimento del Pubblico”, dichiara Leo Pillon, CEO &Founder di Radicalbit. “Noi siamo intervenuti per andare oltre e portare un’ulteriore evoluzione, quella dell’Advanced Stream Commerce, sfruttando i dati in real-time e l’Intelligenza Artificiale, core business di Radicalbit.Il nostro obiettivo rimane quello di accompagnare i brand in un processo di trasformazione digitale, mettendo a loro disposizione tecnologie innovative e competenze specifiche, riadattando vecchi concept alle nuove possibilità digitali per creare margini di crescita immediatamente riscontrabili”.
“Durante la pandemia abbiamo capito che non potevamo più essere il tradizionale retail”, aggiunge Giovanna Baratello, Digital Project Manager presso Pinalli.“Dovevamo fare qualcosa in più, proporre un nuovo modo di fare e-commerce. Il fenomeno di shopping in live streaming in Cina stava registrando numeri davvero impressionanti: era arrivato il momento di pensarlo anche per la nostra piattaforma di e-commerce. Abbiamo così trovato in Radicalbit un partner con cui sviluppare su Pinalli.it un concetto di live commerce. L’evento di lancio, organizzato con 5 tra i più seguiti influencer di Instagram, ci ha dimostrato che la scelta di attivare GoLive è risultata certamente vincente: in pochissimo, le box presentate durante la diretta, sono andate completamente soldout e gli insights registrati durante la live sono stati davvero incredibili. Per il futuro, ci piacerebbe dare alla PINALLI TV un taglio più televisivo-editoriale coinvolgendo il nostro personale: abbiamo moltissime colleghe che lavorano in vendita che sono esperte assolute nel campo della cosmesi e che potrebbero davvero fare la differenza”.
Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.
AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Secondo l’ultima indagine condotta da Metrica Ricerche per l’Osservatorio Non Food 2025 di GS1 Italy, gli italiani sono sempre più digitali, informati e riflessivi nell’approccio allo shopping di prodotti non alimentari.
Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.