Assegnato a Ceva Logistics Italia il Premio “Il Logistico dell’Anno 2020” nella categoria “Tecnologico e Logistico 4.0”
Per l’undicesima volta, è stato assegnato a Ceva Logistics il Premio “Il Logistico dell’Anno”: nell’edizione 2020, organizzata da Assologistica ed Euromerci, l’azienda si è aggiudicata il prestigioso riconoscimento nella categoria “Tecnologico e Logistico 4.0” grazie a un progetto di automazione sviluppato per l’etichettatura di batterie automotive.
La solution progettata e implementata da Ceva Logistics per uno dei più importanti produttori italiani di batterie automotive è parte delle attività di stoccaggio e di distribuzione effettuate presso lo stabilimento situato a Monselice (PD).
Nel dettaglio, il progetto consiste in un’attività di etichettatura di batterie neutre finalizzata alla brandizzazione con i marchi commerciali del cliente o dei clienti di quest’ultimo: tale operazione avviene tramite l’intervento di un braccio robotico antropomorfo, situato su una linea automatica, che preleva le batterie dal pallet e le colloca sul nastro trasportatore di un’altra linea automatica, sulla quale sono presenti delle apposite etichettatrici automatiche che si attivano al passaggio delle batterie.
L’identico procedimento avviene anche al contrario: una volta terminate le operazioni di etichettatura, un altro braccio antropomorfo preleva le batterie già brandizzate e le ricolloca su un pallet. Batteria dopo batteria e inserendo anche eventuali separatori tra gli strati di batterie, il robot compone un pallet completo che si muove automaticamente verso la filmatrice che lo avvolge con un film estensibile in grado di garantirne la sicurezza nel corso del trasporto.
Si tratta di un processo che genera una serie di combinazioni e di potenziali attività estremamente elevate che il team di Ceva Logistics è riuscito a inserire in un database appositamente strutturato e continuamente aggiornato. Il nuovo progetto ha consentito un totale recupero dell’investimento in circa 3 anni: difatti, la capacità produttiva dell’attività è aumentata fino a 1 milione e mezzo di pezzi all’anno. In più, la qualità dell’etichettatura è migliorata grazie sia alla totale automazione che alla conseguente riduzione della componente manuale.
In una dichiarazione congiunta, Aldo Fierro ed Emilio Baggio, rispettivamente, Head of Solution and Operation Engineering e Contract Logistics Sales Head di Ceva Logistics Italia, hanno così commentato: “Siamo estremamente felici ed orgogliosi di questo riconoscimento assegnatoci da Assologistica. Abbiamo lavorato tanto a questo progetto, a cui abbiamo creduto fin dall’inizio, quando abbiamo deciso di fare un passo in più proponendo al cliente, con il quale lavoravamo solo nella parte di distribuzione, un’attività di warehousing completamente innovativa rispetto alla precedente. Vogliamo sottolineare questo passaggio perché riteniamo che la propensione all’innovazione non emerga solo dalla tecnologia della soluzione, ma dal nostro approccio al mercato. Un approccio intraprendente e di iniziativa, out of the box, che vuole dare al cliente una proposta vincente ad alto valore aggiunto. Ed è stato questo il fattore terminante per la vincita del business”.
Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.
AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Secondo l’ultima indagine condotta da Metrica Ricerche per l’Osservatorio Non Food 2025 di GS1 Italy, gli italiani sono sempre più digitali, informati e riflessivi nell’approccio allo shopping di prodotti non alimentari.
Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.