Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Retail media adv: nel 2026 la spesa europea supererà i 25 mld di euro
Su scala mondiale si prevede che la spesa in retail media adv crescerà fino a 155,17 miliardi di euro nel 2026
Information
News

Retail media adv: nel 2026 la spesa europea supererà i 25 mld di euro

Information
- Netcomm Focus Digital Export & Marketplace - Trend e-commerce - Crescita spesa retail media advertising

In occasione della quarta edizione di Netcomm Focus Digital Export & Marketplace, sono stati presentati i trend dell’e-commerce, insieme a casi di successo di imprese italiane, dei grandi marketplace e degli esperti del digital retail.

Le aziende europee stanno attualmente investendo nel retail digitale, una tendenza evidenziata dai numeri della spesa in retail media advertising, che ha visto un’evoluzione da 4,3 miliardi di euro nel 2019 a 9,7 miliardi di euro nel 2022, con una previsione di crescita fino a 25,1 miliardi nel 2026. Ma la spesa per il digital retail media advertising è cresciuta anche su scala mondiale, con un aumento da 57,12 miliardi nel 2019 a 114,36 miliardi nel 2022 e un’ulteriore previsione di crescita fino a 155,17 miliardi nel 2026 (fonte: Statista). In questo panorama sono proprio i principali marketplace a detenere le quote maggiori.

I marketplace hanno un peso e un ruolo chiave nello sviluppo dell’e-commerce – commenta Roberto Liscia, presidente di Netcomme anche nello sviluppo del digital export delle aziende italiane, in particolare delle Pmi. Guidano l’innovazione nell’e-commerce e nel retail: ad esempio, hanno reso evidente a tutto il comparto del retail che le attività e i ricavi da retail media sono una componente importante e crescente nel nuovo modo di fare commercio, tanto che si stima che le spese in retail media advertising supereranno i 25 miliardi nel 2026 a livello europeo. Inoltre, i marketplace sono stati i primi ad adottare l’intelligenza artificiale e le nuove tecnologie a supporto della customer experience e della sostenibilità economica dell’e-commerce”.

Per accrescere il business di un’azienda è fondamentale cercare nuove occasioni di visibilità aprendosi a una platea internazionale: in questo processo il digitale si mette a disposizione in qualità di strumento di accelerazione e visibilità. I marketplace, in particolare, guidano il percorso di innovazione nell’e-commerce e nel retail, permettendo ad aziende locali di vendere attraverso i propri canali internazionali online e mettendo a disposizione il proprio know-how. Grazie ai marketplace è inoltre possibile sfruttare l’intelligenza artificiale e le nuove tecnologie non solo a supporto della customer experience, ma anche nell’ottica di accrescere la propria brand reputation in termini di sostenibilità economica, con la costruzione di nuove filiere green a sostegno dell’e-commerce che mettano disposizione dell’utente prodotti sostenibili a basso impatto ambientale.

In occasione dell’evento Netcomm Focus Digital Export & Marketplace sono stati presentati anche i dati raccolti dalla ricerca condotta da Miravia, dal titolo Marketplace and Innovations: What Italian E-shoppers Think, secondo cui l’88% dei consumatori italiani sotto i 45 anni conosce le feature legate alla personalizzazione e alla virtualizzazione dell’esperienza di acquisto e il 51% dichiara di sfruttare il virtual try-on di prodotti della categoria beauty o fashion prima di procedere all’acquisto. Il 41% dichiara inoltre che il potenziamento dell’AI supporta notevolmente l’esperienza di acquisto online in termini di assistenza al cliente e, infine, 1 italiano su 3 ritiene che i risultati di ricerca personalizzati siano in grado di fornire migliori raccomandazioni sui prodotti.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Retail media adv: nel 2026 la spesa europea supererà i 25 mld di euro

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - Retail media adv: nel 2026 la spesa europea supererà i 25 mld di euro

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Retail media adv: nel 2026 la spesa europea supererà i 25 mld di euro

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Retail media adv: nel 2026 la spesa europea supererà i 25 mld di euro

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Retail media adv: nel 2026 la spesa europea supererà i 25 mld di euro

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Retail media adv: nel 2026 la spesa europea supererà i 25 mld di euro

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Retail media adv: nel 2026 la spesa europea supererà i 25 mld di euro

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Retail media adv: nel 2026 la spesa europea supererà i 25 mld di euro

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - Retail media adv: nel 2026 la spesa europea supererà i 25 mld di euro

Technoretail - Retail media adv: nel 2026 la spesa europea supererà i 25 mld di euro