Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Nel 2023 i pagamenti digitali in Italia continuano a crescere
In Italia, il transato con strumenti di pagamento digitale rallenta leggermente nel 2023, ma continua a crescere a doppia cifra
Information
News

Nel 2023 i pagamenti digitali in Italia continuano a crescere

Information
- Osservatorio Innovative Payments Italia - transato pagamenti digitali cresce - Bnpl in grande ascesa

Secondo i risultati dell’Osservatorio Innovative Payments della School of Management del Politecnico di Milano, presentati in occasione del convegno “Innovative Payments: tra consapevolezza ed evoluzione digitale”, il transato con strumenti di pagamento digitale in Italia nel 2023 rallenta leggermente la propria corsa rispetto al biennio 2021-2022 registrando 444 miliardi di euro, ma continua a crescere a doppia cifra (+12%).

Il 2023 ha confermato le tendenze positive degli ultimi anni – afferma Alessandro Perego, responsabile scientifico degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milanosempre più consumatori ed esercenti dimostrano di essere sulla strada della piena comprensione dei benefici derivanti dall’utilizzare (e accettare) le carte di pagamento per gli acquisti online e in negozio. Anche l’utilizzo dello smartphone per pagare, grazie alla sua diffusione capillare, sta vivendo una crescita esponenziale. Guardando al futuro, però, l'introduzione di tecnologie innovative, schemi inediti e forme di valuta emergenti come il Digital Euro, unitamente a regolamentazioni in evoluzione, potrebbero rivoluzionare le dinamiche dei pagamenti e le interazioni tra consumatori ed esercenti. Tali cambiamenti potrebbero anche cambiare profondamente ruoli, relazioni ed equilibri all’interno di un mercato complesso”.

Sul totale dei consumi, i pagamenti digitali arrivano a costituire il 40% del valore, un’incidenza di poco inferiore a quella del contante. Oggi quasi 8 transazioni digitali su 10 in negozio vengono effettuate in modalità “tap & go” con carte fisiche contactless o con dispositivi dotati di tecnologia Nfc, che insieme raggiungono un valore di transato pari a 240 miliardi di euro.

Nel corso del 2023 gli italiani hanno usato lo smartphone o, in misura minore, i dispositivi wearable per effettuare in negozio circa 1 pagamento elettronico ogni 7 – spiega Valeria Portale, direttrice dell’Osservatorio Innovative Paymentsper un totale di 29 miliardi di euro (+78% rispetto al 2022), sfruttando sia le soluzioni basate su tecnologia contactless Nfc sia quelle legate a geolocalizzazione o QR code. I dati confermano l’impressione che nel nostro Paese sia in atto una forte presa di consapevolezza e conoscenza verso gli strumenti di pagamento digitali: sono 7,6 milioni gli italiani che già utilizzano il proprio smartphone per pagare in negozio”.

A livello europeo, la crescita nettamente sopra la media del nostro Paese non è ancora sufficiente per scalare posti in classifica, con l’Italia che rimane quindi al 24° posto su 27 nella graduatoria della Bce per numero di transazioni pro capite con carta registrate nel 2022. Un altro fenomeno in grande ascesa negli ultimi anni è il buy now pay later (Bnpl) che lo scorso anno nel nostro Paese ha raggiunto i 4,6 miliardi di euro di transato, attestandosi, nella sua componente online, al 6,5% di penetrazione sul totale del mercato e-commerce nazionale. Inoltre, il 14% degli italiani ha affermato di averlo già utilizzato, principalmente per acquisti online, e solo il 2% di questi non lo utilizzerebbe nuovamente.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Nel 2023 i pagamenti digitali in Italia continuano a crescere

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - Nel 2023 i pagamenti digitali in Italia continuano a crescere

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Nel 2023 i pagamenti digitali in Italia continuano a crescere

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Nel 2023 i pagamenti digitali in Italia continuano a crescere

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Nel 2023 i pagamenti digitali in Italia continuano a crescere

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Nel 2023 i pagamenti digitali in Italia continuano a crescere

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Nel 2023 i pagamenti digitali in Italia continuano a crescere

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Nel 2023 i pagamenti digitali in Italia continuano a crescere

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - Nel 2023 i pagamenti digitali in Italia continuano a crescere

Technoretail - Nel 2023 i pagamenti digitali in Italia continuano a crescere